![]() |
Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all’interno dell’apparecchio, che comporta il rischio di folgorazione. |
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti per l’uso e la manutenzione nella documentazione in dotazione all’apparecchio. |
AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L’apparecchio non contiene componenti interni su cui l’utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.
I possibili effetti di un uso errato sono contrassegnati da uno dei due simboli - "AVVERTENZA" e "ATTENZIONE" - sulla base dell'imminenza del pericolo e della gravità del danno.
![]() |
AVVERTENZA: ignorare questi messaggi può comportare lesioni personali gravi o mortali in conseguenza di un funzionamento errato. |
![]() |
ATTENZIONE: ignorare questi messaggi può comportare lesioni personali di media gravità o danni materiali in conseguenza di un funzionamento errato. |
L'ASCOLTO AD UN VOLUME ECCESSIVAMENTE ELEVATO PUÒ CAUSARE LESIONI PERMANENTI ALL'APPARATO UDITIVO. USARE IL VOLUME PIÙ BASSO POSSIBILE. La sovraesposizione a livelli sonori eccessivi può danneggiare le vostre orecchie provocando una perdita permanente di udito causata dal rumore. Si consiglia di attenersi alle seguenti direttive stabilite dalla OSHA (Occupational Safety Health Administration) sul tempo massimo di esposizione a vari livelli di pressione sonora (SPL), oltre il quale si rischia di causare lesioni all'apparato uditivo.
90 dB SPL per 8 ore |
95 dB SPL per 4 ore |
100 dB SPL per 2 ore |
105 dB SPL per 1 ora |
110 dB SPL per ½ ora |
115 dB SPL per 15 minuti |
120 dB SPL Da evitare, rischio di lesioni |
Nota: utilizzate il prodotto esclusivamente con un alimentatore approvato da un’agenzia e conforme alle normative locali (ad esempio UL, CSA, VDE, CCC, INMETRO).
L’MXCIC fornisce servizi completi per la traduzione professionale nel sistema completo per conferenza Microflex®. È una consolle portatile multicanale per la traduzione simultanea durante una conferenza. Possono essere utilizzati contemporaneamente fino a 31 canali di traduzione collegando più consolle MXCIC.
La consolle fornisce prestazioni audio uniformi e di alta qualità, indipendentemente dal livello di voce del singolo interprete. Il design digitale elimina quasi del tutto il rumore di fondo, la distorsione e la diafonia. I partecipanti devono semplicemente selezionare il canale dalla loro unità di conferenza e utilizzare le cuffie per seguire la conferenza nella loro lingua.
L’MXCIC si collega a qualsiasi unità del collegamento in serie DCS-LAN, trasmettendo l’alimentazione, l’audio e i dati di controllo attraverso un singolo cavo Cat5e. I canali di traduzione sono trasmessi insieme al canale della sala e sono accessibili su qualsiasi unità di conferenza tramite un selettore di canale. L’altoparlante integrato consente all’interprete di ascoltare l’audio della sala durante il funzionamento.
Un ampio display retroilluminato consente di identificare facilmente la lingua utilizzata per seguire la conferenza e le lingue in uscita dall’interprete. Viene visualizzato il livello di trasmissione di ciascuna lingua preselezionata, indicando se la lingua monitorata è quella originale del parlante, un’interpretazione diretta o un’interpretazione con due trasmissioni.
① Volume altoparlante | Controlla il livello di uscita degli altoparlanti |
② Equalizzatore | Controllo degli alti e bassi per l’audio nella cuffia |
③ Manopola di regolazione del volume | Controlla il livello di uscita delle cuffie |
④ Riferimenti acustici | Attiva e disattiva i riferimenti acustici in cuffia per interpreti ipovedenti |
⑤ Audio della sala | Seleziona la sala come sorgente audio per le cuffie |
⑥ Microfono | Accende o spegne il microfono |
⑦ Silenziamento | Pulsante momentaneo per silenziare l’audio del microfono |
⑧ Rallentare | Invia a SW6000 un messaggio che comunica che l’oratore sta parlando troppo velocemente |
⑨ Selettori dei canali in uscita | Determina il canale di uscita dell’audio
|
⑩ Navigazione | |
⑪ Manopola di selezione | Ruotate per evidenziare le opzioni del menu, premete per selezionare |
⑫ Selettori dei canali in ingresso | Pulsanti programmabili per la selezione diretta dei canali di trasmissione audio in ingresso |
⑬ Display | Schermo LCD retroilluminato |
⑭ Jack per cuffie | Jack TRRS per l’ascolto degli interpreti |
⑮ Slot NFC | Slot per l’utilizzo delle funzioni della scheda NFC (per uso futuro) |
⑯ Porta USB | Metodo alternativo di caricamento delle preferenze (per uso futuro) |
⑰ Jack audio | Uscita TRS verso l’interfaccia esterna per cuffie |
⑱ Porte DCS-LAN | Porte di ingresso/uscita per il collegamento di cavi schermati Cat5E |
⑲ Connettore del microfono | Connettore bloccabile per microfono a collo d’oca Shure MXC |
⑳ Altoparlante integrato | Per la riproduzione audio (si silenzia automaticamente quando è attivato un qualsiasi microfono della cabina) |
Connettore del microfono
Consente di collegare all’unità un microfono a collo d’oca Shure Microflex.
