I sistemi di distribuzione di antenna inviano il segnale RF da una singola coppia di antenne a più ricevitori. L'amplificazione estremamente lineare e l'attenuazione regolabile ottimizzano le prestazioni in ambienti RF impegnativi. I filtri in ingresso selezionabili si adattano alle bande di frequenza disponibili dei trasmettitori, offrendo un'ulteriore protezione contro eventuali segnali fuori banda di intensità elevata. Le coppie di uscite di antenna BNC distribuiscono i segnali filtrati in banda ad un massimo di 4 ricevitori. Una coppia di porte di collegamento in cascata a banda larga fornisce segnali RF a banda larga alle unità di gestione dello spettro o ad amplificatori di distribuzione di antenna supplementari. La possibilità di collegamento in rete consente di utilizzare il software Wireless Workbench per il controllo delle gamme di filtraggio e dell'attenuazione. Per offrire maggiore flessibilità, i sistemi di distribuzione di antenna Axient sono compatibili con i ricevitori Shure ULX-D e UHF-R.
Per massimizzare l'efficienza dello spettro RF, i sistemi di distribuzione di antenna sono disponibili nelle seguenti gamme di frequenza:
Nota: le istruzioni riportate nella presente guida del sistema si applicano a tutti i sistemi di distribuzione di antenna Axient.
Questo componente è progettato per l'inserimento in un rack audio.
AVVERTENZA: Per evitare lesioni, questo apparato deve essere saldamente fissato al rack.
① Display LCD |
Visualizza i menu e le impostazioni. |
② Tasti di navigazione |
Suggerimento: tenete premuto il pulsante Set per 1 secondo per attivare la funzione Hardware Identify in Wireless Workbench. |
③ Interruttore di alimentazione |
Consente di accendere e spegnere l’unità |
④ Interruttore principale di alimentazione c.a. |
Interruttore principale di alimentazione c.a. |
⑤ Ingresso alimentazione c.a. |
Connettore IEC, 100-240 V c.a. |
⑥ Alimentazione c.a. in cascata |
Servitevi dei cavi di prolunga IEC per collegare fino ad un massimo di 5 dispositivi ad un’unica presa di alimentazione c.a. |
⑦ LED velocità di rete (ambra): |
|
⑧ Porte Ethernet (2) |
Alimentazione tramite PoE Classe 1. Collegate ad una rete Ethernet per attivare il controllo ed il monitoraggio da remoto |
⑨ LED di stato della rete (verde) |
|
⑩ Connettori di uscita RF, Canale B |
Distribuiscono il segnale RF per il Canale B |
⑪ Connettori di uscita RF, Canale A |
Distribuiscono il segnale RF per il Canale A |
⑫ Porte Antenna IN, Canali A e B |
Gli ingressi di antenna sono alimentati in c.c. per l’uso con antenne attive od amplificatori in linea. |
⑬ Porte RF in cascata, Canali A e B |
Fanno passare il segnale RF a banda larga da un ricevitore al successivo consentendo, ad un massimo di 5 dispositivi, di condividere una singola coppia di antenne. |
⑭ LED di stato dell’ingresso di antenna |
|
I sistemi di distribuzione di antenna sono compatibili con antenne montate sul frontale o con antenne montate a distanza.
Nota: se utilizzate la funzione di filtraggio della banda in ingresso, selezionate un'antenna con una larghezza di banda in grado di coprire la gamma del filtro.
Il montaggio delle antenne sul pannello frontale migliora le prestazioni del sistema offrendo un percorso sicuro al segnale RF. Per installare le antenne sul pannello anteriore, utilizzate il kit con connettore da pannello in dotazione.
Nota: per ridurre al minimo la possibilità di perdita di segnale ed ottimizzare le prestazioni, orientate le antenne con le punte verso l'alto ed in direzione opposta l'una dall'altra, a 45° rispetto alla verticale.
