AVVERTENZA: pericolo di esplosione in caso di sostituzione della pila con una errata. Da utilizzare esclusivamente con pile AA.
Nota: utilizzate unicamente con l'alimentatore in dotazione o con uno equivalente autorizzato da Shure.
I trasmettitori Body-Pack serie AD offrono audio di qualità e prestazioni RF impeccabili con sintonia a banda larga, modalità ad alta densità (HD) e crittografia. Presentano una resistente struttura in metallo, alimentazione con batterie ricaricabili AA o serie SB900 (con ricarica su apposita base) e opzione connettore TA4 o LEMO3.
Batterie alcaline AA (2) (2) | 80B8201 |
1/4 d'onda Antenna | varia in base alla regione |
Threaded TAF4 adapterThreaded TAF4 adapter | WA340 |
Custodia (adatta anche per il trasporto) | 26A13 |
Belt clip | 44A12547 |
Pila ricaricabile agli ioni di litio Shure | SB900B |
Y-Cable for bodypack transmitters | AXT652 |
LEMO Y-Cable for bodypack transmitters | AXT652LEMO3 |
Cavo, strumento, 0,75 m, da miniconnettore a 4 piedini (TA4F) a connettore da 1/4 di pollice. | WA302 |
Belt clip | 44A12547 |
Cavo, strumento, 0,7 m, miniconnettore a 4 piedini (TA4F) con connettore da 1/4 di pollice ad angolo retto, utilizzato con trasmettitori body-pack Shure Wireless | WA304 |
Interruttore di silenziamento in linea per body-pack | WA661 |
Mute Switch for 2 Bodypacks | WA662 |
① Antenna RF
Per la trasmissione del segnale RF.
② Display
Per visualizzare le schermate dei menu e le impostazioni. Premete un qualsiasi pulsante di controllo per attivare la retroilluminazione.
③ Porta a raggi infrarossi (IR)
Per la sintonizzazione e la configurazione automatica del trasmettitore, allineate la porta a IR del ricevitore durante una sincronizzazione a infrarossi.
④ Pulsanti di controllo
Utilizzateli per navigare tra i menu dei parametri e per modificare le impostazioni.
⑤ Vano batterie
Sono necessarie due pile AA o una pila ricaricabile Shure.
⑥ Adattatore per pile AA
Utilizzatelo per collegare le pile AA. Rimuovetelo in presenza di pila ricaricabile Shure.
⑦ Connettore SMA
Punto di collegamento per l’antenna RF.
⑧ Interruttore di alimentazione
Consente di accendere e spegnere l’unità.
⑨ LED di alimentazione
⑩ Jack di ingresso
Va collegato ad un microfono con miniconnettore a 4 piedini (TA4F) o al cavo per strumento.
Nota: è disponibile una variazione del trasmettitore con connettore LEMO.
Fissate saldamente le antenne a mano. Non usate alcun attrezzo.
Utilizzateli per navigare tra i menu dei parametri e per modificare i valori.
exit | Ha la stessa funzione del pulsante “indietro” per tornare ai menu o parametri precedenti senza confermare la modifica di un valore |
enter | Consente di entrare nelle schermate di menu e di confermare le modifiche dei parametri |
∨∧ | Utilizzateli per scorrere le schermate dei menu e modificare i valori dei parametri |
Suggerimento: utilizzate i seguenti comandi rapidi per accelerare la configurazione:
Bloccate i comandi dell’interfaccia del trasmettitore onde evitare modifiche accidentali o non autorizzate delle impostazioni. Quando il blocco è abilitato, l’icona corrispondente compare sulla schermata iniziale.
Suggerimento: per sbloccare rapidamente un trasmettitore, premete due volte enter, selezionate None e, quindi, premete enter.
La schermata iniziale visualizza le informazioni e lo stato del trasmettitore.
Sono disponibili quattro informazioni tra cui scegliere da visualizzare sulla schermata iniziale. Utilizzate i tasti freccia per selezionare una delle seguenti opzioni:
|
![]() |
Le seguenti icone per indicano le impostazioni del trasmettitore:
![]() |
Autonomia della pila in ore e minuti o display a barre |
![]() |
Chiave: Viene visualizzata quando la crittografia è abilitata |
![]() |
Bloccaggio: Si visualizza quando i comandi sono bloccati. L’icona lampeggia se si tenta di accedere a un comando bloccato (alimentazione o menu). |
![]() |
STD: Modalità di trasmissione standard |
![]() |
HD: Modalità di trasmissione ad alta densità |
![]() |
Silenziamento RF attivato: Visualizzata quando l’uscita RF è silenziata |
① Accesso al vano pile | Per accedere al vano pile, premete le linguette laterali sul Body-Pack e aprite il coperchio come illustrato. |
② Installazione delle pile |
Nota: se utilizzate pile AA, impostate il tipo di pila tramite il menu del trasmettitore. |
Per assicurare una visualizzazione accurata dell’autonomia del trasmettitore, impostate sul menu del trasmettitore il tipo di pila corrispondente alla pila AA installata.
Nota: se è installata una pila ricaricabile Shure, non è necessario selezionare il tipo di pila, e come tipo di pila verrà visualizzato Shure.
Inserite completamente le pile come illustrato per assicurare un contatto corretto delle pile e consentire una chiusura adeguata dello sportello.
Le pile agli ioni di litio Shure serie SB900 offrono una soluzione alternativa ricaricabile per l’alimentazione dei trasmettitori. Le pile possono essere ricaricate fino al 50% della capacità in una sola ora e fino alla carica completa in tre ore.
Per ricaricare le pile Shure sono disponibili caricabatterie singoli e a più moduli. La pila ricaricabile SB900B usa i caricabatteria SBC200, SBC800 e SBC220.
Attenzione: Caricate le pile ricaricabili Shure utilizzando esclusivamente un caricabatterie Shure.
UHF | 1.x | |||
---|---|---|---|---|
2 mW/10 mW | 35 mW | 2 mW/10 mW | 30 mW | |
SB900B | 8:30 ore | 4:15 ore | 5:40 ore | 4:40 ore |
alcalina | 8 ore | 3:30 ore | 5:30 ore | 3:45 ore |
I valori di questa tabella si riferiscono a batterie nuove e di alta qualità. L’autonomia della batteria varia in funzione del produttore e dell’età della batteria.
Quando utilizzate una pila ricaricabile Shure, nelle schermate iniziali del ricevitore e del trasmettitore viene visualizzato il numero di ore e minuti residui.
Le informazioni dettagliate per la pila sono visualizzate nel menu Battery del trasmettitore:
Nota: l’avvertenza di temperatura eccessivamente alta della pila indica che la batteria del trasmettitore si deve raffreddare. In caso contrario, il trasmettitore si spegne. Attendete che il dispositivo si raffreddi, quindi decidete se cambiare la batteria del trasmettitore per proseguire il funzionamento.
Identificate le possibili fonti di calore esterne verso il trasmettitore, e fate funzionare il trasmettitore lontano da tali fonti di calore esterne.
Per ottenere prestazioni ottimali, tutte le batterie devono essere conservate e fatte funzionare lontano dalle fonti di calore esterne in condizioni di temperatura ragionevoli.
La corretta cura e conservazione delle pile Shure garantisce prestazioni affidabili e assicura una lunga durata nel tempo.
Suggerimento: Per ulteriori informazioni sulle pile ricaricabili, visitate il sito www.shure.com.
I trasmettitori sono compatibili con i seguenti tipi di pile AA:
Sugli schermi di trasmettitore e ricevitore viene visualizzato un indicatore a 5 segmenti che rappresenta il livello di carica della pila del trasmettitore. Le seguenti tabelle indicano l’autonomia approssimativa del trasmettitore in ore:minuti.