Connettori TRS/TRRS
Su ciascun lato dell’unità interprete si trova un mini jack per collegare una cuffia o una cuffia microfonica (collegando una cuffia microfonica si scollega automaticamente l’audio da un microfono a collo d’oca collegato). Inoltre, un unico mini jack si trova nella parte inferiore dell’unità, per il collegamento ad un’interfaccia esterna per cuffie.
Connettore DCS-LAN
Nella parte inferiore della consolle si trovano due prese RJ45 per il collegamento alla DIS-CCU e ad altre unità della rete DCS-LAN.
Use the dedicated buttons to the left of the display to navigate the menus on the MXCIC. Where applicable, rotate the selector knob to highlight the desired function and press to select the highlighted option.
Returns to the previous step or menu screen.
From the Settings menu, interpreters can interact with the following options:
For safety reasons, sensitivity defaults to Low
If SW6000 is in use, the Agenda screen displays the agenda for an active meeting. Selecting an item displays full details. The agenda is created in SW6000.
This buttons are reserved for future use.
View the Speak, Request, and Reply lists.
Note: Interpreter units are always active and do not impact the speaker list.
The Speak list settings can be modified through the DIS-CCU web interface.
The Home screen contains the following interface elements:
① Basic Information | Identifies the current screen. |
② Incoming Channel Selector Indicators | Displays the channel number, language, and interpretation quality (see below) of selected relay channels |
③ Outgoing Channel Selector Indicators | Displays the channel number and language for outgoing audio channels |
④ Loudspeaker Channel Indicator | Shows the channel the integrated loudspeaker is set to |
⑤ Notifications | Indicates incoming messages, hardware connections, etc. |
L’interpretazione multilingue può essere impostata tramite l’interfaccia Web della CCU nei sistemi autonomi o in SW6000. Se sono necessarie più di 4 lingue, acquistate ed installate una licenza funzione aggiuntiva prima di impostare l’interpretazione.
Assegnate il numero di canali di traduzione necessari nel sistema (da 0 a 31) su
.Nota: quando è selezionato 0, è disponibile solo l’audio della sala (canale 0).
L’impostazione di Channel display determina se i selettori dei canali sulle unità di conferenza dei partecipanti visualizzano il numero del canale o l’abbreviazione della lingua.
L’elenco di Language setup mostra i canali definiti nelle impostazioni di Interpreter channels. Assegnate una lingua dal menu a discesa per ciascuna lingua.
Per semplificare la gestione di più lingue, le consolle per interpreti sono raggruppate in cabine.
Per impostazione predefinita, la cabina 1 è assegnata al canale 1, la cabina 2 al canale 2, ecc., ma le lingue possono anche essere assegnate alle cabine manualmente in
. È possibile assegnare più cabine allo stesso canale di interpretazione.Per visualizzare le sorgenti dei canali disponibili, tenete premuto un pulsante del selettore di canale in ingresso (sotto lo schermo). Ruotate il selettore per evidenziare la sorgente della lingua desiderata e confermate la selezione rilasciando il selettore. Questa procedura si applica anche ai canali in uscita B e C, se l’amministratore del sistema concede l’autorizzazione.
Nota: gli interpreti possono scegliere solo tra le lingue programmate nel sistema dalla DIS-CCU o da SW6000.
I controlli del volume delle cuffie e degli altoparlanti vengono regolati utilizzando le rispettive manopole. La sensibilità delle cuffie può essere regolata nel menu Settings.
