L’app ShurePlus®MOTIV consente la registrazione video istantanea con audio non compresso con il vostro dispositivo mobile. Personalizzate il suono attraverso le modalità preimpostate di elaborazione dei segnali digitali (DSP), la regolazione del guadagno e il controllo dell’ampiezza stereo.
Suggerimento: attivate la modalità Aereo e Non disturbare per evitare interruzioni alla registrazione causate da telefonate, messaggi di testo o avvisi.
① Menu Toccate il menu per accedere alle impostazioni generali dell’app o per aprire la finestra Informazioni per informazioni sulla versione, argomenti della guida e invio di feedback.
② Connected Device Status/Recording Length/Focus Lock Lo stato visualizza il nome del modello del dispositivo MOTIV collegato. La lunghezza di registrazione è visualizzata in ore, minuti e secondi. Per maggiori informazioni su messa a fuoco ed esposizione, consultate l’argomento “Impostazioni visive”.
③ Device Status Consente di visualizzare la durata residua della batteria e lo spazio di archiviazione disponibile per il dispositivo di registrazione.
④ File Information Consente di visualizzare le opzioni di formato video.
Nota: la disponibilità delle opzioni può variare in base alle specifiche del dispositivo mobile in uso.
⑤ Reverse Camera Consente di utilizzare la telecamera anteriore per girare video selfie.
⑥ Mic Setup Consente di accedere alle impostazioni avanzate del microfono. Per maggiori informazioni, consultate la sezione Impostazione microfono.
⑦ Pulsante Registra/Arresta
⑧ Flash Consente di usare il flash durante la registrazione in situazioni di scarsa illuminazione.
⑨ Preview Window Toccandolo è possibile esaminare il video registrato più di recente.
⑩ Grid/Level/Off Display Toccate per visualizzare le linee della griglia o un livello in modo da facilitare la composizione dell’immagine. Oppure disattivate questa caratteristica se preferite una schermata pulita.
⑪ Zoom Level Consente di regolare il livello di zoom per una vista ravvicinata del soggetto.
⑫ Input Meter/Microphone Gain Toccate l’Input Meter per attivare il cursore del guadagno del microfono. Toccate per regolare il guadagno del microfono durante la registrazione in modo che corrisponda al volume della sorgente sonora. Effettuate regolazioni dal vivo per assicurarvi che i livelli rientrino nel range target (indicato dalla regione ombreggiata dell’Input Meter). Visualizza l’intensità del segnale in ingresso mono o stereo.
Nota: sul display sarà visualizzato AGC quando usate l’app con il microfono integrato. La regolazione automatica del guadagno (AGC) adegua i livelli per garantire un volume omogeneo. I segnali più deboli sono potenziati, mentre quelli più forti vengono attenuati per regolare il guadagno. La gamma dinamica è ridotta ma il risultato è una registrazione più uniforme.
Configurate le impostazioni visive per ottenere le migliori immagini video.
Zoom: avvicinate o allontanate due dita per lo zoom avanti o indietro e per inquadrare lo scatto.
Luminosità: strisciate verso l’alto o verso il basso per impostare il livello di luminosità.
Messa a fuoco: toccate per la messa a fuoco o toccate e tenete premuto per bloccare la luminosità e la messa a fuoco. Toccate di nuovo per sbloccarle.
① Menu Consente di selezionare il menu per accedere alle impostazioni generali dell’app e la finestra Informazioni per informazioni sulla versione.
② Connected Device Status/Recording Length/Focus Lock Lo stato visualizza il nome del modello del dispositivo MOTIV collegato. La lunghezza di registrazione è visualizzata in ore, minuti e secondi. Per maggiori informazioni su messa a fuoco ed esposizione, consultate l’argomento “Impostazioni visive”.
③ Device Status Consente di visualizzare la durata residua della batteria e lo spazio di archiviazione disponibile per il dispositivo di registrazione.
④ Pulsante Registra/Arresta Consente di avviare e arrestare la registrazione del video.
Nota: l’arresto della registrazione crea un file video che viene salvato nella cartella Photos del dispositivo mobile in uso.
⑤ Flash Consente di usare il flash durante la registrazione in situazioni di scarsa illuminazione.
⑥ Grid Le linee della griglia facilitano la composizione dell’immagine.
⑦ Audio Recording L’app video MOTIV visualizza la forma d’onda dell’audio durante la registrazione.
⑧ Zoom Level Consente di regolare il livello di zoom per una vista ravvicinata del soggetto.
⑨ Input Meter Consente di visualizzare l’intensità del segnale di ingresso mono o stereo. Toccate per regolare il guadagno del microfono durante la registrazione. I picchi a volume più alto devono rientrare nella gamma prevista (indicata dall’area ombreggiata del misuratore di ingresso).
Nota: la dimensione massima del file è di 2 GB a registrazione (circa 2 ore di registrazione). Questo limite è stato applicato per ottimizzare le prestazioni dell’app. La registrazione continua per più di 2 ore genera un secondo file.
L’app MOTIV controlla le impostazioni del microfono per ottimizzare le prestazioni in condizioni di utilizzo specifiche. L’MV88 memorizza le impostazioni utilizzate in precedenza per una configurazione rapida ad ogni registrazione.
I seguenti suggerimenti si riferiscono ai casi di utilizzo tipici. Tenete presente che esistono molti modi efficaci per registrare una data sorgente. Per trovare quello che funziona meglio, fate delle prove con l’orientamento orizzontale o paesaggio, la collocazione del microfono e le impostazioni.
Posizionate il dispositivo di registrazione in modo da poter monitorare la registrazione. Orientate la parte anteriore del microfono verso la sorgente, con i lati sinistro e destro rivolti nelle direzioni appropriate.
Orientate la parte anteriore del microfono verso la sorgente. Assicuratevi che i lati sinistro e destro dell’asta del microfono siano rivolti nelle direzioni appropriate.
Rivolgete il microfono verso voi stessi e selezionate Left - Right Swap.
Suggerimento: se si inizia a registrare in modalità verticale, il video rimarrà in modalità verticale anche se il dispositivo viene posto in orizzontale.
Collocate il dispositivo su una superficie piana e angolate il microfono verso la vostra bocca. Selezionate la preimpostazione MONO CARDIOID nell’app MOTIV per ridurre il rumore ambientale.
Le gambe si possono abbassare per creare un supporto portatile da mano.
Cavo adattatore del controllo in cuffia
Utilizzate il cavo adattatore del controllo in cuffia, fornito in dotazione, per i seguenti motivi:
① Chiudi
Toccate Chiudi per tornare alla finestra di registrazione.
② Stato del dispositivo collegato
Lo stato visualizza il nome del modello del dispositivo MOTIV collegato.
③ Misuratore di ingresso
Visualizza l’intensità del segnale di ingresso mono o stereo. I picchi a volume più alto devono rientrare nella gamma prevista (indicata dall’area ombreggiata del misuratore di ingresso).
④ Modalità preimpostate
Selezionate una modalità per impostare equalizzazione e compressione per applicazioni specifiche. Per ulteriori dettagli, consultate l’argomento “Modalità preimpostate”.
⑤ Guadagno microfono/cuffia
Regolatelo per farlo corrispondere al volume della sorgente sonora. Monitorate il misuratore di ingresso durante le regolazioni per verificare che i livelli rientrino nella gamma prevista (indicata dall’area ombreggiata del misuratore di ingresso).
⑥ Selettore del diagramma polare
Strisciate per scegliere tra i diagrammi di ripresa Stereo, Mono Cardioid, Mono Bidirectional o Raw Mid-Side. Quindi, regolate l’ampiezza dell’area di ripresa.
Suggerimento: durante la regolazione, considerate la posizione del microfono e le dimensioni della sorgente sonora. Ad esempio, per la registrazione di un’orchestra o un ensemble di grandi dimensioni, è consigliabile un’ampia immagine stereo per ottenere una separazione più precisa dei vari strumenti. Altre applicazioni, come il parlato, richiedono un’ampiezza più limitata per migliorare la nitidezza e assicurare la reiezione del suono (rumore) ambientale.
⑦ Funzioni avanzate
Selezionate una modalità preimpostata, quindi ottimizzate la registrazione audio con i controlli avanzati per regolare il suono. Le vostre impostazioni vengono mantenute nel microfono. Per maggiori dettagli su questi argomenti, consultate “Riduzione del rumore del vento” e “Scambio dei canali sinistro-destro”.
Cinque modalità selezionabili ottimizzano le impostazioni di guadagno, ampiezza stereo, equalizzazione e compressione. Impostate il livello del microfono e provate le modalità per trovare l’impostazione con il suono migliore. Poiché le modalità preimpostate possono influire sulla forza del segnale di ingresso, regolate il livello del microfono secondo necessità dopo avere cambiato la modalità preimpostata.