Spia di carica della pila | Autonomia della pila ( ore:minuti) | |||
---|---|---|---|---|
UHF | 1.x | |||
2 mW/10 mW | 35 mW | 2 mW/10 mW | 30 mW | |
![]() |
Da 8:00 fino a 6:00 | Da 3:30 fino a 3:00 | Da 5:30 fino a 4:15 | Da 3:45 fino a 3:00 |
![]() |
Da 6:00 fino a 4:00 | Da 3:00 fino a 2:00 | Da 4:15 fino a 3:00 | Da 3:00 fino a 2:15 |
![]() |
Da 4:00 fino a 1:45 | Da 2:00 fino a 1:30 | Da 3:00 fino a 1:45 | Da 2:15 fino a 2:00 |
![]() |
< 1:45 | < 1:30 | < 1:45 | < 2:00 |
![]() |
< 0:45 | < 0:45 | < 0:45 | < 0:45 |
![]() |
< 0:15 | < 0:15 | < 0:15 | < 0:15 |
Il menu Main organizza le impostazioni del trasmettitore disponibili in tre sottomenu:
Suggerimento: utilizzate i pulsanti freccia per scorrere i sottomenu.
Freq
Premete il pulsante enter per abilitare la modifica di un gruppo (G:), canale (C:) o frequenza (MHz). Utilizzate i pulsanti freccia per regolare i valori. Per modificare la frequenza, premete il pulsante enter una volta per modificare le prime 3 cifre o due volte per modificare le seconde 3 cifre.
Power
Impostazioni di potenza RF più elevate possono ampliare la portata del trasmettitore.
Nota: impostazioni di potenza RF più elevate riducono l’autonomia delle pile.
Output
Impostate l’uscita RF su On o Mute.
Pad
Regolate l’attenuazione onde evitare il sovraccarico dell’ingresso audio. Selezionate -12 dB o Off.
Offset
Regolate il livello di Offset per bilanciare i livelli del microfono quando si utilizzano due trasmettitori o quando si assegnano più trasmettitori agli slot dei ricevitori. Intervallo di regolazione: da -12 dB a +21 dB.
Polarity
Assegnazione della polarità selezionabile per il connettore d’ingresso audio:
Mute
Quando è abilitato, l’interruttore è configurato come interruttore di mute per l’audio:
Per ripristinare il normale funzionamento dell’interruttore di alimentazione, uscite dalla modalità mute.
Tone Gen
Il trasmettitore genererà un tono di prova continuo:
Device ID
Assegnate un ID dispositivo di un massimo di 9 lettere o numeri.
Locks
Blocca i comandi e l’interruttore generale del trasmettitore.
Marker
Se è abilitato, premete Enter per posizionare un marker in Wireless Workbench.
Battery
Consente di visualizzare le informazioni sulla pila:
About
Visualizza le seguenti informazioni sul trasmettitore:
Reset All
Reimposta tutti i parametri del trasmettitore sulle impostazioni di fabbrica.
Utilizzate la sincronizzazione ad infrarossi per formare un canale audio tra il trasmettitore e il ricevitore.
Nota: la banda del ricevitore deve corrispondere a quella del trasmettitore.
Nota:
qualsiasi modifica allo stato del criptaggio sul ricevitore (abilitazione/disabilitazione del criptaggio) necessita di una sincronizzazione per trasferire le impostazioni al trasmettitore. Ad ogni sincronizzazione IR vengono generate nuove chiavi di criptaggio per il canale del trasmettitore e del ricevitore; per richiedere una nuova chiave per il trasmettitore, eseguite quindi una sincronizzazione IR con il canale del ricevitore desiderato.
Il trasmettitore può essere sintonizzato manualmente su un gruppo, un canale o una frequenza specifici.
Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, è possibile caricare e installare le nuove versioni del firmware mediante lo strumento Shure Update Utility, disponibile alla pagina di Shure Update Utility.
Nell’eseguire un aggiornamento, scaricate dapprima il firmware sul ricevitore; quindi, aggiornate i trasmettitori alla stessa versione di firmare in modo da assicurare l’uniformità del funzionamento.
La numerazione del firmware per i dispositivi Shure utilizza il seguente formato: PRINCIPALE.SECONDARIO.PATCH (ad es. 1.2.14). Come requisito minimo, tutti i dispositivi in rete (inclusi i trasmettitori) devono condividere gli stessi numeri di versione del firmware PRINCIPALE e SECONDARIO (esempio: 1.2.x).
Suggerimento: quando l’allineamento è corretto, il LED rosso corrispondente si accende.
Agganciate il trasmettitore a una cintura o infilate una cinghia da chitarra nel fermaglio del trasmettitore, come illustrato.