Nota: un doppio bip in cuffia indica che il volume ha superato i livelli di sicurezza per oltre un minuto. Riducete il volume delle cuffie a livelli di ascolto sicuri per eliminare questo avviso acustico.
Durante la traduzione, l’interprete ascolta l’audio della sala oppure uno dei canali di un’altra lingua interpretata. Il pulsante Floor seleziona la lingua della sala, mentre i pulsanti di trasmissione selezionano le lingue predeterminate, come mostrato sul display. I primi due caratteri del display mostrano il numero del canale e i tre caratteri seguenti mostrano la lingua corrispondente in breve (vedi elenco delle lingue). Quando si preme il pulsante Floor, è selezionato il canale della sala e il LED della sala è acceso.
Quando è selezionato uno dei canali di trasmissione, il LED della sala si spegne, l’indicatore del pulsante di trasmissione è acceso e l’audio in ingresso dal canale selezionato sostituisce l’audio della sala.
È possibile selezionare e visualizzare solo il numero di canali impostato nel menu Configurazione canale della DIS-CCU.
Alla fine di questo manuale è disponibile un elenco completo delle lingue supportate.
A destra del display della lingua trasmessa viene indicata la qualità della traduzione sorgente:
La qualità effettiva dei canali di traduzione viene visualizzata in ogni momento.
S (Self) viene mostrato come indicazione di qualità quando un canale in ingresso è impostato sulla stessa lingua di un canale attivo in uscita sull’unità.
I pulsanti A, B e C selezionano il canale in uscita. Premendo un pulsante il nuovo canale si sostituisce al canale in uscita precedentemente selezionato. Il canale A è configurato nelle impostazioni di sistema come lingua primaria per la cabina di traduzione; i canali B e C possono essere selezionati come lingue di traduzione secondarie.
L’evidenziazione e l’icona sul display accanto a ciascun pulsante mostrano lo stato del rispettivo canale di interpretazione.
Nota: se lo stato viene modificato temporaneamente, ad esempio silenziando il microfono di un canale attivo, l’icona riflette lo stato temporaneo, mentre il colore dell’evidenziazione indica il comportamento normale.
Per l’interpretazione simultanea della riunione sono disponibili fino a 31 canali. L’unità interprete si collega alla rete DCS-LAN dalla CCU, trasmettendo l’audio a canali lingue separati. I partecipanti ascoltano gli interpreti nella propria lingua tramite cuffie collegate alle rispettive unità di conferenza. Per maggiori informazioni, consultate la guida all’uso di MXCIC.
Sono disponibili quattro lingue e il supporto per 8, 16 o 31 lingue è disponibile con licenze aggiuntive.
Fornisce ulteriore accesso al monitoraggio, collegando un sistema di distribuzione linguistica wireless a una delle uscite audio della CCU. Utilizzate l’interfaccia basata su browser per instradare i canali di traduzione desiderati o un sottogruppo di microfoni verso l’uscita di tale gruppo.
Il sistema linguistico a infrarossi digitale DIR trasmette questo segnale audio a diversi dispositivi di ascolto portatili.
Distribuzione linguistica wireless
È possibile accedere alle impostazioni dell’unità nel Tech Menu premendo contemporaneamente il selettore del secondo canale in ingresso e il selettore del canale in uscita B.
Questo menu deve essere utilizzato solo da un tecnico o amministratore, e l’accesso può essere bloccato dalla DIS-CCU se lo si desidera.
Il menu Unit è accessibile da questa schermata.
Se si sceglie Select from one, la lingua corrispondente deve essere selezionata come prima per il canale in uscita
Gli errori di comunicazione tra l’MXCIC e DIS-CCU sono indicati nell’MXCIC. La prima soglia di errore viene raggiunta quando i dati audio della DIS-CCU contengono troppi errori per la corretta riproduzione del suono, che è indicata da una matrice nera nel display di normale funzionamento, e dal display di comunicazione quando il set non è inizializzato.
La seconda soglia viene raggiunta quando il frame error rate raggiunge un valore superiore predefinito. Quando ciò accade, l’unità entra nella visualizzazione dello stato di comunicazione indipendentemente dallo stato in cui si trovava la consolle prima che si verificassero gli errori.
Lo stato di errore viene controllato ogni 5 secondi. Se non si sono verificati errori dall’ultimo controllo, l’MXCIC entra nella modalità d’uso in cui si trovava prima che gli errori venissero rilevati.
