Shure MV7 è un microfono dinamico USB di qualità professionale, ideale per applicazioni microfoniche ravvicinate che richiedono un'intelligibilità vocale con un tono bilanciato. L'attraente e durevole struttura interamente in metallo è caratterizzata da una forcella regolabile che può essere montata su diversi supporti per microfoni, per opzioni di posizionamento flessibili. L'interfaccia utente con pannello touch consente di controllare guadagno del microfono, livello delle cuffie, combinazione di segnali miscelati di monitoraggio e silenziamento.
Compatibile con i computer Windows e Mac. Compatibile anche con dispositivi iOS e Android con cavi applicabili. (cavi non inclusi).
Nota: per informazioni sui dispositivi Android consigliati, consultate https://www.shure.com/MOTIVcompatibility.
Il pattern cardioide altamente direzionale isola la voce e rimuove i rumori di fondo indesiderati
L'applicazione desktop MOTIV offre il controllo delle impostazioni del microfono e include le seguenti caratteristiche aggiuntive:
Quando viene effettuato il collegamento, i LED dell'MV7 lampeggiano.
Alla prima apertura dell'applicazione, il computer potrebbe richiedere l'autorizzazione all'utilizzo del dispositivo esterno.
Accedete ai controlli personalizzati del microfono MOTIV.
Regolate manualmente il guadagno del microfono o selezionate la modalità Auto Level Mode per impostare l'audio senza preoccupazioni. Per informazioni sulle funzioni avanzate fate riferimento all'argomento "Impostazioni avanzate del microfono".
Pannello touch
① Barra a LED Visualizza il livello del microfono e delle cuffie. Il colore del LED indica il livello che viene visualizzato o regolato.
② Pulsante di silenziamento Premetelo per disattivare e riattivare il microfono.
③ Dispositivo di scorrimento del controllo del volume Regolate il livello del microfono o delle cuffie facendo scorrere il dito più volte su e giù lungo la superficie di controllo.
④ Interruttore di monitoraggio Premete il tasto modalità/cuffie per passare dai comandi del volume del microfono (verde) a quelli delle cuffie (arancione). Premete a lungo per attivare i comandi dei segnali miscelati di monitoraggio (sia verde che arancione). Premete nuovamente a lungo per tornare ai comandi separati del volume del microfono e delle cuffie.
⑤ Indicatore di blocco Visualizza se il blocco delle impostazioni è attivato o disattivato. Il blocco delle impostazioni impedisce le modifiche alle impostazioni del microfono dovute a contatti accidentali. Quando la modalità di blocco è attiva, la schermata delle impostazioni del microfono è in grigio sull'applicazione desktop.
Regolare i segnali miscelati di monitoraggio: Tenete premuto Monitor Toggle per 2 secondi per accedere ai comandi dei segnali miscelati di monitoraggio. Passate il dito a sinistra per fare sì che si senta più audio microfonico (verde) o a destra per fare sì che si senta più audio in riproduzione (arancione). Tenete premuto il tasto Monitor Toggle per tornare ai comandi separati del volume del microfono e delle cuffie.
Blocco delle impostazioni: Tenete premuti sia Mute che Monitor Toggle per 2 secondi per bloccare e sbloccare le impostazioni.
Per uscire dalla modalità Auto Level Mode: Tenete premuto il pulsante Mute per 2 secondi
Nota: La modalità Auto Level Mode può essere abilitata solo attraverso l'applicazione Desktop MOTIV.
L'MV7 è dotato di una capsula dinamica con un pattern cardioide, che utilizza la tecnologia di isolamento della voce per captare il suono direttamente davanti al microfono.
Nota: L'audio XLR non è influenzato dalle impostazioni del software.
Il microfono MV7 è dotato di un supporto filettato da 5/8"-27, la dimensione di filettatura più comunemente presente sulle aste per microfoni. Il supporto può essere collocato su un'asta per microfoni oppure appeso a un braccio. Alcune aste possono richiedere un adattatore, non incluso.
Nota: Fate molta attenzione a non allentare completamente le viti.
Per capovolgere facilmente l'orientamento del microfono, allentate le viti e ruotatelo di 180 gradi.
L'antivento offre la massima protezione dai rumori provocati dalla pronuncia di consonanti esplosive e crea un suono più caldo e intimo per le applicazioni vocali, come i podcast e il gaming.