Per ottenere i migliori risultati, premete la cintura contro la base del fermaglio.
Suggerimento: per adattare ulteriormente il posizionamento, è possibile rimuovere il fermaglio e ruotarlo di 180°.
RF Mute impedisce la trasmissione dell’audio sopprimendo il segnale RF, pur consentendo al trasmettitore di rimanere acceso. In tale modalità, nella schermata iniziale viene visualizzato RF MUTED.
Spegnendo e riaccendendo il trasmettitore oppure sostituendo la pila, l’impostazione Output verrà ripristinata su On.
Eseguite l’accensione in modalità Safe Start per evitare interferenze con altri dispositivi. Tenete premuto il pulsante exitdurante l’accensione del dispositivo finché non viene visualizzato il menu Safe Start.
Opzioni del menu Safe Start:
Utilizzate i tasti di navigazione per apportare modifiche.
Suggerimento: per uscire dal menu Safe Start spegnete e riaccendete o rimuovete momentaneamente la batteria.
Nota: le impostazioni precedenti relativi a blocchi e RF saranno mantenute quando il trasmettitore è acceso in modalità Safe Start.
Il messaggio OVERLOAD compare quando l’ingresso audio è interessato da un segnale di alto livello. Per indicare ulteriormente il sovraccarico, il LED di alimentazione passa al rosso. Per eliminare la condizione di sovraccarico, riducete il segnale di ingresso o abilitate l’attenuatore di ingresso.
Suggerimento: per attivare l’uscita RF, andate su -12 dB..
e selezionateQuando collegate due o più trasmettitori a un ricevitore, possono verificarsi differenze nei livelli del volume tra microfoni o strumenti. In questi casi, utilizzate la funzione Offset per adattare i livelli dell’audio ed eliminare le differenze avvertibili tra i volumi dei trasmettitori. Se utilizzate un trasmettitore singolo, impostate Offset su 0 dB.
Il trasmettitore contiene un generatore di toni interno che produce un segnale audio continuo. Il tono è utile quando si effettua un controllo del suono o per la risoluzione dei problemi a livello della catena del segnale audio. Il livello del tono è regolabile da -60 dB a 0 dB e la frequenza può essere impostata su 400 Hz o 1.000 Hz.
Suggerimento: iniziate sempre con un livello di -60 dB onde evitare di sovraccaricare gli altoparlanti o le cuffie.
Disattivate il generatore di toni selezionando Off dal menu o spegnendo e riaccendendo il trasmettitore.
Problema | Vedi Soluzione... |
---|---|
Nessun suono | Alimentazione, cavi, radiofrequenza o mancata corrispondenza del criptaggio |
Suono debole o distorsione | Guadagno, cavi |
Portata radio scarsa, rumore indesiderato o perdite di segnale | Segnale a radiofrequenza (RF) |
Impossibile spegnere il trasmettitore, modificare le impostazioni della frequenza o programmare il ricevitore | Bloccaggi delle interfacce |
Messaggio Mancata corrispondenza del criptaggio | Mancata corrispondenza del criptaggio |
Messaggio Mancata corrispondenza del firmware | Mancata corrispondenza del firmware |
Messaggio Temperatura eccessivamente alta della pila del trasmettitore | Pila del trasmettitore calda |
LED rosso guasto di antenna | RF |
Il trasmettitore a mano si spegne durante l’uso | Pulite i contatti della pila |
Assicuratevi che il ricevitore ed il trasmettitore ricevano una tensione sufficiente. Controllate le spie di carica delle pile e sostituite le pile del trasmettitore secondo necessità.
Regolate il guadagno del sistema sulla parte anteriore del ricevitore. Assicuratevi che il livello di uscita sulla parte posteriore del ricevitore corrisponda all’impostazione dell’ingresso a livello di microfono/linea della consolle di missaggio, dell’amplificatore o del processore di segnali digitale.
Verificate che tutti i cavi ed i connettori siano in buone condizioni.
Il trasmettitore ed il ricevitore possono essere bloccati per evitare modifiche accidentali o non autorizzate. Una funzione o un tasto bloccati attivano la schermata Locked sul pannello LCD; sul trasmettitore lampeggia invece l’icona di bloccaggio.
