Descrizione generale

L’unità Shure MV51 è un microfono a condensatore USB di qualità professionale, ideale per registrazioni amatoriali, podcasting e videoconferenze. Realizzato interamente in metallo per garantire una lunga durata e con un design elegante, questo modello consente sia l’utilizzo da tavolo grazie alla dotazione di un supporto regolabile che il montaggio su un’asta per microfono. Un’interfaccia utente con pannello a sfioramento consente di controllare guadagno del microfono, livello della cuffia, modalità di applicazione e silenziamento.

Caratteristiche

  • Possibilità di regolare facilmente le impostazioni attraverso l’intuitiva interfaccia con pannello a sfioramento
  • Compatibile con la maggior parte degli iDevice (iPhone, iPad e iPod) tramite interfaccia Lightning®
  • Compatibile con la maggior parte dei computer, tablet e smartphone tramite interfaccia USB
  • Il microfono a condensatore a elettrete con ampio diaframma capta il parlato e la musica con eccellente nitidezza
  • Il design elegante comprende un alloggiamento interamente in metallo per una durata di livello professionale
  • L’uscita cuffia consente il monitoraggio in tempo reale del segnale e dell’audio proveniente dal computer o dal dispositivo in spettacoli live
  • Le modalità DSP preimpostate includono le impostazioni di equalizzazione e compressione per applicazioni specifiche
  • Il supporto da tavolo include un’estremità rimovibile per consentire il montaggio su un’asta per microfono

Montaggio e collocazione

Tavolo

Rivolgete il microfono verso la sorgente sonora agendo sul supporto.

Asta per microfono

Svitate il cappuccio all’estremità per avvitare il supporto su un’asta per microfono standard da 5/8 pollici.

Illustration of MV51 showing removable bottom cap for mic stand use.

Cappuccio all’estremità del supporto

Installazione rapida

Il modello MV51 è compatibile con la maggior parte dei dispositivi dotati di connettore USB o Lightning.

  1. Collegate il microfono a un computer o un dispositivo mobile. Utilizzate il cavo appropriato (USB o Lightning).

    L’installazione dei driver è automatica. Il pannello a sfioramento si illumina ad indicare che la connessione è stata stabilita.

  2. Aprite il pannello di controllo del suono. Selezionate il driver Shure MV51.

    Aumentate il livello sia sul prodotto MV51 che sul computer host per un corretto monitoraggio.

  3. Verificate di aver selezionato MV51 come dispositivo audio.

    Collegate le cuffie all’uscita audio del dispositivo MV51 e riproducete un brano audio. Se il suono è udibile significa che il microfono funziona correttamente.

    Se l’impostazione predefinita nel computer indica un altro dispositivo, aprite il pannello di controllo del suono e selezionate il dispositivo MV51.

  4. Regolate il volume della cuffia sul driver del dispositivo Shure MV51.

    Aprite il driver MV51 dal pannello di controllo del suono ed aumentate il volume della cuffia dalla scheda di riproduzione o di uscita.

  5. Utilizzate il pulsante MODE per selezionare la modalità preimpostata adatta alla vostra applicazione.

    Se l’audio è troppo basso o distorto, regolate manualmente il guadagno. Per maggiori dettagli, consultate l’argomento "Regolazione del livello del microfono" in questa guida.

  6. Nell’applicazione di registrazione in uso, selezionate MV51 come sorgente di ingresso.

    Consultate la guida utente del software in uso per informazioni sull’assegnazione delle sorgenti di ingresso.

Potete quindi procedere alla registrazione.

Comandi dell’interfaccia con pannello a sfioramento

Touch panel interface control callouts

Pannello a sfioramento

① Comando a slitta del volume

Consente di regolare i livelli di microfono o cuffia scorrendo il dito sulla superficie del comando.

  • Premete il pulsante mode per attivare il livello del microfono.
  • Premete il pulsante della cuffia per attivare il volume della cuffia.