Modalità | Applicazione | Caratteristiche |
---|---|---|
![]() |
parlato | Un’ampiezza stereo limitata per assicurare la reiezione del rumore di fondo, un’equalizzazione che enfatizza nitidezza e ampiezza e compressione tenue. |
![]() |
esecuzioni vocali di solisti o gruppi | L’ampiezza stereo di livello medio con una lieve equalizzazione aggiunge ricchezza e nitidezza e produce un suono naturale. |
![]() |
qualsiasi | Un segnale privo di elaborazione (nessuna equalizzazione o compressione utilizzata). Aggiunge flessibilità durante l’elaborazione dell’audio dopo la registrazione. |
![]() |
strumenti acustici e musica a basso volume | L’ampiezza stereo di livello medio con compressione limpida uniforma i picchi di volume e porta in primo piano i passaggi con volume più basso. L’impostazione dell’equalizzatore enfatizza i dettagli e produce un suono complessivo naturale. |
![]() |
spettacoli dal vivo e sorgenti sonore più forti | L’estesa ampiezza stereo aumenta la separazione tra le sorgenti e l’equalizzazione migliora ulteriormente la definizione riducendo le frequenze che possono rendere “affollato” il suono della strumentazione. |
Dopo avere selezionato la modalità preimpostata, ottimizzate il suono tramite le impostazioni relative a limitatore, compressore ed equalizzatore. Queste impostazioni vengono mantenute nel microfono quando si utilizzano altre applicazioni di registrazione audio e video.
Attivate o disattivate il limitatore per prevenire la distorsione causata dai picchi di volume della registrazione.
Scegliete nessuna compressione, oppure selezionate compressione leggera o pesante per controllare il volume quando la sorgente sonora è dinamica. I segnali meno intensi vengono potenziati, mentre quelli intensi vengono abbassati.
Questa funzione attiva un filtro della frequenza di taglio alle basse frequenze che riduce il rumore ambientale di fondo. Utilizzate l’antivento in schiuma poliuretanica, fornito in dotazione, in combinazione con la riduzione del rumore del vento per rimediare ai rumori di fondo e a quelli provocati dalla pronuncia di consonanti esplosive (intense emissioni d’aria che colpiscono il microfono).
Per ridurre ulteriormente il rumore del vento, utilizzate il windjammer Rycote™ opzionale, che si colloca sopra l’antivento fornito in dotazione.
Per le registrazioni stereo, utilizzate Left - Right Swap per scambiare i canali audio sinistro e destro facendo corrispondere l’immagine stereo al video. Ad esempio, quando usate un dispositivo video per filmare voi stessi.
Suggerimento: utilizzate gli indicatori L e R sull’asta del microfono. In questo modo potete impostare la funzione di scambio Left - Right Swap prima di iniziare la registrazione.
Cambiate le modalità preimpostate per sentire le variazioni DSP e utilizzate l’equalizzatore per attenuare o potenziare le bande di frequenza per migliorare la nitidezza del suono.
Nota: l’equalizzazione che rientra nelle preimpostazioni non viene visualizzata. Tuttavia, l’icona EQ nella barra di stato delle impostazioni avanzate indica l’equalizzazione selezionata dall’utente.
Le modifiche di equalizzazione vengono visualizzate nell’immagine dell’equalizzatore.
L’equalizzazione viene mantenuta tra un cambio di modalità preimpostata e l’altro.
Quando aprite l’app MOTIV compare un messaggio di avviso che vi chiede di abilitare la modalità Aereo e Non disturbare. È importante farlo per evitare interferenze di registrazione da chiamate, messaggi e varie notifiche.
Nota: per aggiungere informazioni di geolocalizzazione al file audio, abilitate la modalità Aereo e quindi riattivate il Wi-Fi.
Selezionate una frequenza di campionamento bassa nei casi in cui è preferibile gestire un file di dimensioni ridotte, per esempio, quando registrate il parlato o un podcast per il download. Selezionate una frequenza di campionamento più alta per la musica e per registrazioni dinamiche.
Avvicinate o allontanate due dita per lo zoom avanti o indietro e per inquadrare lo scatto. Strisciate verso l’alto o verso il basso per impostare il livello di luminosità. Toccate per la messa a fuoco o toccate e tenete premuto per bloccare la luminosità e la messa a fuoco. Toccate di nuovo per sbloccarle.
Usate questa modalità per aumentare il tempo di registrazione disponibile o per la registrazione di una singola sorgente, come la voce, che trae vantaggio dalla riduzione del rumore ambientale. Selezionate il diagramma polare Mono Cardioid o Mono Bidirectional e l’audio proveniente da tutte le capsule viene sommato in un unico canale. L’indicatore di ingresso segnala la registrazione mono visualizzando la metà superiore della forma d’onda. MOTIV supporta microfoni di terzi con la registrazione mono.
