Descrizione generale

I microfoni Shure Microflex® Serie MX400D sono microfoni a collo d'oca con condensatore elettrete, tipo miniatura, dotati di base da tavolo e cavo da 4.3 m. La base da tavolo consente l'uso dei microfoni in sale multifunzionali dove occorra eseguire messe a punto rapide o non sia possibile effettuare installazioni permanenti.

  • Ampia gamma dinamica e risposta in frequenza, per una accurata ripresa sonora
  • Capsule intercambiabili che forniscono una scelta di diagrammi polari per ciascuna applicazione
  • Tasto di mute e relativo indicatore LED
  • Terminali di ingresso e uscita logici per controllo da remoto od uso con mixer microfonici automatici
  • Uscita bilanciata, senza trasformatore, consente di ottenere una maggiore immunità dal rumore con lunghe tratte di cavo
  • Filtro RF

Cartucce intercambiabili

I microfoni Microflex impiegano cartucce intercambiabili che vi consentono di scegliere diagrammi polari per diverse installazioni.

Antivento fissabile a scatto

  • Si innesta a scatto nella scanalatura sotto la cartuccia.
  • Per rimuoverlo, allargate l'apertura con un cacciavite o con l'unghia del pollice.
  • Fornisce 30 dB di protezione "anti pop".

Posizionamento del microfono

  • Rivolgete il microfono verso la sorgente sonora desiderata, ad esempio l’oratore.
  • Rivolgete il microfono dalla parte opposta a qualsiasi sorgente non desiderata, ad esempio un altoparlante.
  • Sistemare la punta del microfono a non più di 15–30 cm dalla sorgente sonora desiderata.
  • Usate sempre l’antivento in dotazione o l’antivento in metallo opzionale per controllare il rumore della respirazione.
  • Se si terranno aperti quattro o più microfoni contemporaneamente, si consiglia l’uso di un mixer automatico.

Fissaggio ad una superficie

Praticate due fori nella superficie di montaggio a una distanza di 50,8 mm.

Utilizzate viti #6-32 per fissare il microfono.

Interruttori DIP

Usate gli switch DIP per configurare le impostazioni logiche e lo stato del tasto di mute.

Gli switch DIP sono coperti in fabbrica con del nastro trasparente. Rimuovete il nastro per modificare le impostazioni degli switch.

Nota: il coperchio inferiore deve essere chiuso affinché il microfono funzioni.

OFF (impostazione di default) ON
1 Momentaneo Attivazione/disattivazione
2 Silenziamento mediante pressione Attivazione mediante pressione
3 Pulsante di mute attivato, il LED si accende quando il microfono è attivo Pulsante di mute disattivato (microfono sempre acceso), il segnale logico controlla il LED
4 -- --

Schema circuitale

NOTA: la massa audio e la massa logica sono collegate alla base del microfono.

Modifica di SWITCH OUT in azione momentanea permanente

Usate le modifiche indicate di seguito nelle situazioni in cui l'interfaccia logica in uso richiede una chiusura momentanea di SWITCH OUT, ma desiderate che il tasto di mute attivi o disattivi il microfono (switch DIP 1 su ON, 3 su OFF).

  1. Accedete alla scheda circuitale all'interno della base del microfono.
  2. Rimuovete la resistenza dalla posizione R45 e rimontatela nella posizione R46.

Configurazione del tasto di mute

Usate gli switch DIP 1 e 2 per configurare il tasto di mute, come indicato di seguito.

Impostate lo switch DIP 3 su off (impostazione di default) in modo che il tasto di mute controlli l'audio dal microfono.

Funzione dello switch Settaggio degli switch DIP
Momentaneo: silenziamento mediante pressione (impostazione di fabbrica).
Momentaneo: premere per mettere in mute
Attivazione/disattivazione: (Premere On/Premere Off): il microfono è attivo all'accensione
Attivazione/disattivazione: (Premere On/Premere Off): il microfono è in mute all'accensione

Collegamento ad un mixer automatico

Utilizzate queste impostazioni in caso di collegamento del microfono ad un mixer automatico o ad un altro dispositivo che mette in mute l'audio e controlla il LED.