② Barra LED

Visualizza i livelli di microfono e cuffia. Il colore del LED indica il livello che viene visualizzato o regolato.

  • Verde: livello del microfono
  • Arancione: livello della cuffia

③ Pulsante di silenziamento

Premete per disattivare e riattivare il microfono.

④ Selettore di modalità

Premete per selezionare una modalità preimpostata.

⑤ Selettore volume cuffia

Premete per selezionare i comandi dei livelli della cuffia (barra LED arancione). Utilizzate quindi il comando a slitta del volume per regolare il livello della cuffia. Premete nuovamente per tornare alla visualizzazione del livello del microfono (barra LED verde).

Modalità preimpostate

Cinque modalità selezionabili ottimizzano le impostazioni di equalizzazione e compressione per soddisfare le vostre esigenze di registrazione. Impostate il livello del microfono e selezionate la modalità preimpostata che meglio si adatta alla vostra applicazione. In alternativa, provate le modalità per trovare l’impostazione con il suono migliore. Poiché le modalità preimpostate possono influire sull’intensità del segnale di ingresso, regolate il livello del microfono secondo necessità dopo avere cambiato le preimpostazioni.

Modalità Applicazione Caratteristiche
Parlato
parlato Un'equalizzazione che enfatizza nitidezza e ampiezza con una tenue compressione.
Canto
esecuzioni vocali di solisti o gruppi La lieve equalizzazione aggiunge ricchezza e nitidezza e produce un suono naturale.
Piatta
qualsiasi Un segnale privo di elaborazione (non viene utilizzata alcuna impostazione di equalizzazione o compressione). Aggiunge flessibilità durante l'elaborazione dell'audio dopo la registrazione.
Acustica
strumenti acustici e musica a basso volume La compressione limpida e leggera uniforma i picchi di volume e porta in primo piano i passaggi con volume più basso. L'impostazione dell'equalizzatore enfatizza i dettagli e produce un suono complessivo naturale.
Forte
spettacoli dal vivo e sorgenti sonore più forti Inoltre l’equalizzazione migliora la definizione riducendo le frequenze che possono rendere “affollato” il suono della strumentazione.

Impostazioni avanzate del microfono

Dopo avere selezionato la modalità preimpostata, ottimizzate il suono tramite le impostazioni relative a limitatore, compressore ed equalizzatore. Queste impostazioni vengono mantenute nel microfono quando si utilizzano altre applicazioni di registrazione audio e video.

Limitatore

Attivate o disattivate il limitatore per prevenire la distorsione causata dai picchi di volume della registrazione.

Compressore

Scegliete nessuna compressione, oppure selezionate compressione leggera o pesante per controllare il volume quando la sorgente sonora è dinamica. I segnali meno intensi vengono potenziati, mentre quelli intensi vengono abbassati.

Equalizzatore

L’icona mostra che l’equalizzatore è attivato

Cambiate le modalità preimpostate per sentire le variazioni DSP e utilizzate l’equalizzatore per attenuare o potenziare le bande di frequenza e migliorare così la nitidezza del suono.

Nota: l’equalizzazione che rientra nelle preimpostazioni non viene visualizzata. Tuttavia, l’icona Equalizzatore nella barra di stato delle impostazioni avanzate visualizza l’equalizzazione selezionata dall’utente.

La sezione relativa all’equalizzatore con l’immagine dell’equalizzatore varia.

Toccate per accedere all’equalizzatore MOTIV. Le modifiche di equalizzazione vengono visualizzate nell’immagine dell’equalizzatore.

L’equalizzazione viene mantenuta tra un cambio di modalità preimpostata e l’altro.

Applicazioni

Questa sezione suggerisce le collocazioni del microfono per casi di utilizzo tipici. Tenete presente che esistono molti modi efficaci per registrare una data sorgente. Fate delle prove per individuare la collocazione del microfono e le impostazioni migliori.

Registrazioni podcast e vocali

Impostate il microfono sulla modalità Parlato. Parlate direttamente davanti al microfono, a 5–30 cm di distanza. Parlando a distanza più ravvicinata aumenta la risposta alle basse frequenze, come per le voci in una trasmissione radiofonica. Se necessario, eseguite ulteriori regolazioni del guadagno.

Image shows close mic distance is 2 to 12 inches.

Posizionamento tipico per il parlato

Strumenti acustici e musica

Per captare sorgenti acustiche, come canto, chitarra acustica, percussioni morbide o altri strumenti musicali, collocate il microfono vicino alle sorgenti stesse.

Rivolgete il microfono direttamente verso la sorgente sonora. Con una sorgente singola, come uno strumento a corde o un cantante, posizionate il microfono a 15–30 cm di distanza. Per un piccolo gruppo o un utente che canta e suona contemporaneamente uno strumento, utilizzate una distanza di 0,6–3 m. Collocando il microfono a distanze superiori si udirà maggiormente il suono ambientale della sala.

Impostate il microfono sulla modalità Acustica o Canto ed eseguite ulteriori regolazioni del guadagno, se necessario.

Gruppi musicali e sorgenti a volumi alti

Per registrare un gruppo musicale con batteria o strumenti amplificati, rivolgete il microfono verso il gruppo ad una distanza di 1,8–4,6 m. La collocazione del microfono dipende da dimensioni della sala, numero di persone e volume degli strumenti. Se possibile, camminate nella sala per individuare la posizione in cui il suono è migliore.

Image shows loud source distance is 6 to 15 feet.

Per altre sorgenti a volumi alti, come un amplificatore per chitarra elettrica, rivolgete il microfono verso la sorgente sonora ad una distanza di 0–45 cm.

Impostate il microfono sulla modalità Gruppo musicale ed eseguite ulteriori regolazioni del guadagno, se necessario.

Image shows single amplifier mic distance is 0 to 18 inches.

Esclusione di equalizzazione e compressione (modalità piatta)

Per registrare un segnale senza elaborazioni, impostate il microfono sulla modalità Piatta. Questa modalità è adatta a tutte le applicazioni in cui desiderate escludere le preimpostazioni di equalizzazione e compressione ed è ideale quando l’elaborazione del segnale viene applicata ad una registrazione in una fase successiva.

Ulteriori consigli

Shure offre ulteriori pubblicazioni informative sulle tecniche di registrazione di specifici strumenti e applicazioni. Visitate il sito Web shure.com per ulteriori informazioni.

Regolazione del livello del microfono

Selezionate la modalità preimpostata corretta per l’applicazione di registrazione in uso. Se si verificano distorsioni o l’audio è troppo basso, regolate il livello del microfono nel pannello di controllo dell’audio o del suono sul computer o sul dispositivo di registrazione.

Suggerimenti:

  • impostate il livello del microfono prima di regolare il volume della cuffia.
  • Il volume della cuffia non incide sul livello del segnale inviato al computer.
  • Agite sul comando a slitta del volume sul pannello anteriore per regolare il livello di guadagno del microfono.

    Nota: il comando del guadagno del microfono è indipendente dalle modalità preimpostate. Impostate il livello del microfono e fate delle prove con le opzioni di elaborazione dinamica tramite le modalità preimpostate.

Regolazione del livello della cuffia

Il livello di monitoraggio della cuffia è influenzato dai livelli del dispositivo MV51 e delle impostazioni del computer. Aumentate il volume del computer e regolate facilmente le cuffie tramite le impostazioni delle cuffie sul dispositivo MV51.

Illustration of MV51 connected to headphones and a laptop.

Accesso al Pannello di controllo

PC

  1. Aprite il pannello di controllo del suono e selezionate la scheda Recording.
  2. Aprite il dispositivo Shure MV51.
  3. Nella scheda Levels, regolate il livello del guadagno agendo sul comando a slitta.

Mac®

  1. Aprite il pannello Audio Midi Settings.
  2. Selezionate il dispositivo Shure MV51.
  3. Fate clic su Input per regolare il guadagno agendo sul comando a slitta.

Screenshot of Mac audio settings panel

Pannello impostazioni audio Mac

Livello del misuratore di ingresso

Se la vostra workstation audio digitale o il vostro software di registrazione sono dotati di misuratori di ingresso, regolate il livello del microfono in modo che i picchi siano compresi tra -12 e -6 dB. Altrimenti ascoltate semplicemente l’audio per assicurarvi che sia sufficientemente alto e non sia distorto.

Image shows ideal recording volume, between -12 and -6 dB.

Livelli di picco

La gamma prevista per i livelli di picco in un comune misuratore è compresa tra -12 e -6 dB.

Monitoraggio con il dispositivo MOTIV

L’uscita della cuffia offre un missaggio in egual misura del segnale microfonico diretto e della riproduzione audio del computer. Potete comodamente regolare il volume complessivo della cuffia con un comando sul pannello a sfioramento del dispositivo. Per modificare il livello dell’audio in riproduzione relativo al livello del segnale microfonico diretto, regolate le impostazioni del computer o del mixer DAW.

Suggerimento: quando collegate il microfono al computer per la prima volta, assicuratevi di aumentare il livello del volume nel pannello di controllo del suono del computer per ottenere un segnale audio potente. Quindi, regolate il livello della cuffia sul dispositivo per un monitoraggio più agevole.

Frequenza di campionamento e profondità di bit

Le impostazioni di frequenza di campionamento e di attenuazione bit sono disponibili in un menu a discesa nel pannello di controllo dell’audio o del suono sul computer in uso. Potete regolare queste variabili in modo da soddisfare le vostre esigenze. Selezionate una frequenza di campionamento più bassa per registrazioni podcast, nelle quali è importante disporre di file di dimensioni ridotte per facilitarne lo scaricamento. Selezionate una frequenza di campionamento più alta per la musica e per ottenere registrazioni con maggiore dinamica.

Suggerimento: registrate a una frequenza di campionamento più alta e riducete al formato M4A per ottenere un file di dimensioni gestibili con una qualità sonora più elevata.

Suggerimento per gli utenti del PC: assicuratevi che le impostazioni del microfono relative a frequenza di campionamento e attenuazione bit, indicate nel pannello di controllo del suono del computer, corrispondano ai rispettivi valori selezionati nel software in uso.

Soluzione dei problemi

Problema Soluzione
Il display non si accende Verificate che l’MV51 sia completamente inserito.
L’audio è troppo basso Controllate le impostazioni nel pannello di controllo del suono del computer. Quando collegate l’MV51 al computer per la prima volta, assicuratevi di aumentare il livello del volume del computer.
L’audio suona male Controllate il pannello di controllo del suono del computer per assicurarvi che l’MV51 sia completamente inserito e riconosciuto.
L’audio è distorto Utilizzate il misuratore audio per assicurarvi che i picchi del volume rientrino nella gamma prevista. Se il livello raggiunge l’indicatore di picco rosso del misuratore di ingresso, abbassate il guadagno.
L’audio suona in modo innaturale o irregolare Assicuratevi che le impostazioni del microfono relative a frequenza di campionamento e attenuazione bit, indicate nel pannello di controllo del suono del computer, corrispondano ai rispettivi valori selezionati nel software in uso.
L’MV51 è inserito, ma il misuratore del volume non registra alcun segnale. Modificate le impostazioni di privacy del dispositivo iOS in SETTINGS > PRIVACY > MICROPHONE per consentire all’applicazione di registrazione l’uso del microfono.
Il dispositivo non funziona con l’hub USB. L’MV51 richiede 250 mA per porta. Controllate nella documentazione dell’hub USB i dati tecnici relativi alla corrente di ogni porta.