Risincronizzate tutti i ricevitori ed i trasmettitori dopo aver attivato o disattivato il criptaggio.
I trasmettitori e i ricevitori accoppiati devono avere installata la stessa versione di firmware per assicurare l’uniformità del funzionamento. Vedi l’argomento Firmware per le procedure di aggiornamento del firmware.
Se la pila non si raffredda, il trasmettitore si spegne. Attendete che il dispositivo si raffreddi, quindi decidete se cambiare la batteria del trasmettitore per proseguire il funzionamento.
Identificate le possibili fonti di calore esterne verso il trasmettitore e fate funzionare il trasmettitore lontano da esse.
Per ottenere prestazioni ottimali, tutte le batterie devono essere conservate e fatte funzionare lontano dalle fonti di calore esterne in condizioni di temperatura ragionevoli.
Se il LED blu diversity RF non è illuminato, il ricevitore non sta rilevando la presenza di un trasmettitore.
I LED di intensità del segnale RF di colore arancione indicano l’intensità della potenza RF ricevuta. Tale segnale può arrivare dal trasmettitore, oppure da una sorgente di interferenza quale una trasmissione televisiva. Se restano illuminati più di due dei LED arancione RF quando il trasmettitore è spento, significa che quel canale può presentare delle interferenze e che si deve provare un canale diverso.
Il LED RF rosso indica un sovraccarico del segnale RF. I sovraccarichi possono potenzialmente causare interferenze negli impianti con più sistemi. Se rilevate un sovraccarico, spegnete il ricevitore per verificare se sta causando interferenza con altri componenti.
Anche il pulsante numerico di selezione del canale diventa rosso per indicare l’interferenza.
Se il trasmettitore si trova ad oltre 6 - 60 m dall’antenna del ricevitore, è possibile aumentare la portata radio effettuando una delle operazioni indicate di seguito.
Se si illumina il LED rosso RF su un ricevitore, procedete come indicato di seguito:
Il LED rosso Antenna Fault indica la presenza di un cortocircuito o di un carico eccessivo su una porta dell’antenna.
Pulite regolarmente i contatti della pila con un detergente per contatti elettrici progettato per contatti in oro e sicuro sulla plastica.
Non avete trovato ciò che vi serve? Per ottenere aiuto, contattate l’assistenza clienti.
Da -12 a 21 dB (in passi da 1 dB)
Pile Li-ion ricaricabili Shure SB900B o pile LR6 AA da 1,5 V
A 10 mW
Shure SB900B | fino a 8 ore |
alcalina | fino a 8 ore |
Vedi Diagramma di autonomia della pila
86 mm x 66 mm x 23 mm altezza x larghezza x profondità
155 g, senza batteria
Metallo pressofuso
Da -18 a 50 °C
Nota: le caratteristiche della pila possono limitare questo campo.
Da -29 °C a 74 °C
Nota: le caratteristiche della pila possono limitare questo campo.