Le antenne a distanza offrono una maggiore flessibilità per il posizionamento delle antenne e possono migliorare le prestazioni fornendo un percorso di trasmissione con meno ostacoli ed una portata estesa. Visitate il sito per suggerimenti e le procedure migliori per il montaggio delle antenne a distanza.
Le uscite RF distribuiscono il segnale da una coppia di antenne fino ad un massimo di 4 ricevitori o sistemi di distribuzione di antenna supplementari. L’isolamento porta a porta riduce le interferenze, rendendo le porte di distribuzione l’opzione migliore per la distribuzione del segnale a dispositivi supplementari.
Collegate una coppia A e B di uscite RF dal sistema di antenna agli ingressi A e B del dispositivo.
I filtri della banda in ingresso agiscono sulle porte di distribuzione RF ma non influiscono sulle porte RF in cascata. L’impostazione Wideband trasmette l’intera gamma di frequenza del sistema di distribuzione di antenna. Per ottimizzare le prestazioni, selezionate il filtro di banda che corrisponde meglio alla gamma di frequenza dei dispositivi collegati.
Dopo aver impostato un filtro di banda, utilizzate e sintonizzate i dispositivi collegati entro la banda selezionata.
Utilizzate il menu RF Gain per mantenere uniformi i livelli di segnale inviati ai dispositivi collegati. L’intervallo di regolazione disponibile è compreso tra -12 e +3 dB quando le porte in cascata sono disattivate e tra -15 e 0 dB quando sono attivate.
Le porte RF in cascata RF ampliano i sistemi di distribuzione di antenna offrendo un punto di collegamento per ricevitori addizionali, unità di gestione dello spettro o sistemi di distribuzione di antenna supplementari.
Se l’opzione Antenna Cascade è impostata su Auto, le porte in cascata si attivano automaticamente quando sul collegamento della porta viene rilevata una tensione di alimentazione di 12 V c.c. proveniente dall’ingresso dell’antenna di un dispositivo collegato. Quando le porte in cascata sono attive, si ha una perdita di distribuzione del segnale di 5 dB (massimo).
I ricevitori con uscite RF in cascata possono estendere il segnale di antenna a ricevitori supplementari entro la stessa banda.
Collegate l’unità di gestione dello spettro AXT600 alle porte RF in cascata del sistema di distribuzione di antenna.
Per configurazioni di grandi dimensioni, è possibile disporre sistemi di distribuzione di antenna a supporto dei vari livelli di distribuzione del segnale:
Livello 1: Sistema di distribuzione di antenna impostato su Wideband
Livello 2: Sistema di distribuzione di antenna impostato su un filtro di banda corrispondente ai 4 ricevitori sintonizzati sulla stessa banda
Collegate l’unità di gestione dello spettro AXT600 alle porte RF in cascata del sistema di distribuzione di antenna di livello 1
Il LED di stato di ingresso dell’antenna assume il colore rosso e lampeggia per indicare una condizione di cortocircuito o di sovracorrente su una porta di antenna. Per isolare il guasto, passate al menu DC power. Il menu visualizza la porta di antenna (A, B o A+B) all’origine del guasto. Verificate i collegamenti dell’antenna per eliminare la condizione di guasto.
Il messaggio di Over Temperature viene visualizzato quando le ventole non sono in grado di raffreddare efficacemente ed indica una condizione di temperatura eccessiva.
Utilizzate il menu principale per selezionare il filtro di banda, regolare il guadagno RF e configurare le porte di antenna.
La selezione di un filtro di Band in ingresso ottimizza le prestazioni quando i componenti collegati alle uscite RF si trovano tutti entro la stessa banda. Il filtro di banda selezionato fa passare esclusivamente frequenze entro la gamma dei componenti collegati. Per adattare le bande di frequenza dei trasmettitori e ricevitori, sono disponibili quattro filtri in ingresso selezionabili. È disponibile un'impostazione Wideband (a banda larga) per estendere la frequenza supportata a tutte le 4 bande. Questa impostazione consente ai ricevitori che funzionano in varie bande di utilizzare le uscite RF.
Per impostare il filtro di banda, procedete come indicato di seguito.
Regolate il guadagno RF per amplificare o attenuare il segnale dell'antenna per mantenere livelli uniformi ed evitare il sovraccarico. Le regolazioni del guadagno vengono eseguite in incrementi di 1 dB.
L'intervallo di regolazione del guadagno dipende dallo stato del collegamento delle porte RF in cascata.
Auto |
Le porte si attivano quando un dispositivo collegato fornisce una tensione di alimentazione di 12-15 V c.c. alla porta. |
On |
Le porte sono sempre attive, indipendentemente dalla tensione applicata da un dispositivo collegato. |
ON |
Le porte di antenna forniscono una tensione di alimentazione da 12-15 V c.c. per alimentare le antenne attive. |
OFF |
Disattiva l'erogazione della tensione di alimentazione c.c. alle porte di antenna. |
Active |
Indica la connessione con altri dispositivi collegati in rete. |
Inactive |
Nessuna connessione con altri dispositivi collegati in rete. |
Nota: per attivare il controllo in rete, l'indirizzo IP deve essere valido.
Tenete premuti entrambi i tasti freccia per entrare nel menu Utility e per uscirne. Tale menu viene utilizzato per accedere alle impostazioni di rete e di visualizzazione.
Questa è l'impostazione di default da usare con un server DHCP, che assegna automaticamente un indirizzo IP.
Utilizzate l'indirizzamento IP manuale per impostare l'indirizzo IP e la maschera di sottorete quando non è disponibile un server DHCP.
Visualizza il MAC Address, che è un numero di identificazione incorporato, non modificabile ed univoco per ogni dispositivo. Viene utilizzato dalla rete e dal software WWB per identificare i componenti.
Questo nome di 8 caratteri viene visualizzato al rilevamento del dispositivo su altri dispositivi collegati in rete o nel software WWB.
Visualizza il numero di serie.
Visualizza la versione del firmware installato sul dispositivo in uso.
Imposta la luminosità del display LCD su bassa, media o alta.
Modifica il menu LCD da testo bianco su sfondo nero a testo nero su sfondo chiaro.
Blocca o sblocca i tasti di navigazione per evitare modifiche involontarie o non autorizzate alle impostazioni.
On |
Blocca i tasti di navigazione. |
Off |
Sblocca i tasti di navigazione. |
Blocca l'interruttore generale per garantire che l'alimentazione non venga disattivata involontariamente.
On |
Blocca l'interruttore di alimentazione. |
Off |
Sblocca l'interruttore di alimentazione. |
Per la velocità della ventola di raffreddamento, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
Nota: la velocità può passare da Low a High se è necessario un raffreddamento ulteriore per proteggere il componente.
Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti supplementari. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, le nuove versioni del firmware possono essere caricate ed installate mediante lo strumento Firmware Update Manager disponibile nel software WWB6. Il firmware può essere scaricato dal sito .
44 mm x 483 mm x 366 mm (1,7 pollici x 19,0 pollici x 14,4 pollici), A x L x P
4,6 kg (10,1 lbs),
Acciaio; alluminio estruso
-18°C (0°F) - 63°C (145°F)
-29°C (-20°F) - 74°C (165°F)
100 - 240 V c.a., 50-60 Hz
1,0 A Valore efficace (riferito a 120 V c.a.)
BNC
Sbilanciata, attiva
AXT630 | Wideband | 470–698 MHz |
Band G1 | 470–530 MHz | |
Band H4 | 518–578 MHz | |
Band J5 | 578–638 MHz | |
Band L3 | 638–698 MHz | |
AXT631 | Wideband | 606–814 MHz |
Band K4E | 606–666 MHz | |
Band M8 | 666–730 MHz | |
Band P8, P9 | 710–790 MHz | |
Band Q5 | 740–814 MHz | |
AXT632 | Wideband | 470–787 MHz |
Band G7C | 470–510 MHz | |
Band L3E | 638–698 MHz | |
Band M8 | 666–730 MHz | |
Band P9 | 710–787 MHz |
50 Ω
12 V c.c., 150 mA (300 mA maximum)
AXT 630 | 470–698 MHz |
AXT 631 | 606–814 MHz |
AXT 632 | 470–787 MHz |
BNC (4 coppie)
Sbilanciata, attiva
50 Ω
Cascata attivata | -15 dB - 0 dB (In passi da 1 dB) |
Cascata disattivata | -12 dB - +3 dB (In passi da 1 dB) |
>25 dBm, tipico
BNC (1 coppia)
Sbilanciato, larga banda
50 Ω
<5 dB
Cavo coassiale per antenna da 0,6 m (RG-58) (12) |
UA802 |
Cavo di alimentazione c.a. IEC (1) |
95A9128 |
Prolunga del cavo di alimentazione c.a. IEC (1) |
95A9129 |
Cavo Ethernet schermato da 91,4 cm (1) |
C803 |
Cavo di collegamento Ethernet schermato da 20,3 cm (1) |
C8006 |
Kit di componenti (1) |
90XN1371 |
Cavo coassiale* da 55,9 cm (1) |
95B9023 |
Cavo coassiale* da 83,8 cm (1) |
95C9023 |
*con connettore da pannello integrato, per il montaggio delle antenne sul frontale.
(744-865 MHz) |
UA820G |
(690-746 MHz) |
UA820H4 |
(554-590 MHz) |
UA820J |
(606-666 MHz) |
UA820K |
(638-698 MHz) |
UA820L3 |
(694-758 MHz) |
UA820M |
(740-814 MHz) |
UA820Q |
(710-790 MHz) |
UA820P8 |
Cavo coassiale RG8/X da 7,6 m |
UA825 |
Cavo coassiale RG8/X da 15,2 m |
UA850 |
Cavo di prolunga per antenna da 30,4 m |
UA8100 |
Antenna omnidirezionale passiva (470-1100 MHz) |
UA860SWB |
Antenna direzionale passiva (470-952 MHz) |
PA805SWB |
Antenna elicoidale PWS (480-900 MHz) |
HA-8089 |
(470-900 MHz) |
UA830WB |
(470-698 MHz) |
UA830USTV |
470-698 MHz |
UA874US |
470-790 MHz |
UA874E |
470-900 MHz |
UA874WB |
925-952 MHz |
UA874X |
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all’interno dell’apparecchio, che comporta il rischio di folgorazione. |
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti per l’uso e la manutenzione nella documentazione in dotazione all’apparecchio. |
AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L’apparecchio non contiene componenti interni su cui l’utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.
Conformità ai requisiti essenziali specificati nelle seguenti Direttive dell'Unione Europea:
Nota: per lo smaltimento di pile e apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell'area di appartenenza
Il fabbricante, Shure Incorporated, dichiara che l’apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: http://www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de
Omologazione in base alla clausola della Dichiarazione di conformità della FCC Parte 15.
Conforme alla norma RSS-123 della IC in Canada.
Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
Questo dispositivo è conforme alla norma RSS esonerata dal pagamento d'imposte della IC in Canada.
in base alle prove su di esso eseguite, si è determinata la conformità ai limiti relativi ai dispositivi digitali di Classe B, secondo la Parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati concepiti per fornire una protezione adeguata da interferenze pericolose in ambiente domestico. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato ed utilizzato secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che, in una specifica installazione, non si verificheranno interferenze. Se questo apparecchio causasse interferenze dannose per la ricezione dei segnali radio o televisivi, determinabili spegnendolo e riaccendendolo, si consiglia di tentare di rimediare all’interferenza tramite uno o più dei seguenti metodi:
Nota: la prova di conformità ai requisiti relativi alla compatibilità elettromagnetica è basata sull’uso dei cavi in dotazione e consigliati. Utilizzando altri tipi di cavi si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dal produttore possono annullare il permesso di utilizzo di questo apparecchio.