Collegate la presa IN dell’MXCIC alla porta OUT dell’unità precedente o DIS-CCU utilizzando cavi Cat5e FTP o STP, e la porta OUT dell’MXCIC alla presa IN della successiva unità della rete.
Per la lunghezza dei cavi e i requisiti di alimentazione, fate riferimento al calcolatore di alimentazione MXC, disponibile all’indirizzo https://dcslan.shure.com.
Presa femmina da 3,5 mm (x2, Dual Mono, TRRS)
Presa femmina da 6,35mm (x1, stereo, TRS)
198 x 324 x 96 mm (7,8 x 12,8 x 3,8 pollici) A x L x P
2250 g (79,4 once)
Display TFT a colori
160 mm (6,3 pollici)
800 x 240 (134 PPI)
Tipico | 5,5 W |
Massimo | 7,0W |
Power Consumption is heavily dependant on system configuration. Use the DCS-LAN Power Calculator to determine the total power on a given setup.
Fino a 32 (31 + Sala)
3 (A/B)
32
150
128
−60 dBV
Equivalent to 80dBSPL at the MXC416/420 capsule when speaking at a 30cm distance.
Microfono | −1,5 dBV a 1% di THD |
Cuffie | −5,5 dBV a 1% di THD |
1% THD+N measured at DIS-CCU Analog Output. DIS-CCU Analog Output Gain = 0dB. Microphone transducer not included in measurement.
20 Hz - 16 kHz (+0,5/-10 dB)
Measured at DIS-CCU Analog Output. -45dBFS input, DIS-CCU Analog Output Gain = 0dB. Microphone transducer not included in frequency response measurement.
Ingresso microfono | 0,04% |
Ingresso cuffie | 0,07% |
Measured at DIS-CCU Analog Output. -6dBFS input, 1kHz, DIS-CCU Analog Output Gain = 0dB, 22Hz - 22kHz BW. Microphone transducer not included in THD+N measurement.
Ingresso microfono,senza filtro di ponderazione | 110 dB |
Ingresso microfono,Ponderazione A | 112 dB |
Ingresso cuffie,senza filtro di ponderazione | 92 dB |
Ingresso cuffie,Ponderazione A | 94 dB |
Measured at DIS-CCU Analog Output. DIS-CCU Analog Output Gain = 0dB, 22Hz - 22kHz BW. Microphone transducer not included in dynamic range measurement.
−115,8 dBV
ponderazione A
Microfono | 26 kΩ |
Cuffie | 2,2 kΩ |
70 dB di SPLa 0,5 m
Uscita altoparlante | 82 dB di SPL-Aa 0,5 m |
Uscita per cuffia | 1,7 dBV |
Uscita oratore | 200 Hz - 16 kHz (+0,5/-10 dB) |
Uscita per cuffia | 110 Hz - 16 kHz (+0,5/-3 dB) |
Uscita altoparlante | <1% |
Uscita per cuffia | <0,2% |
Uscita oratore,senza filtro di ponderazione | 92 dB |
Uscita oratore,Ponderazione A | MXCIC = 95 dB |
Uscita per cuffia,senza filtro di ponderazione | MXCIC = 91 dB |
Uscita per cuffia,Ponderazione A | MXCIC = 93 dB |
>8 Ω
Lingua | Abbreviazione ISO 639-2/B |
Lingua della sala | FLO |
Afrikaans | AFR |
Albanese | ALB |
Arabo | ARA |
Armeno | ARM |
Azerbaigiano | AZE |
Basco | BAQ |
Bielorusso | BEL |
Bengalese | BEN |
Bulgaro | BUL |
Birmano | BUR |
Cantonese | CAN |
Catalano | CAT |
Cinese | CHI |
Corso | COR |
Croato | SCR |
Ceco | CZE |
Danese | DAN |
Olandese | DUT |
Inglese | ENG |
Estone | EST |
Finlandese | FIN |
Francese | FRE |
Gallego | GLG |
Georgiano | GEO |
Tedesco | GER |
Greco | GRE |
Hausa | HAU |
Ebraico | HEB |
Hindi | HIN |
Ungherese | HUN |
Islandese | ICE |
Indonesiano | IND |
Irlandese | GLE |
Italiano | ITA |
Giapponese | JAP |
Giavanese | JAV |
Kazako | KAZ |
Khmer | KHA |
Kirghiz | KIR |
Coreano | KOR |
Curdo | KUR |
Lao | LAO |
Lettone | LAV |
Lituano | LIT |
Macedone | MAC |
Malese | MAY |
Maltese | MAL |
Marathi | MAR |
Mongolo | MON |
Nepalese | NEP |
Norvegese | NOR |
Panjabi | BIL. |
Persiano | PER |
Polacco | POL |
Portoghese | POR |
Retoromanzo | ROH |
Rumeno | RUM |
Russo | RUS |
Serbo | SCC |
Singalese | SIN |
Slovacco | SLO |
Sloveno | SLV |
Spagnolo | SPA |
Swahili | SWA |
Svedese | SWE |
Tagalog | TGL |
Tagiko | TGK |
Tamil | TAM |
Telugu | TEL |
Tailandese | THA |
Tibetano | TIB |
Turco | TUR |
Turkmeno | TUK |
Ucraino | UKR |
Urdu | URD |
Uzbeco | UZB |
Vietnamita | VIE |
Gallese | WEL |
Yoruba | YOR |
Altra n. 1 | N 1 |
