Descrizione generale

I microfoni Shure Microflex® serie MX200 sono del tipo a miniatura, a condensatore con elettrete, concepiti per la registrazione di cori e complessi. Normalmente, vengono sospesi sopra le teste dei musicisti. L'elevata sensibilità e l'ampio intervallo di frequenza li rendono adatti per la registrazione e per applicazioni di amplificazione sonora. Un sostegno a collo d'oca da 101 mm fissato ai microfoni consente di orientarli facilmente verso la sorgente sonora.

  • Esteso intervallo dinamico e ampia risposta in frequenza per una riproduzione precisa dei suoni
  • Capsule intercambiabili che consentono di scegliere il diagramma polare per ogni applicazione
  • Finitura bianca o nera che si armonizza con la maggior parte delle superfici circostanti
  • Filtro RF

Descrizione dei modelli

I microfoni Microflex MX202 sono disponibili in nero o bianco con la possibilità di scegliere il preamplificatore in linea o a montaggio su piastra.

Il diagramma polare della capsula fornita è indicato da un suffisso nel numero di modello:

/C Cardioide

/S Supercardioide

/MS Mini-shotgun

/N Capsula non inclusa

Cartucce intercambiabili

I microfoni Microflex impiegano cartucce intercambiabili che vi consentono di scegliere diagrammi polari per diverse installazioni.

Diagrammi polari della cartuccia

Antivento fissabile a scatto

  • Si innesta a scatto nella scanalatura sotto la cartuccia.
  • Per rimuoverlo, allargate l'apertura con un cacciavite o con l'unghia del pollice.
  • Fornisce 30 dB di protezione "anti pop".

Guadagno del preamplificatore

Se necessario, il guadagno del preamplificatore può essere ridotto di 12 dB. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi a un centro di assistenza Shure autorizzato.

Filtraggio per le interferenze RF

Importante: i microfoni devono essere usati con il preamplificatore RK100PK o RK202PK montato su piastra per ottimizzare l'immunità RF.

Posizionamento del microfono

Il microfono è più stabile quando il collo d’oca è piegato in modo da formare una doppia ansa non troppo compressa. Utilizzate il fermaglio da abito in dotazione o il filo robusto o il filo da pesca monofilamento per posizionare il microfono in una specifica posizione.

  • Per installazioni per l’uso con cori, posizionare il microfono da 0,6 a 0,9 m davanti alla prima fila, e da 0,6 a 0,9 m a un’altezza superiore alle teste dei cantanti in direzione dell'ultima fila. Orientate il microfono in direzione dell'ultima fila posteriore.
  • Quando microfonate i gruppi che si muovono o variano in dimensione, utilizzate una giraffa o un adattatore per supporto in dotazione.
  • Se quattro o più microfoni verranno aperti contemporaneamente, è raccomandato l’utilizzo di un mixer automatico, come lo Shure SCM810 o SCM410. Impostate il mixer automatico in modo che tutti i microfoni si aprano simultaneamente.

Installazione permanente

Installazione del preamplificatore in linea

Usate i due dispositivi di fissaggio in dotazione per mantenere fermo il preamplificatore al muro o al soffitto.

Installazione su mattonella del soffitto

  1. Praticate un foro da ca. 12 mm nella mattonella del soffitto. ATTENZIONE: Per non danneggiare la mattonella, usate una punta a vite da 1/2" e praticate il foro molto lentamente.
  2. Scollegate il miniconnettore a 4 piedini dal preamplificatore ed inserite il cavo nel foro praticato.
  3. Disponete il passacavo in gomma, con la punta rivolta verso il basso, sopra il cavo e posizionatelo in modo da sospendere il microfono all'altezza appropriata.
  4. Montate saldamente il passacavo nel foro. Per la mattonella del soffitto da 5/8" usate la rondella in dotazione.
  5. Ricollegate il preamplificatore.