Utilizzate i seguenti suggerimenti come un ottimo punto di partenza per le esigenze di utilizzo più comuni di MV7. Tenete presente che esistono molti modi efficaci per utilizzare il microfono sulle voci. Più ci si avvicina al microfono, meglio è, ma la modalità Auto Level Mode vi aiuta ad ottenere un suono davvero ottimale. Fate degli esperimenti per scoprire quale posizionamento del microfono è più adatto alle vostre esigenze.
Per applicazioni podcast e registrazione vocale. Posizionate l'MV7 davanti al viso, il più vicino possibile. Parlate direttamente nel microfono, a 2,54–15 cm di distanza per un suono vocale più intimo con la massima esclusione dei suoni fuori asse. Parlando a distanza più ravvicinata aumenta la risposta alle basse frequenze, come per le voci in una trasmissione radiofonica. Se necessario, eseguite ulteriori regolazioni del guadagno.
Ideale quando la sorgente sonora è più lontana dal microfono, come nel gaming, quando la persona deve essere più vicina allo schermo o alla console di gioco. Rivolgete il microfono direttamente verso la sorgente sonora. Posizionate il microfono da 6 a 18 pollici (da 15 a 45 cm) di distanza dalla sorgente sonora. Se necessario, eseguite ulteriori regolazioni del guadagno.
Suggerimento: Poiché l'MV7 è altamente direzionale, assicuratevi che il microfono sia puntato direttamente verso la sorgente. Se possibile, sperimentate con il posizionamento del microfono per capire dove il suono è migliore. Se necessario, eseguite ulteriori regolazioni del guadagno.
Shure offre articoli didattici e pubblicazioni sulle tecniche di registrazione per diversi strumenti e applicazioni. Visitate gli articoli didattici Shure per maggiori informazioni.
Utilizzate l'applicazione desktop Shure MOTIV per regolare rapidamente le impostazioni del microfono. Il dispositivo memorizza le impostazioni utilizzate più recentemente per una rapida configurazione.
① Impostazioni Fate clic sui tre punti per accedere alle informazioni sul software MOTIV, gestire le preimpostazioni e le preferenze delle applicazioni e controllare gli aggiornamenti del firmware.
② Blocco della selezione/impostazioni del microfono Utilizzate il menu a discesa per accedere alle impostazioni del microfono. Fate clic sul lucchetto per bloccare e sbloccare le impostazioni selezionate.
③ Auto Level Mode / Modalità manuale AUTO LEVEL MODE permette all'applicazione di fare le scelte migliori per le necessità audio. Oppure, selezionate MODALITÀ MANUALE per il pieno controllo delle impostazioni del microfono.
④ Preimpostazioni personalizzate Utilizzate il menu a tendina per creare le vostre preimpostazioni personalizzate.
⑤ Silenziamento del microfono Usate il cursore per silenziare e rimuovere il silenziamento del microfono.
⑥ Cursore segnale miscelato di monitoraggio Spostate il cursore per regolare i livelli delle sorgenti sonore microfoniche e di riproduzione. Per ulteriori informazioni sul monitoraggio, vedi "Livello dei segnali miscelati di monitoraggio".
⑦ Posizione microfono Selezionate la distanza, Vicino o Lontano, dalla sorgente sonora al microfono.
⑧ Tono Ottimizzate l'audio selezionando i toni Dark, Natural o Bright. Il tono controlla diverse impostazioni per regolare rapidamente il suono.
① Impostazioni Fate clic sui tre punti per accedere alle informazioni sul software MOTIV, gestire le preimpostazioni e le preferenze delle applicazioni e controllare gli aggiornamenti del firmware.
② Blocco della selezione/impostazioni del microfono Utilizzate il menu a discesa per accedere alle impostazioni del microfono. Fate clic sul lucchetto per bloccare e sbloccare le impostazioni selezionate.
③ Auto Level Mode / Modalità manuale AUTO LEVEL MODE permette all'applicazione di fare le scelte migliori per le necessità audio. Oppure, selezionate MODALITÀ MANUALE per il pieno controllo delle impostazioni del microfono.
④ Preimpostazioni personalizzate Utilizzate il menu a tendina per creare le vostre preimpostazioni personalizzate.
⑤ Silenziamento del microfono / Guadagno microfono Utilizzate il cursore per silenziare e rimuovere il silenziamento del microfono. Usate il cursore per controllare il guadagno del microfono.
Nota: Alcuni programmi possono controllare il guadagno del microfono in modalità manuale. Dopo averle impostate nel modo desiderato, si consiglia di bloccare le impostazioni del microfono.