Requisiti di sistema

Requisiti di sistema e compatibilità: Mac

  • MacOS 10.13 a 10.15
  • 64 bit
  • Minimo 2 GB di RAM
  • Minimo 500 MB di spazio su disco rigido

Requisiti di sistema e compatibilità: Windows

  • Windows 10
  • 64 bit
  • Minimo 2 GB di RAM
  • Minimo 500 MB di spazio su disco rigido

Requisiti di sistema e compatibilità: iOS

  • iOS: iOS 12 e versioni successive
  • iPhone: iPhone 6 e superiore
  • iPod Touch: sesta generazione
  • iPad: iPad di quarta generazione e superiore
  • iPad Mini: iPad di prima generazione e superiore

Requisiti di sistema e compatibilità: Android

È compatibile con qualsiasi dispositivo Android dotato di quanto segue:

  • Android Oreo 8.0 e superiore
  • Requisito alimentazione host USB ≥ 100 mA
  • Supporto per classe audio USB 1.1 e superiore

Android è un marchio di Google Inc.

Nota: per informazioni sui dispositivi Android supportati, consultate https://www.shure.com/MOTIVcompatibility.

Specifiche tecniche

Con certificazione MFi

Modalità DSP (preimpostate)

Parlato/Canto/Acustica/Alto volume/Piatta

Tipo di trasduttore

Condensatore a elettrete (25 mm)

Diagramma polare

Unidirezionale (cardioide)

Attenuazione bit

16-bit/24-bit

Frequenza di campionamento

44,1/48 kHz

Risposta in frequenza

20 Hz - 20,000 Hz

Intervallo guadagno regolabile

0 - +36 dB

Sensibilità

-39 dBFS/Pa ad 1 kHz [1] [2}

Livello di pressione sonora (SPL) massimo

130 dB di SPL [2]

Uscita per cuffia

3,5 mm

Alimentazione

Alimentato tramite USB o Lightning

Attenuazione dell’interruttore di silenziamento

Cavalletto di supporto

Integrato

Adattatore per supporto

Sostegno filettato da 5/8 di pollice-27 (Supporto per asta microfono standard)

Alloggiamento

Costruzione interamente in metallo

Peso netto

574,7 g (20,27once)

Dimensioni

128 x 86 x 70 mm

A x L x P

[1] 1 Pa=94 dB di SPL

[2] Con guadagno minimo, modalità piatta

MV51 polar pattern

Polar Pattern

MV51 frequency response graph

Frequency Response

Accessori

Accessori in dotazione

1 m USB cable AMV-USB
1 m USB-C cable 95C38076
95A2050

Omologazioni

Information to the user

This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:

  1. This device may not cause harmful interference.
  2. This device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.

Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:

  • Reorient or relocate the receiving antenna.
  • Increase the separation between the equipment and the receiver.
  • Connect the equipment to an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
  • Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.

Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)

Nota: La verifica della conformità presuppone che vengano impiegati i cavi in dotazione e raccomandati. Utilizzando cavi non schermati si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.

Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Global Compliance

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: +49-7262-92 49 0

E-mail: info@shure.de

www.shure.com

MV51 Korean compliance label

Compliance logo for MFi (Apple) devices

L’uso del badge Made for Apple indica che un accessorio è stato progettato per essere collegato specificamente ai prodotti Apple identificati nel badge ed è stato certificato dallo sviluppatore come conforme alle norme sulle prestazioni Apple. Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo, né della sua conformità alle prescrizioni di sicurezza e alle normative.

Apple, iPad, iPhone, iPod e Lightning sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. tvOS è un marchio commerciale di Apple Inc. Il marchio “iPhone” è utilizzato in Giappone su licenza di Aiphone K.K.

Mac e Lightning sono marchi registrati di Apple Inc.