Installazione del preamplificatore a montaggio su piastra

Il preamplificatore a montaggio su piastra consente di montare il preamplificatore in un cassetto elettrico e di utilizzare una canaletta per disporre il cavo lungo soffitti e pareti.

  1. Smontate l'alloggiamento del preamplificatore rimuovendo le due viti con testa a croce Phillips.
  2. Rimuovete la protezione dal foro al centro della piastra di copertura (se presente).
  3. Tagliate il cavo alla lunghezza di fissaggio desiderata, lasciando del lasco di lunghezza compresa tra 76 e 101 mm ai fini della manutenzione.
  4. Fissate il pressacavo attorno al cavo e inseritelo nel foro della piastra.
  5. Collegate i conduttori del cavo ai connettori di ingresso (B = nero, R = rosso, S = schermatura).
  6. Servendovi di un cavo per microfono schermato, di qualità professionale e a doppio conduttore, inserite il cavo in uscita dal preamplificatore nel foro con la boccola nera.
  7. Collegate il cavo al blocco terminali di uscita (piedino 2 = +, piedino 3 = –, schermatura = S).
  8. Rimontate l'alloggiamento del preamplificatore.

Specifiche tecniche

Tipo

Condensatore a elettrete

Risposta in frequenza

5017000 Hz

Diagramma polare

MX202B/C Cardioide
MX202B/S Supercardioide
MX202B/MS Mini-shotgun

Impedenza di uscita

180 Ω

Uscita

Attiva, bilanciata

Sensibilità

ad 1 kHz, tensione a circuito aperto

Cardioide −35 dBV/Pa (18 mV)
Supercardioide −34 dBV/Pa (21 mV)
Mini-shotgun -33 dBV/Pa (22 mV)

1 Pa=94 dB SPL

Livello di pressione sonora (SPL) massimo

1 kHz a 1% di THD, 1 kΩ di carico

Cardioide 124 dB
Supercardioide 123 dB
Mini-shotgun 121 dB

Rumore generato internamente

ponderazione A

Cardioide 28 dB di SPL
Supercardioide 27 dB di SPL
Mini-shotgun 26 dB di SPL

Rapporto segnale/rumore

Rif. 94 dB di SPL ad 1 kHz

Cardioide 66 dB
Supercardioide 68 dB
Mini-shotgun 68 dB

Gamma dinamica

1 kΩ di carico, ad 1 kHz

96 dB

Reiezione di modo comune

10 Hz - 100 kHz

45 dB, minimo

Livello di clipping

a 1% di THD

−6 dBV (0,5 V)

Polarità

XLR a 3 piedini Una pressione sonora positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3 del connettore XLR di uscita

Specifiche ambientali

Temperatura di funzionamento –1857°C (0135°F)
Temperatura a magazzino –2974°C (–20165°F)
Umidità relativa 095%

Alimentazione

Alimentazione phantom

1152  V c.c., 2,0 mA

Nota: l'ingiallimento dei materiali in plastica può essere causato da fumo di sigaretta, raggi ultravioletti e altre interazioni chimiche. Non esiste un metodo di pulizia efficace per ripristinare il colore bianco della plastica ingiallita.

Accessori in dotazione

Antivento in schiuma poliuretanica fissabile a scatto nero per MX183, MX184, MX185, BETA98 e WH30 (4 pezzi) RK183WS
Antivento bianco fissabile a scatto 95B2064
Kit preamplificatore, montato su piastra, bianco (MX202BP e MX202WP) RK202PK
Adattatore per sostegno (MX202B e MX202W) 65B1752

Parti di ricambio

Pressacavo (MX202BP ed MX202WP) 80A479
Morsetto (MX202B ed MX202WP) 80A476
Fermaglio da abito 80B489

Schema circuitale

Omologazioni

Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Sede per Europa, Medio Oriente e Africa

Ufficio: EMEA Approval

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: +49-7262-92 49 0

Fax: +49-7262-92 49 11 4

E-mail: info@shure.de