⑥ Cursore segnale miscelato di monitoraggio Spostate il cursore per regolare i livelli delle sorgenti sonore microfoniche e di riproduzione. Per ulteriori informazioni sul monitoraggio, vedi "Livello dei segnali miscelati di monitoraggio".
⑦ EQ Usate l'equalizzatore per aggiungere un filtro passa-alto, presenza o entrambi. Toccate Piatta per tornare a uno stato di equalizzazione invariato.
⑧ Impostazioni del limitatore e del compressore Regolate l'audio con i comandi del limitatore e del compressore. Per ulteriori informazioni, vedi "Impostazioni avanzate del microfono".
Nota: Tenete presente che le impostazioni manuali verranno ripristinate se si passa alla modalità Auto Level e si ritorna alla modalità manuale.
Usate il cursore del segnale miscelato di monitoraggio per determinare la quantità di ascolto di ciascuna sorgente. Per ottenere risultati ottimali, avviate il monitoraggio al punto intermedio ed eseguite le regolazioni.
Utilizzate l'equalizzatore per attenuare o potenziare le bande di frequenza per migliorare la nitidezza del suono. Toccate Piatta per tornare allo stato di equalizzazione invariato.
Modalità | Caratteristiche |
---|---|
![]() |
Un segnale totalmente privo di elaborazione (non viene utilizzata alcuna impostazione di equalizzazione o compressione). |
![]() |
Filtro passa alto per ridurre l'effetto di prossimità. |
![]() |
Un'equalizzazione che enfatizza nitidezza e pienezza. |
![]() |
Combinazione di filtro passa-alto e amplificazione di presenza per migliorare la definizione e concentrarsi sulla chiarezza |
Ottimizzate il suono con le impostazioni del limitatore, della compressione e dell'equalizzatore.
Attivate o disattivate il limitatore per prevenire la distorsione causata dai picchi di volume della registrazione.
Scegliete nessuna compressione, oppure selezionate la compressione leggera, media o pesante per controllare il volume quando la sorgente sonora è dinamica. I segnali meno intensi vengono potenziati, mentre quelli intensi vengono abbassati, con il risultato di un suono più denso e forte.
Per garantire livelli di volume costanti, tenete il microfono il più vicino possibile al viso.
Dopo avere testato l'audio e trovato le impostazioni migliori, tenete premuti sia Mute che Monitor Toggle per 2 secondi per bloccare e prevenire regolazioni accidentali e assicurarvi che l'audio rimanga costante.
Per ascoltare l'audio, collegate le cuffie all'uscita delle cuffie del dispositivo MOTIV.
Problema | Soluzione |
---|---|
Il microfono è inserito, ma non viene rilevato. | Scollegate e ricollegate il cavo in modo che l'applicazione riconosca il microfono. Il collegamento è stato effettuato quando l'applicazione desktop visualizza le impostazioni del microfono corrette. |
Non si sente l'audio anche se l'applicazione desktop visualizza il microfono corretto. | Controllate Monitor Mix. Spostate il cursore di Monitor Mix al centro per sentire contemporaneamente l'audio che entra nel microfono e l'audio che viene riprodotto. |
L'audio è distorto (Auto Level Mode) | Selezionate Auto Level Mode per consentire al software di controllare le impostazioni audio. Vicino per le applicazioni ravvicinate (2,54–15 cm) e Lontano per una distanza di 15–45 cm. |
L'audio è distorto (Modalità manuale) | La distorsione audio di solito deriva dal sovraccarico del microfono, che causa il clipping. Abbassate il guadagno del microfono per una migliore registrazione del suono. |
Il LED delle cuffie lampeggia. L'audio suona più alto o più basso del normale. | La frequenza di campionamento del microfono e del computer in uso non corrisponde. Per regolare le impostazioni della frequenza di campionamento del computer, andare all'argomento delle FAQ di Shure per informazioni sulla correzione della mancata corrispondenza della frequenza di campionamento. Nota: L'aggiornamento di Windows 10 v2004 (aprile 2020) risolve questo problema. |
Il microfono si è staccato dalla forcella. | Vedi l'argomento Montaggio della forcella MV7 per istruzioni dettagliate per il rimontaggio della forcella e delle rondelle. Il corretto montaggio delle rondelle è fondamentale per garantire che il microfono sia ben posizionato. |
Problemi vari | Per ripristinare la funzionalità dell'app, può essere utile resettarla. Eseguite un ripristino manuale scollegando e ricollegando il microfono. |
Risoluzione dei problemi generale |
|
Nota: In caso di problemi, contattate il servizio di assistenza e riparazione Shure.