Miniconnettore maschio a 4 pin (TA4M) o Connettore Lemo
Sbilanciato
Miniconnettore maschio a 4 pin (TA4M) | 910 kΩ |
Connettore Lemo | 8,2 kΩ |
1 kHz a 1% di THD
Attenuatore disinserito | 8,5 dBV ( 7,5 Vpp) |
Attenuatore inserito | 20,5 dBV ( 30 Vpp) |
Impostazione guadagno del sistema ≥ +20
-120 dBV, ponderazione A, tipico
SMA
1/4 d'onda
50 Ω
<200 kHz
Modalità standard | 350 kHz |
Modalità ad alta densità | 125 kHz |
varia in base alla regione
Digitale proprietario Shure Axient
2 mW, 10 mW, 35 mW
Vedi tabella Gamma di frequenze ed alimentazione di uscita, varia in base alla regione
< 0.20 W/kg
Banda | Gamma di frequenze ( MHz) | Potenza RF di uscita ( mW)*** |
---|---|---|
G53 | Da 470 - 510 | 2/10/35 |
G54 | Da 479 - 565 | 2/10/20 |
G55† | Da 470 - 636* | 2/10/35 |
G56†† | Da 470 - 636 | 2/10/35 |
G57 | Da 470 - 616* | 2/10/35 |
G62 | Da 510 - 530 | 2/10/35 |
H54 | Da 520 - 636 | 2/10/35 |
K53 | Da 606 - 698* | 2/10/35 |
K54△ | Da 606 - 663** | 2/10/35 |
K55 | Da 606 - 694 | 2/10/35 |
K56◇ | Da 606 - 714 | 2/10/35 |
K57△ | Da 606 - 790 | 2/10/35 |
K58 | Da 622 - 698 | 2/10/35 |
L54 | Da 630 - 787 | 2/10/35 |
L60 | Da 630.125 - 697.875 | 2/10/35 |
P55 | Da 694 - 703, da 748 - 758, da 803 - 806 | 2/10/35 |
P60 | Da 630.125 - 697.875 | 2/10/35 |
R52 | Da 794 - 806 | 2/10 |
JB | Da 806 - 810 | 2/10 |
X51 | Da 925 - 937,5 | 2/10 |
X55 | Da 941 - 960 | 2/10/35 |
Z16††† | Da 1240 - 1260 | 2/10/30 |
*Con un vuoto tra 608 e 614 MHz.
**Con un vuoto tra 608 e 614 MHz e un vuoto tra 616 e 653 MHz.
***Alimentazione erogata alla porta dell’antenna.
†La modalità di funzionamento varia a seconda della regione. In Brasile, viene utilizzata la modalità ad alta densità. Il livello di potenza massima per il Perù è di 10 mW.
††Limitata a 10 mW per l’Indonesia.
†††Z16 solo per il Giappone
△Potenza di uscita limitata a 10 mW oltre 608 MHz.
◇In Corea la potenza è definita come condotta (potenza effettivamente trasmessa [Effective Radiated Power, ERP]), ovvero pari a 1 dB in meno rispetto a quella dichiarata nella tabella.
เครื่องโทรคมนาคมและอุปกรณ์นี้มีความสอดคล้องตามมาตรฐานหรือข้อกำหนดทางเทคนิคของ กสทช.
Country Code Code de Pays Codice di paese Código de país Länder-Kürzel |
Frequency Range Gamme de frequences Gamme di frequenza Gama de frequencias Frequenzbereich |
---|---|
A, B, BG, CH, CY, CZ, D, DK, EST, F | * |
FIN, GB, GR, H, HR, I, IRL, IS, L, LT | * |
M, N, NL, P, PL, RO, S, SK, SLO, TR | * |
all other countries | * |
* This equipment may be capable of operating on some frequencies not authorized in your region. See Licensing Information.
Country Code Code de Pays Codice di paese Código de país Länder-Kürzel |
Frequency Range Gamme de frequences Gamme di frequenza Gama de frequencias Frequenzbereich |
---|---|
A, B, BG, CH, CY, CZ, D, DK, EST, F | * |
FIN, GB, GR, H, HR, I, IRL, IS, L, LT | * |
M, N, NL, P, PL, RO, S, SK, SLO, TR | * |
all other countries | * |
* This equipment may be capable of operating on some frequencies not authorized in your region. See Licensing Information.
Country Code Code de Pays Codice di paese Código de país Länder-Kürzel |
Frequency Range Gamme de frequences Gamme di frequenza Gama de frequencias Frequenzbereich |
---|---|
A, B, BG, CH, CY, CZ, D, DK, EST, F | * |
FIN, GB, GR, H, HR, I, IRL, IS, L, LT | * |
M, N, NL, P, PL, RO, S, SK, SLO, TR | * |
all other countries | * |
* This equipment may be capable of operating on some frequencies not authorized in your region. See Licensing Information.
Concessione della licenza all'uso: per usare questo apparecchio, in determinate aree può essere necessaria una licenza ministeriale. Per i possibili requisiti, rivolgetevi alle autorità competenti. Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dalla Shure Incorporated possono annullare il permesso di utilizzo di questo apparecchio. Chi usa l'apparecchio radiomicrofonico Shure ha la responsabilità di procurarsi la licenza adatta al suo impiego; la concessione di tale licenza dipende dalla classificazione dell'operatore, dall'applicazione e dalla frequenza selezionata. La Shure suggerisce vivamente di rivolgersi alle autorità competenti per le telecomunicazioni riguardo alla concessione della licenza adeguata, e prima di scegliere e ordinare frequenze.