Altra n. 2 | N 2 |
Altra n. 3 | N 3 |
Altra n. 4 | N 4 |
Altra n. 5 | N 5 |
Altra n. 6 | N 6 |
Altra n. 7 | N 7 |
Altra n. 8 | N 8 |
Altra n. 9 | N 9 |
Altra n. 10 | N 10 |
Altra n. 11 | N 11 |
Altra n. 12 | N 12 |
Questo apparecchio è destinato all’uso nelle applicazioni audio professionali.
Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate da Shure Incorporated comportano il possibile annullamento dell’autorizzazione a utilizzare questo apparecchio.
Nota: questo apparecchio non è destinato al collegamento diretto ad una rete Internet pubblica.
Conformità ai requisiti di compatibilità elettromagnetica per l’uso in ambienti E2: ambienti commerciali e industriali leggeri. La verifica della conformità presuppone che vengano impiegati i cavi in dotazione e raccomandati. Utilizzando cavi non schermati si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Questo apparecchio è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: (1) l'apparecchio non deve causare interferenza dannosa; (2) l'apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse eventuali interferenze che possano causare un funzionamento indesiderato.
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Questo apparato digitale di Classe B è conforme alle norme canadesi ICES-003.
This device contains licence-exempt transmitter(s)/receiver(s) that comply with Innovation, Science and Economic Development Canada’s licence-exempt RSS(s). Operation is subject to the following two conditions:
Il funzionamento di questo apparecchio dipende dalle seguenti due condizioni: (1) questo apparecchio non deve causare interferenza; (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza, comprese eventuali interferenze che possano causare un funzionamento indesiderato.
Le présent appareil est conforme aux CNR d’Industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L’exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes: (1) l’appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l’utilisateur de l’appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d’en compromettre le fonctionnement.
Tali limiti sono stati concepiti per fornire una protezione adeguata da interferenze dannose durante l’uso dell’apparecchiatura in ambienti residenziali, commerciali o dell’industria leggera. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata conformemente a quanto indicato nel manuale dell’utente, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
L’uso di questa apparecchiatura in zone residenziali può causare interferenze dannose; in tal caso, l’utente dovrà provvedere a eliminare tali interferenze a proprie spese. Non effettuate modifiche intenzionali, non intenzionali o non espressamente approvate dalla parte responsabile della conformità. Qualsiasi modifica di questo tipo potrebbe invalidare il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchiatura.
Se necessario, l’utente deve consultare un rivenditore o un tecnico radio/televisivo qualificato per effettuare un’azione correttiva. L’utente può consultare il seguente manuale fornito dalla Federal Communications Commission (Commissione federale delle comunicazioni): "How to identify and Resolve Radio-TV Interference Problems" (Come identificare e risolvere problemi di interferenza radio-TV). Questo manuale è disponibile presso l’Ufficio Stampa del Governo degli Stati Uniti (Washington, DC 20402, stock n. 004-000-00345-4).
Avvertenza: prodotto di classe A. In ambiente domestico, questo prodotto può causare radiointerferenza; in tal caso potrebbe rendersi necessaria l’adozione di opportune misure.
Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti delle seguenti norme per i dispositivi digitali di classe A:
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de