Channels supporta i seguenti dispositivi Shure:
Suggerimento: se i servizi di localizzazione sono abilitati, Channels visualizza la rete Wi-Fi a cui è collegato il dispositivo in uso.
Nota: se utilizzate l’indirizzamento DHCP, impiegate solo 1 server DHCP attivo per rete.
Dopo esservi collegati alla rete, i dispositivi in uso compaiono nell’elenco dei canali disponibili (visualizzazione elenco). Toccate un canale per visualizzare le rispettive impostazioni correnti e una vista ridotta del suo pannello anteriore (vista dei dettagli).
Suggerimento: se i dispositivi non compaiono, tirate la visualizzazione elenco verso il basso per aggiornare l’elenco. In alternativa, potete provare a disattivare e riattivare l’alimentazione di qualsiasi dispositivo di rete, quale router o access point.
Strisciate a destra su un canale della visualizzazione elenco per far lampeggiare i LED e il pannello anteriore di un dispositivo. In tal modo, sarà più facile identificare il dispositivo corrispondente in un rack grande di apparecchiature.
Per identificare un trasmettitore collegato in rete, tenere premuto il nome del dispositivo nell’elenco dei trasmettitori.
Per assegnare un colore ad un canale, strisciate a sinistra nella visualizzazione elenco. La codifica colori aiuta a mantenere la visualizzazione organizzata quando si lavora con molti dispositivi.
I canali restano nei rispettivi gruppi di colori fino alla cancellazione o al ripristino.
Toccate l’icona filtro per ordinare i canali in base a nome dispositivo, nome modello, nome canale o colore gruppo.
Inoltre, è possibile filtrare i canali in base a quanto indicato di seguito.
È possibile usare l’app per apportare modifiche alle impostazioni dei dispositivi. Le impostazioni modificabili sono simili a quelle nel riquadro delle Proprietà di Wireless Workbench, ma potrete agire su esse da tablet o telefono.
Le impostazioni modificabili variano in base alla linea wireless di Shure.
Per apportare modifiche ai dispositivi Shure collegati in rete usando l’app, procedete come indicato di seguito.
Se effettuate modifiche a un'impostazione che deve anche essere applicata a dispositivi portatili (trasmettitori per microfoni o ricevitori di monitoraggio mediante auricolari), è necessario eseguire una sincronizzazione IR tra il dispositivo portatile e quello collegato in rete dopo aver modificato l'impostazione. Ad esempio, se modificate la frequenza di un ricevitore ULX-D tramite Channels, dovrete sincronizzare il trasmettitore per applicare le modifiche.
Se disponete di un sistema wireless compatibile con ShowLink e utilizzate un access point ShowLink (AD610 o AXT610), utilizzate l'app per controllare le impostazioni del trasmettitore in remoto. ShowLink invia aggiornamenti dal ricevitore al trasmettitore e non sarà necessario risincronizzarli per applicare le modifiche.
Per individuare la versione del firmware, l'indirizzo IP e altri dettagli sui dispositivi collegati in rete, toccate il canale. Quindi, toccate l'icona delle informazioni visualizzare altre informazioni sul dispositivo in rete.
Quando la pila di un dispositivo raggiunge la soglia di bassa carica, viene visualizzato un avviso di pila scarica.
Toccate Impostazioni per modificare quando ricevere un avviso di pila scarica per tutti i dispositivi collegati.
Toccate Impostazioni per regolare la larghezza di banda del canale TV. Questa impostazione permette di abbinare la frequenza del dispositivo alla larghezza di banda del canale TV corrispondente in base alla vostra posizione.
Scegliete uno dei seguenti valori:
Tramite Wireless Workbench, potete impostare i PIN per i dispositivi per evitare modifiche non autorizzate. Consultate la documentazione di Wireless Workbench sul controllo degli accessi per scoprire come configurare i PIN per i vostri dispositivi.
Quando un dispositivo dispone di un PIN assegnato, nella vista dei dettagli del canale viene visualizzata un'icona a forma di scudo. Per apportare modifiche al canale, inserite il PIN del dispositivo.
L'app è in grado di memorizzare i PIN che desiderate, pertanto non è necessario inserire il PIN ogni volta.
Potete anche cancellare i PIN memorizzati: