Lo Shure P9HW è un sistema body-pack stereo a due canali cablato, progettato per sostituire gli altoparlanti utilizzati per il monitoraggio sul palcoscenico. Il P9HW, leggero e portatile, presenta diversi vantaggi rispetto agli altoparlanti utilizzati per il monitoraggio sul palcoscenico: è meno visibile, migliora la chiarezza e il controllo del suono, riduce eventuali problemi di feedback e riduce al minimo l'ingombro. È un sistema versatile, concepito per l'uso in applicazioni di amplificazione, tra cui diffusione sonora, musica live, registrazione in studio, programmi radiotelevisivi e teatri.
① Audio in ingresso |
Utilizzate il cavo splitter a Y in dotazione per collegare fino a due sorgenti. Importante: allineate il punto rosso sul cavo all'intaglio interno sull'ingresso del body-pack. |
② Spia di clip |
Si accende quando l'ingresso è sovraccarico. Abbassate il volume sul mixer finché la spia non rimane spenta. |
③ Manopola volume/interruttore di alimentazione |
Ruotate per accendere/spegnere l'alimentazione e regolare il volume della cuffia |
④ LED della pila |
Indica le condizioni della pila Nota: per i valori di durata specifici, consultate la relativa tabella |
⑤ Uscita cuffia |
Utilizzate auricolari o cuffie con jack da 3,5 mm (1/8 di pollice) |
⑥ Display |
Visualizza le impostazioni e la navigazione dei menu |
⑦ Pulsanti di navigazione (▲▼) |
Utilizzati per scorrere i menu e regolare le impostazioni |
⑧ Pulsante Exit |
Premete per tornare alla schermata precedente |
⑨ Pulsante Enter |
Premete per accedere alla schermata di un menu o confermare un'impostazione |
⑩ Finestra di assistenza tecnica |
Utilizzata in fabbrica per importare firmware nel body-pack (non utilizzabile dall'utente) |
⑪ Vano pile |
Utilizza una pila ricaricabile Shure SB900 o due pile AA |
⑫ Adattatore AA rimovibile |
Rimuovetelo per utilizzare una pila ricaricabile Shure SB900 Nota: per rimuovere l'adattatore, aprite lo sportello e fatelo scorrere verso l'esterno. Per reinstallare l'adattatore in sede, il corretto posizionamento è segnalato da uno scatto. |
① Inserite le pile |
Utilizzate la pila ricaricabile Shure SB900 o 2 pile AA. |
② Collegate il body-pack ad una sorgente servendovi del cavo splitter a Y in dotazione |
Collegate il connettore LEMO a 5 piedini al body-pack, con il punto rosso sul cavo allineato all'intaglio interno del connettore body-pack. Instradate i due connettori XLR del cavo sulle corrette uscite del mixer. Per un esempio di instradamento del segnale, consultate lo schema generale del sistema. Nota: il body-pack può connettersi al mixer direttamente o attraverso una patch bay sul palcoscenico. |
③ Indossate le cuffie e collegatele all'uscita cuffia |
Il P9HW, progettato per un rendimento ottimale con auricolari Shure, funziona comunque con qualsiasi cuffia o auricolare dotati di jack stereo standard da 3,5 mm (1/8 di pollice). |
④ Accendete l'alimentazione |
Per accendere l'apparecchio, ruotate in senso orario la manopola del volume fino a quando non avvertite uno scatto. Attenzione: non ruotate la manopola del volume al massimo quando accendete l'alimentazione. |
⑤ Aumentate lentamente il volume fino ad un livello di ascolto gradevole |
Per impostare un limite di volume massimo, servitevi della funzione VLIMIT. Per ulteriori informazioni, consultate la sezione Utilità di questa guida. |
Descrizione generale del sistema
MODE |
STEREO: L'audio proveniente dal canale 1 e dal canale 2 viene ascoltato, rispettivamente, con gli auricolari sinistro e destro. MIXMODE: Entrambi i canali sono ascoltati con gli auricolari sinistro e destro. La combinazione tra i segnali miscelati è regolabile. |
EQ |
L'equalizzatore parametrico è diviso in quattro bande di frequenza: LOW, LOW MID, HIGH
MID e HIGH. Quando l'equalizzatore è abilitato, possono essere regolati i seguenti parametri: FREQUENCY: seleziona la frequenza centrale della banda da attenuare/amplificare Q: regola larghezza e pendenza della banda di frequenza (misurate in ottave) GAIN: regolabile in incrementi di 2 dB da -6 dB (attenuazione) a +6 dB (amplificazione) NOTA: HIGH e LOW sono filtri a pendenza variabile gradualmente, pertanto non dispongono di larghezze Q regolabili. La pendenza variabile gradualmente HIGH è prefissata a 10 kHz, mentre quella LOW è prefissata a 100 Hz.