L’asta dell’MV88 si inclina in avanti su un perno e ruota di 45 gradi per essere adattata alla registrazione di ritratti o paesaggi. Le etichette L e R mostrano l’orientamento stereo del microfono. L’immagine stereo è precisa se il logo Shure è rivolto verso l’alto.
Per essere certi di captare tutte le sorgenti di suono, cominciate a registrare prima dell’inizio dello spettacolo e modificate la registrazione in seguito per regolare l’eventuale silenzio.
Nota: se durante la registrazione il microfono viene accidentalmente scollegato, MOTIV arresta automaticamente la registrazione. A questo punto compare una finestra di dialogo che richiede di assegnare un nome e salvare il file audio.
Se durante la registrazione il microfono viene accidentalmente scollegato, MOTIV arresta automaticamente la registrazione. A questo punto compare una finestra di dialogo che richiede di assegnare un nome e salvare il file audio.
Interrompete la registrazione per creare un file video che viene salvato nell’app Photos del dispositivo mobile in uso. È possibile condividere i video creati con l’app di registrazione video MOTIV dall’app Photos.
Problema | Soluzione |
---|---|
Il microfono è inserito, ma il misuratore del volume non registra alcun segnale. | Modificate le impostazioni di privacy del dispositivo di registrazione in | per consentire all’app MOTIV di usare il microfono.
Il microfono è inserito, ma non viene rilevato. | Scollegate e ricollegate i collegamenti dei cavi in modo che l’app riconosca il microfono. Il collegamento è saldo quando il nome del microfono è visibile nella barra di stato. |
L'audio suona male o distante. | Per assicurarvi di ricevere l’audio dal microfono MOTIV e non da un microfono integrato, scollegate e ricollegate il microfono. Il collegamento è saldo quando il nome del microfono è visibile nella barra di stato. |
La qualità dell’audio varia quando viene inserita una cuffia | Le cuffie con microfono in linea possono escludere il dispositivo audio collegato. Assicuratevi di inserire prima le cuffie e poi il microfono MOTIV. |
L'audio è distorto | Utilizzate il misuratore audio per assicurarvi che i picchi del volume rientrino nella gamma prevista (la zona grigia). Se il livello raggiunge l’indicatore di picco rosso del misuratore di ingresso, abbassate il guadagno. |
I canali stereo sinistro/destro non corrispondono al video | A seconda dell’orientamento del dispositivo di registrazione, potrebbe essere necessario attivare lo scambio sinistro-destro nelle impostazioni di MOTIV. Se l’audio è già stato registrato, potete scambiare i canali sinistro e destro nella maggior parte dei software di editing audio. |
L’audio non è sincronizzato con il video | Passate a un frame rate o a una risoluzione inferiore. Si potrebbero ottenere prestazioni migliori con un frame rate meno impegnativo per il sistema. |
Impossibile condividere file. | Se un file è troppo grande per essere condiviso, esistono alcune opzioni per ridurre le dimensioni del file.
|
Risoluzione dei problemi generale |
|
È compatibile con qualsiasi dispositivo Android dotato di quanto segue:
Android è un marchio di Google Inc.
Sì
Parlato/Canto/Acustica/Alto volume/Piatta
Stereo ad ampiezza regolabile/Bidirezionale mono/Cardioide mono/Mid-Side
Mid-Side
iOS
WAV, AAC (Fino a 256 KHz)
Android
AAC (Fino a 256 KHz)
20 Hz - 20,000 Hz
0 - +36 dB
-37 dBFS/Pa ad 1 kHz [1] [2]
120 dB di SPL [2]
Sì
Sì
A 5 bande
[1]1 Pa=94 dB di SPL
[2]Con guadagno minimo, modalità piatta
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
Nota: La verifica della conformità presuppone che vengano impiegati i cavi in dotazione e raccomandati. Utilizzando cavi non schermati si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de
L’uso del badge Made for Apple indica che un accessorio è stato progettato per essere collegato specificamente ai prodotti Apple identificati nel badge ed è stato certificato dallo sviluppatore come conforme alle norme sulle prestazioni Apple. Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo, né della sua conformità alle prescrizioni di sicurezza e alle normative.
Apple, iPad, iPhone, iPod e Lightning sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. tvOS è un marchio commerciale di Apple Inc. Il marchio “iPhone” è utilizzato in Giappone su licenza di Aiphone K.K.
Mac® e Lightning® sono marchi registrati di Apple Inc.