低功率射頻器材技術規範
取得審驗證明之低功率射頻器材,非經核准,公司、商號或使用者均不得擅
自變更頻率、加大功率或變更原設計之特性及功能。低功率射頻器材之使用
不得影響飛航安全及干擾合法通信;經發現有干擾現象時,應立即停用,並
改善至無干擾時方得繼續使用。前述合法通信,指依電信管理法規定作業之
無線電通信。低功率射頻器材須忍受合法通信或工業、科學及醫療用電波輻
射性電機設備之干擾。
Questo dispositivo funziona in base ad una licenza di categoria ACMA e deve essere conforme a tutte le disposizioni di questa licenza, incluse le frequenze di funzionamento. Prima del 31 dicembre 2014, questo dispositivo risulterà a norma se utilizzato nella banda di frequenza 520-820 MHz. AVVERTENZA: dopo il 31 dicembre 2014, per essere a norma, questo dispositivo non deve essere utilizzato nella banda 694-820 MHz.
Non sono disponibili controlli dell’alimentazione, frequenza o altri parametri oltre a quelli specificati nel presente manuale.
Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell’area di appartenenza.
Omologazione a norma FCC Parte 15 e FCC Parte 74.
Omologato dalla ISED in Canada a norma RSS-210.
ID FCC: DD4AD1G55, DD4AD1G57, DD4AD1K53, DD4AD1K54, DD4AD1X55. IC: 616A-AD1G55, 616A-AD1K53.
Conformità ai requisiti essenziali specificati nelle seguenti Direttive dell'Unione Europea:
Nota: per lo smaltimento di pile e apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell’area di appartenenza
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
Nota de CE: Con la presente, Shure Incorporated dichiara che questo prodotto con marchio CE è risultato conforme ai requisiti dell’Unione europea. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è reperibile sul seguente sito: https://www.shure.com/en-EU/support/declarations-of-conformity.
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Ufficio: Conformità globale
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
Email: EMEAsupport@shure.de
(一)本产品符合“微功率短距离无线电发射设备目录和技术要求”的具体条款和使用场景;
(二)不得擅自改变使用场景或使用条件、扩大发射频率范围、加大发射功率(包括额外加装射频功率放大器),不得擅自更改发射天线;
(三)不得对其他合法的无线电台(站)产生有害干扰,也不得提出免受有害干扰保护;
(四)应当承受辐射射频能量的工业、科学及医疗(ISM)应用设备的干扰或其他合法的无线电台(站)干扰;
(五)如对其他合法的无线电台(站)产生有害干扰时,应立即停止使用,并采取措施消除干扰后方可继续使用;
(六)在航空器内和依据法律法规、国家有关规定、标准划设的射电天文台、气象雷达站、卫星地球站(含测控、测距、接收、导航站)等军民用无线电台(站)、机场等的电磁环境保护区域内使用微功率设备,应当遵守电磁环境保护及相关行业主管部门的规定。
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Il dispositivo funziona su base di non interferenza e senza diritto a protezione. Nel caso in cui l’utente cerchi di ottenere protezione da altri servizi radio che funzionano nella stessa banda TV, è necessario disporre di una licenza radio. Per maggiori dettagli, consultate il documento Circolare delle procedure per il cliente (Client Procedures Circular) CPC-2-1-28 del ministero per l’innovazione, la scienza e lo sviluppo economico canadese alla sezione Concessione volontaria della licenza per apparecchi radio a bassa potenza nelle bande TV esonerati dal pagamento di imposte.
Questo dispositivo funziona su frequenze condivise con altri dispositivi. Consultare il sito web della Federal Communications Commission White Space Database Administration per determinare i canali disponibili nella propria area prima dell’utilizzo.
This device contains licence-exempt transmitter(s)/receiver(s) that comply with Innovation, Science and Economic Development Canada’s licence-exempt RSS(s). Operation is subject to the following two conditions: