Il microfono cardioide a condensatore in miniatura Beta 98H/C può essere fissato alla campana degli strumenti a fiato o sul bordo degli strumenti a percussione. Il giunto a snodo integrato a collo d'oca con ruota dentata e fermo, consente un agevole posizionamento e in sicurezza del microfono; inoltre, il sostegno isolante antivibrazioni riduce la trasmissione delle vibrazioni degli strumenti. La staffa angolare per il collo d'oca viene inclusa per offrire un fissaggio migliore del microfono nella posizione desiderata.
Il modello Beta 98H/C, con diagramma polare cardioide di elevata coerenza, fornisce un guadagno elevato prima del feedback ed una regolare reiezione dei suoni fuori asse. La capacità di gestione di livelli altissimi di pressione sonora (SPL) lo rende ideale per il rinforzo sonoro live di una vasta gamma di strumenti.
La seguente tabella riporta le più comuni applicazioni e tecniche di posizionamento. Tenete presente che non esiste un metodo "giusto" per disporre i microfoni; la loro collocazione dipende soprattutto dalle preferenze personali.
Applicazione | Posizione suggerita per il microfono | Qualità del suono |
---|---|---|
Strumenti ad ancia | Collocate il microfono ad alcuni centimetri dalla campana, orientato verso di essa. | Chiaro; riduce il feedback e la dispersione sonora. |
Ottoni e legni | Ottoni: A una distanza di 30-90 cm, in asse con la campana dello strumento. | Suono chiaro e limpido. |
Legni: A una distanza di 2,5-15 cm, in asse con la campana dello strumento. | Suono chiaro e limpido. | |
Campana dello strumento a 90° rispetto all'asse dalla parte anteriore del microfono. | Suono dolce e più morbido. |
Posizionate il microfono in modo tale che eventuali sorgenti sonore indesiderate, quali monitor ed altoparlanti, si trovino direttamente dietro di esso. Per ridurre al minimo il feedback e garantire la perfetta reiezione dei suoni indesiderati, verificate il comportamento del microfono nella posizione prescelta prima dello spettacolo.
Posizioni consigliate degli altoparlanti per i microfoni cardioide
I microfoni unidirezionali (cardioidi) amplificano progressivamente le basse frequenze di un valore compreso tra 6 e 10 dB (a livelli inferiori a 100 Hz) quando il microfono si trova ad una distanza di circa 6 mm dalla sorgente sonora. Questo fenomeno, noto come effetto di prossimità, può essere utilizzato per creare un suono più caldo e potente. Per prevenire suoni esplosivi a bassa frequenza quando il microfono è molto vicino alla sorgente sonora, la risposta alle basse frequenze presenta un'attenuazione graduale. Si ottiene così un controllo migliore e si sfrutta più facilmente l'effetto di prossimità.
Questo microfono richiede un'alimentazione phantom ed opera al meglio con una tensione di 48 V c.c. (IEC-61938). Comunque funziona con headroom e sensibilità leggermente ridotti se riceve un'alimentazione inferiore, fino ad un minimo di 11 V c.c.
La maggior parte dei mixer attuali fornisce l'alimentazione phantom. È necessario usare un cavo microfonico bilanciato, XLR-XLR o XLR-TRS.
Condensatore a elettrete
20 - 20,000 Hz
Cardioide
150 Ω
ad 1 kHz, tensione a circuito aperto
-56 dBV/Pa (1,6 mV) [1]
(1 kHz a 1% di THD)
Carico di 1000 Ω155 dB di SPL tipico
ponderazione A
31 dB di SPL (tipico)
(Rif. 94 dB di SPL ad 1 kHz)
63 dB[2]
(ad 1 kHz, Carico di 1000 Ω)
124 dB, 132 dB
a 1% di THD
3 dBV (1,4 V)
Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3.
11 - 52 V c.c.alimentazione virtuale
[1] 1 Pa=94 dB SPL
[2] S/N ratio is difference between 94 dB SPL and equivalent SPL of self noise, A-weighted
Tipica risposta in frequenza
Diagrammi polari tipici
Schema circuitale
Custodia con cerniera, adatta per il trasporto |
95A2398 |
Preamplificatore microfono in linea per Beta91, Beta 98, Beta 98D/S, WL50, WL51, WBH53 (Beta 53), WBH54 (Beta 54) |
RPM626 |
Capsula supercardioide |
RPM110 |
Antivento di bloccaggio nero in metallo per microfoni a collo d'ocaMicroflex® |
A412MWS |
Antivento in schiuma poliuretanica fissabile a scatto nero per MX183, MX184, MX185, BETA 98 e WH30 (4 pezzi) |
RK183WS |
Capsula cardioide |
RPM108 |
Supporto per batteria (A98D) |
RPM618 |
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: 49-7262-92 49 0
Fax: 49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de