|
VLIMIT (volume massimo) |
Impostate un valore (da -3 a -21 dB) per attenuare il livello di volume più alto possibile. La rotazione della manopola del volume per tutta la sua gamma di movimento ha comunque effetto sul volume; il limite riduce semplicemente la gamma di regolazione in dB. Nota: VLIMIT non comprime l'audio. |
BAL MX / BAL ST (bilanciamento) |
Il funzionamento del controllo del bilanciamento dipende dalla modalità impostata sul body-pack: STEREO: regola il bilanciamento sinistro/destro MIXMODE: regola la combinazione dei canali uno e due |
INPUT |
Line (+4 dBu): da utilizzare con mixer e altri dispositivi professionali che inviano un segnale a livello di linea AUX (-10 dBV): Da utilizzare con dispositivi audio per uso personale, come lettori MP3 o computer. |
CONTRAST |
Personalizza il contrasto dello schermo del display tramite la selezione di un’impostazione tra basso e alto |
LOCK PANEL |
Blocca tutti i comandi, ad eccezione della manopola del volume, per impedire modifiche accidentali alle impostazioni Bloccaggio: selezionate Sbloccaggio: premete il pulsante Exit e selezionate OFF quando viene visualizzata la schermata di impostazione del bloccaggio. Premete Enter per confermare. |
BATTERY |
Visualizza l’autonomia residua della pila (ore:minuti), la temperatura, lo stato, il conteggio dei cicli, le condizioni e la tensione Nota: si applica solo alla pila SB900 |
RESTORE |
Ripristina le impostazioni predefinite di fabbrica del body-pack |
AUTO OFF |
Spegne automaticamente il body-pack dopo un periodo di tempo selezionabile (5, 30 o 60 min.) mentre è in modalità di risparmio energetico o quando è collegato a un caricabatterie con l’alimentazione attivata. Per ripristinare l’alimentazione nel body-pack, è necessario disattivare e riattivare l’interruttore di alimentazione. Nota: le pile SB900 si caricano più rapidamente quando il body-pack è spento |
Il body-pack può funzionare in una delle seguenti modalità di ascolto:
Per il funzionamento in modalità stereofonica, accedete al menu e selezionate
.In modalità stereofonica, l'audio proveniente dal canale 1 e dal canale 2 viene ascoltato, rispettivamente, con gli auricolari sinistro e destro. L'ascolto in stereofonia aumenta la nitidezza e la separazione tra le sorgenti su ciascun canale.
Per regolare il bilanciamento sinistro/destro, selezionate
. Utilizzate i pulsanti ▲▼ per modificare l'impostazione.Per il funzionamento in MixMode, accedete al menu e selezionate
.In MixMode, la combinazione di due segnali miscelati di monitoraggio (ad esempio uno strumentale ed uno vocale) è regolabile. Il segnale è monofonico, ossia ciascun segnale miscelato viene ascoltato con entrambi gli auricolari sinistro e destro.
Per regolare la combinazione tra i canali 1 e 2, accedete al menu e selezionate
. Utilizzate i pulsanti freccia (▲▼) per eseguire le regolazioni.In questo scenario, sui canali 1 (sinistro) e 2 (destro) sono presenti rispettivamente un segnale miscelato di strumenti e uno di voci.
Per aumentare il livello del canale uno (strumenti), spostate il bilanciamento verso sinistra.
Per aumentare il livello del canale due (voci), spostate il bilanciamento verso destra.
Per effettuare regolazioni rapide del bilanciamento stereofonico o della combinazione mixmode, utilizzate i pulsanti freccia (▲▼) sulla schermata iniziale. Se necessario, utilizzate la funzione di bloccaggio per evitare regolazioni accidentali.
Le pile agli ioni di litio Shure SB900 offrono una soluzione alternativa ricaricabile per l’alimentazione del body-pack. Le pile possono essere ricaricate fino al 50% della capacità in una sola ora e fino alla carica completa in tre ore.
Per ricaricare le pile Shure sono disponibili caricabatterie singoli e a più moduli.
Attenzione: Caricate le pile ricaricabili Shure utilizzando esclusivamente un caricabatterie Shure.
Il caricabatterie a modulo singolo SBC-100 rappresenta una soluzione di carica compatta.
LED di stato di carica
Colore | Condizione |
---|---|
Rosso | In carica |
Verde | Carica completa |
Ambra lampeggiante | Errore: verificate i collegamenti e la pila |
Spento | Nessuna pila nel modulo |
Shure offre tre modelli di caricabatterie a più moduli:
I caricabatterie SBC200 possono caricare pile singole o installate in body-pack.
LED di stato di carica
Colore | Condizione |
---|---|
Verde | Carica completa |
Verde/rosso | Livello di carica superiore al 90% |
Rosso | In carica |
Ambra lampeggiante | Errore: verificate i collegamenti e la pila |
Spento | Nessuna pila nel modulo |
La corretta cura e conservazione delle pile Shure garantisce prestazioni affidabili e assicura una lunga durata nel tempo.
Spia di carica della pila | LED a tre colori della pila | Ore residue indicative (h:mm) | |
Alcalina | Pila ricaricabile Shure SB900 | ||
![]() |
Verde | Da 9.00 a 7.10 | Da 9.50 a 7.50 |
![]() |
Verde | Da 7.10 a 5.25 | Da 7.50 a 5.55 |
![]() |
Verde | Da 5.25 a 3.35 | Da 5.55 a 3.55 |
![]() |
Verde | Da 3.35 a 1.45 | Da 3.55 a 2.00 |
![]() |
Ambra | Da 1.45 a 0.50 | Da 2.00 a 1.00 |
![]() |
Rosso | < 0.50 | < 1.00 |
Durata totale della pila | 9.00 | 9.50 |
Nota: durata della pila utilizzando pile alcaline AA di marca Energizer™, alle condizioni indicate di seguito:
Modalità di risparmio energetico: quando non vi sono auricolari collegati per 5 minuti, il ricevitore entra in modalità di risparmio energetico per prolungare la durata delle pile. Il LED si spegne/accende lentamente in questa modalità e continua a mantenere il colore che rappresenta la durata residua delle pile.
Piedino | Segnale | XLR sinistro | XLR destro |
---|---|---|---|
1 | Schermatura | 1 | 1 |
2 | + | 2 | -- |
3 | − | -- | 3 |
4 | − | 3 | -- |
5 | + | -- | 2 |
20 Hz–20 kHz (±3 dB)
Ponderazione A
98 dB (tipico)
ad 1 kHz, tipico
<0.2%
ad 1 kHz
>55 dB
-18°C - +63°C
9,5 Ω
99 x 66 x 23 mm (3.9 pollici x 2.6 pollici x 0.9 pollici) A x L x P
196 g (6,6 once) (con batterie)
9 ore (uso continuo) Pile AA
LEMO
Bilanciamento elettronico
Line | 45 kΩ |
Aux | 66 kΩ |
commutabile: +4 dBu(Line), –10 dBV(Aux)
+4 dBu(Line) | +20 dBu |
-10 dBV(Aux) | +8 dBu |
Fino a 60 V c.c.
