Il modello Beta 52®A è un microfono dinamico realizzato con precisione, la cui risposta in frequenza è modellata espressamente per grancasse ed altri strumenti con basse frequenze. Consente di ottenere un "attack" ed un "punch" straordinariamente forti ed offre una qualità dei suoni comparabile a quella ottenibile in studio anche a livelli elevatissimi di pressione sonora (SPL). Un adattatore per il supporto e bloccaggio integrato, ne semplifica le procedure di montaggio e regolazione.
Il modello Beta 52A, con diagramma supercardioide modificato, presenta un guadagno notevole prima del feedback ed un'eccellente reiezione dei suoni fuori asse. La griglia in acciaio temprato e la struttura metallica pressofusa resistono ad anni di uso intensivo, rendendo il prodotto ideale per il rinforzo sonoro in tour.
La seguente tabella riporta le più comuni applicazioni e tecniche di posizionamento. Tenete presente che non esiste un metodo "giusto" per disporre i microfoni; la loro collocazione dipende soprattutto dalle preferenze personali.
Applicazione | Posizione suggerita per il microfono | Qualità del suono |
---|---|---|
Grancassa | Ad una distanza compresa tra 5 e 7,5 cm dalla testa del battente, leggermente decentrato rispetto al battente. | Attacco forte; massimo livello di toni bassi e pressione sonora. |
Ad una distanza compresa tra 20 e 30 cm dalla testa del battente, in asse con il battente. | Attacco medio; suono bilanciato. | |
NOTA: per ottenere un suono più compatto con maggiore "punch", posizionate un cuscino o una coperta sul fondo della cassa, contro la testa del battente. | ||
Amplificatori per chitarre e bassi | A 2,5 cm dall'altoparlante, in asse con il centro del cono dell'altoparlante stesso. | Attacco forte; enfasi dei toni bassi. |
A 2,5 cm dall'altoparlante, sul bordo del cono dell'altoparlante stesso. | Attacco forte; suono a frequenza più alta. | |
A 60-90 cm dall'altoparlante, in asse con il cono dell'altoparlante stesso. | Attacco più morbido; toni bassi ridotti. |
L'area di maggiore reiezione del suono di un microfono supercardioide si trova a 120° verso la parte posteriore del microfono stesso. Posizionate il microfono in modo tale che eventuali sorgenti sonore indesiderate, come monitor ed altoparlanti, si trovino a tali angolazioni, non direttamente dietro di esso. Per ridurre al minimo il feedback e garantire la perfetta reiezione dei suoni indesiderati, verificate il comportamento del microfono nella posizione prescelta prima dello spettacolo.
Posizioni consigliate degli altoparlanti per i microfoni supercardioide
I microfoni unidirezionali (cardioidi) amplificano progressivamente le basse frequenze di un valore compreso tra 6 e 10 dB (a livelli inferiori a 100 Hz) quando il microfono si trova ad una distanza di circa 6 mm dalla sorgente sonora. Questo fenomeno, noto come effetto di prossimità, può essere utilizzato per creare un suono più caldo e potente. Per prevenire suoni esplosivi a bassa frequenza quando il microfono è molto vicino alla sorgente sonora, la risposta alle basse frequenze presenta un'attenuazione graduale. Si ottiene così un controllo migliore e si sfrutta più facilmente l'effetto di prossimità.
L'adattatore per supporto integrato resiste agli spostamenti in caso di urti e consente di effettuare le regolazioni senza allentare la manopola.
Dynamic (moving coil)
20 to 10,000 Hz
Supercardioid
45 Ω
at 1kHz,open circuit voltage
-64 dBV/Pa(0.6 mV) [1]
1 kHz at 1% THD, 1 kΩ load 174 dB
Positive pressure on diaphragm produces positive voltage on pin 2 with respect to pin 3
0.605 kg(1.35 lbs)
Three-pin professional audio (XLR), male, balanced
[1] 1 Pa=94 dB SPL
Tipica risposta in frequenza
Diagrammi polari tipici
Adattatore con filettatura da 5/8" a 3/8" (Europa) | 95A2050 |
Storage Bag | 95A2324 |
Capsula per BETA52 e BETA52A | R175 |
Griglia per BETA52A | RK321 |
Gruppo spina (connettore) | 90J1984 |
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
Con la presente, Shure Incorporated dichiara che questo prodotto con marchio CE è risultato conforme ai requisiti dell’Unione europea.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è reperibile sul seguente sito: https://www.shure.com/en-EU/support/declarations-of-conformity.