Sfruttate le funzionalità aggiuntive e i miglioramenti del design aggiornando il firmware della vostra applicazione desktop MOTIV quando richiesto. Quando è disponibile un aggiornamento del software, apparirà una notifica. Avete la possibilità di scaricare l'aggiornamento immediatamente o in un secondo momento.
Suggerimento: Per ottenere risultati ottimali, prima di aggiornare l'applicazione, assicuratevi che il microfono sia collegato al computer. Non scollegateli fino al completamento dell'aggiornamento.
Per accedere all'aggiornamento del firmware in un secondo momento, toccate i Invia a dispositivo. In caso di problemi, contattate il servizio di assistenza e riparazione Shure.
. Toccate l'icona a forma di V rovesciata e, se il pacchetto firmware disponibile è più recente della versione attuale, toccateMantenete il dispositivo MOTIV collegato al dispositivo mobile durante gli aggiornamenti per assicurarvi che non ci siano problemi nell'aggiornamento.
Nota: iPad Pro (USB-C) non è supportato.
È compatibile con qualsiasi dispositivo Android dotato di quanto segue:
Android è un marchio di Google Inc.
Nota: per informazioni sui dispositivi Android supportati, consultate https://www.shure.com/MOTIVcompatibility.
Sì
Near/Far, Dark/Natural/Bright
Dinamico (a bobina mobile)
Unidirezionale (cardioide)
314 Ω
20 Hz - 20,000 Hz
0 - +36 dB
(ad 1 kHz, tensione a circuito aperto)
-55 dBV/Pa [1] (1,78 mV), -47 dBFS/Pa [1] [2]
132 dB di SPL [2]
3,5 mm
Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3.
Sì
Sì
Sì
Alimentato tramite USB o Lightning
Costruzione interamente in metallo
Sostegno filettato da 5/8 di pollice-27
0,55 kg (1,21 lbs)
[1]1 Pa=94dB SPL
[2]At Minimum Gain, Flat Mode
Attenuazione bit | Frequenza di campionamento |
---|---|
24 | 48 kHz |
24 | 44.1 kHz |
16 | 48 kHz |
16 | 44.1 kHz |
Tipica risposta in frequenza
Diagramma polare tipico
Dimensioni complessive
La forcella MV7 permette ai podcaster di posizionare il microfono in modo flessibile. Allentando le manopole della forcella, è possibile regolare il microfono con diversi angoli. Se il microfono si stacca dalla forcella, questa è la procedura da compiere per rimontarlo nell'ordine corretto per garantire la stabilità del microfono. Ciascun lato utilizza una rondella elastica grigia sottile, una rondella in ottone argentato lucido, due rondelle in plastica nera, la forcella e la manopola filettata della forcella.
Nota: assicuratevi di tenere questo lato fissato, ma allentato, in modo da avere spazio per muovere facilmente la forcella e montare le rondelle sul lato opposto.
10 foot Micro-B to USB-A cable | 95A45110 |
10 foot Micro-B to USB-C cable | 95B38076 |
Black Windscreen | AMV7-K-WS |
Silver Windscreen | AMV7-S-WS |
Cavo Lightning da 1 m | AMV-LTG |
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Questo apparato digitale di Classe B è conforme alle norme canadesi ICES-003.
Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
Questo microfono può essere utilizzato con qualsiasi asta microfonica dotata di adattatore filettato da 5/8".
Nota: La verifica della conformità presuppone che vengano impiegati i cavi in dotazione e raccomandati. Utilizzando cavi non schermati si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de
Made for iPhone Xs Max, iPhone Xs, iPhone XR, iPhone X, iPhone 8 Plus, iPhone 8, iPhone 7 Plus, iPhone 7, iPhone SE, iPhone 6s Plus, iPhone 6s, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5s, iPhone 5c, iPhone 5, iPad Pro (10,5 pollici), iPad Pro (12,9 pollici) di seconda generazione, iPad Pro (12,9 pollici) di prima generazione, iPad Pro (9,7 pollici), iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2, iPad Air 2, iPad Air, iPad (sesta generazione), iPad (quinta generazione), iPad (quarta generazione), iPod touch.
iPad, iPhone, iPod e iPod touch sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. iPad Air, iPad mini e Lightning sono marchi commerciali di Apple Inc. Il marchio “iPhone” è utilizzato in Giappone su licenza di Aiphone K.K.
Questo apparecchio è compatibile con i dispositivi Android che supportano la classe audio USB 2.0 e la connessione USB-C. Non è compatibile con tutti i dispositivi Android. Android è un marchio di Google Inc.