3,5 mm
<2,5 Ω
4 Ω
1 kHz a <1% di distorsione, potenza di picco a 32 Ω
80 mW (pilotaggio di due canali)
Cavo XLR doppio LEMO a 5 piedini |
PA720 |
Pila ricaricabile agli ioni di litio Shure |
SB900 |
Adattatore per pile AA |
65A15224 |
Utilizzate un alimentatore c.a. al posto delle batterie per body-pack compatibili con SB900DC Power Insert (Battery Eliminator) |
SBC-DC |
Auricolari Dynamic MicroDriver |
SE112 |
Auricolari Dynamic MicroDriver |
SE215 |
Auricolari MicroDriver ad alta definizione con porta bassi sincronizzata |
SE315 |
Auricolari ad alta definizione con MicroDriver doppi |
SE425 |
Auricolari ad alta definizione con MicroDriver tripli |
SE535 |
Auricolari ad alta definizione con MicroDriver quadrupli |
SE846 |
I possibili effetti di un uso errato sono contrassegnati da uno dei due simboli - "AVVERTENZA" e "ATTENZIONE" - sulla base dell'imminenza del pericolo e della gravità del danno.
![]() |
AVVERTENZA: ignorare questi messaggi può comportare lesioni personali gravi o mortali in conseguenza di un funzionamento errato. |
![]() |
ATTENZIONE: ignorare questi messaggi può comportare lesioni personali di media gravità o danni materiali in conseguenza di un funzionamento errato. |
Questo apparecchio può produrre un volume sonoro superiore a 85 dB di SPL. Verificare il massimo livello di esposizione al rumore continuo consentito in base ai requisiti di protezione degli ambienti di lavoro vigenti nel proprio Paese.
AVVERTENZA: lo Stato della California rende noto che questo prodotto contiene un agente chimico che causa cancro, difetti neonatali congeniti ed altri danni agli apparati riproduttivi.
L'ASCOLTO AD UN VOLUME ECCESSIVAMENTE ELEVATO PUÒ CAUSARE LESIONI PERMANENTI ALL'APPARATO UDITIVO. USARE IL VOLUME PIÙ BASSO POSSIBILE. La sovraesposizione a livelli sonori eccessivi può danneggiare le vostre orecchie provocando una perdita permanente di udito causata dal rumore. Si consiglia di attenersi alle seguenti direttive stabilite dalla OSHA (Occupational Safety Health Administration) sul tempo massimo di esposizione a vari livelli di pressione sonora (SPL), oltre il quale si rischia di causare lesioni all'apparato uditivo.
90 dB SPL
per 8 ore |
95 dB SPL
per 4 ore |
100 dB SPL
per 2 ore |
105 dB SPL
per 1 ora |
110 dB SPL
per ½ ora |
115 dB SPL
per 15 minuti |
120 dB SPL
Da evitare, rischio di lesioni |
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
Conformità ai requisiti essenziali specificati nelle seguenti Direttive dell'Unione Europea:
Nota: per lo smaltimento di pile e apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell'area di appartenenza
Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
La Dichiarazione di conformità CE può essere ottenuta da Shure Incorporated o da uno qualsiasi dei suoi rappresentanti europei. Per informazioni sui contatti, visitate il sito www.shure.com
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de
Nota: la prova di conformità ai requisiti relativi alla compatibilità elettromagnetica è basata sull’uso dei cavi in dotazione e consigliati. Utilizzando altri tipi di cavi si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell’area di appartenenza.