  1. Collegate i terminali logici al mixer automatico. Collegate il LED IN all'uscita gate per far illuminare il LED quando quel canale è attivato.
  2. Impostate lo switch DIP 3 su on. Questo disattiva il tasto di mute (il microfono trasferisce l'audio indipendentemente dallo stato del tasto, premuto o non premuto).
  3. Impostate lo switch DIP 1 per configurare come il tasto di mute invia il segnale logico a SWITCH OUT:

Momentaneo: premuto = 0 V c.c., rilasciato = 5 V c.c.

Attivazione/disattivazione: iniziale = 5 V c.c., premuto = 0 V c.c.

Terminali logici

Verde (MASSA LOGICA): Collegate alla massa logica di un mixer automatico, commutatore od altra apparecchiatura.

Arancione (LED IN): impostate lo switch DIP 3 su on per usare il LED IN. Se cortocircuitato con la MASSA LOGICA, il LED si accende.

Bianco (SWITCH OUT): fornisce un segnale logica TTL (0 Vcc o 5 Vcc) in risposta al tasto di mute. Impostate lo switch DIP 1 per l'azione momentanea o le due posizioni attivazione/disattivazione. Se si applica l'alimentazione phantom, la logica si inizializza ad un livello alto (5 Vcc). Lo switch DIP 2 non ha alcun effetto su SWITCH OUT.

Specifiche

Tipo di capsula

Condensatore a elettrete

Risposta in frequenza

50–17000 Hz

Diagramma polare

MX412D/C, MX418D/C Cardioide
MX412D/S, MX418D/S Supercardioide

Impedenza di uscita

180 Ω

Uscita

Attiva, bilanciata

Sensibilità

ad 1 kHz, tensione a circuito aperto

Cardioide –35 dBV/Pa(21  mV)
Supercardioide –34 dBV/Pa(24  mV)

1 Pa=94 dB SPL

Livello di pressione sonora (SPL) massimo

1 kHz a 1% di THD, 1 kΩ di carico

Cardioide 124 dB
Supercardioide 123 dB

Rumore generato internamente

ponderazione A

Cardioide 28 dB di SPL
Supercardioide 27 dB di SPL

Rapporto segnale/rumore

Rif. 94 dB di SPL ad 1 kHz

Cardioide 66 dB
Supercardioide 68 dB

Gamma dinamica

1 kΩ di carico, ad 1 kHz

96 dB

Reiezione di modo comune

45 dB, minimo

Livello di clipping

a 1% di THD

–6 dBV (0,5 V)

Polarità

Una pressione sonora positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3 del connettore XLR di uscita

Peso

MX412D 0,81 kg (1,80 lbs)
MX418D 0,82 kg (1,82 lbs)

Collegamenti logici

INGRESSO LED Attivo basso (≤1,0 V), compatibile con TTL. Tensione massima assoluta: -0,7 - 50 V.
USCITA LOGICA Attiva bassa (≤0,5 V), assorbimento fino a 20 mA, compatibile con TTL. Tensione massima assoluta: -0,7 - 24 V (fino a 50 V con 3 kΩ).

Interruttore Mute

–50 dBminimo

Cavo

Cavo da 4.3 m non scollegabile, con doppino audio schermato dotato di connettore XLR maschio a 3 piedini e tre conduttori senza terminazione per il comando logico

Specifiche ambientali

Temperatura di funzionamento –18–57°C (0–135°F)
Temperatura a magazzino –29–74°C (–20–165°F)
Umidità relativa 0–95%

Alimentazione

11–52  V c.c., 2,0 mA

Omologazioni

Conformità ai requisiti essenziali di tutte le Direttive dell’Unione Europea applicabili:

Idoneo al marchio CE.

La Dichiarazione di conformità CE può essere ottenuta da Shure Incorporated o da uno qualsiasi dei suoi rappresentanti europei. Per informazioni sui contatti, visitate il sito www.shure.com

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Global Compliance

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: +49-7262-92 49 0

E-mail: info@shure.de

www.shure.com