Spiegazione dei simboli
![]() |
Attenzione: rischio di scosse elettriche |
![]() |
Attenzione: rischio di pericolo (vedi nota). |
![]() |
Corrente continua |
![]() |
Corrente alternata |
![]() |
Alimentazione attiva |
![]() |
Apparecchio interamente protetto tramite ISOLAMENTO DOPPIO o ISOLAMENTO RINFORZATO |
![]() |
Standby |
![]() |
L’apparecchio non deve essere smaltito nel flusso dei rifiuti normali |
AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L’apparecchio non contiene componenti interni su cui l’utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.
Attenzione: non trasportate il caricabatteria con le pile inserite.
Attenzione: non caricate le pile in spazi chiusi senza un’adeguata ventilazione.
Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell’area di appartenenza.
Nota: Le informazioni sul modello e i valori di potenza nominale sono indicati nella parte inferiore dell'unità
Il caricabatteria SBC240 con funzione di collegamento in rete, offre una soluzione compatta per la ricarica e il trasporto di qualsiasi combinazione di un massimo di 2 pile SB910/SB920 o trasmettitori ADX1, ADX2 o ADX2FD che utilizzino pile ricaricabili Shure. Il caricabatteria può essere collegato in rete per consentire il monitoraggio da remoto dei parametri del caricabatteria stesso e delle pile, mediante il software Shure Wireless Workbench®. Collegate tra loro fino ad un massimo di 4 caricabatteria SBC240 per condividere l’alimentazione e la connettività di rete.
Alimentatore | PS60 |
Chiave a brugola | 95A28936 |
Vite | 30B28875 |
Nota: la disponibilità dei modelli dipende dalla nazione. Per ulteriori ragguagli, rivolgetevi al rivenditore o al distributore locale Shure.
① LED di alimentazione
② Pulsante di reset
Tenete premuto per ripristinare le impostazioni di fabbrica del caricabatteria, tra cui le impostazioni di rete.
③ Pulsante di modalità storage
Tenete premuto per attivare la modalità storage, che consente di caricare o scaricare le pile alla tensione ottimale per la conservazione a lungo termine.
④ LED di stato di carica
⑤ LED di errore
Lampeggia (colore ambra) per indicare un problema durante la carica delle pile. Gli errori vengono visualizzati anche in Wireless Workbench. Per ulteriori informazioni fate riferimento alla sezione Indicatori LED.
⑥ Vani di carica
Consentono di ricaricare qualsiasi combinazione di 2 pile SB910 o SB920 o trasmettitori ADX1, ADX2 o ADX2FD.
⑦ Porta Ethernet
Consente il collegamento a una rete per il monitoraggio remoto delle pile e il controllo delle impostazioni del caricabatteria mediante Wireless Workbench.
⑧ LED velocità del collegamento Ethernet (ambra)
⑨ LED di stato Ethernet (verde)
⑩ Ingresso alimentazione
Consente il collegamento a un alimentatore.
⑪ Connettore del caricabatteria
Utilizzate le viti in dotazione e la chiave a brugola per collegare un massimo di 4 caricabatteria a un 1 alimentatore.
AVVERTENZA:
Il caricabatteria non dispone di interruttore di alimentazione. Una volta collegato, il LED di alimentazione si illumina. I LED di carica si illuminano dopo l’inserimento delle pile.
Utilizzate la modalità di risparmio energetico per caricare le pile con la funzionalità di rete del caricabatteria disattivata.
Rimarrà in tale modalità finché non viene scollegata l’alimentazione.
Nota: i trasmettitori posizionati sul caricabatteria con l’interruttore di alimentazione in posizione ON si accendono quando sono completamente carichi. Per evitare audio indesiderato e un inutile esaurimento della pila, assicuratevi che tutti i trasmettitori siano in posizione OFF prima di caricarli.
Per risparmiare spazio e ridurre l’ingombro, è possibile utilizzare 1 alimentatore e una connessione Ethernet che possono essere condivisi da un massimo di 4 caricabatteria.
Importante: non serrate eccessivamente.
Nota: l’alimentazione e la connettività di rete possono essere condivise da un massimo di 4 caricabatteria. Collegate solo caricabatteria SBC240 agli appositi connettori.
Per eseguire la ricarica, posizionate le pile e i trasmettitori negli appositi moduli, come illustrato. I LED si illuminano per indicare lo stato delle pile.
Avvertenza: non inserite trasmettitori che impiegano pile AA.
Colore | Stato |
---|---|
LED di stato di carica rosso | In carica |
LED di stato di carica verde | Carica completa |
LED di errore ambra lampeggiante | Carica interrotta. Per riprendere la carica, provate le seguenti soluzioni:
|
|
Troppi caricabatteria (più di 4) collegati tra loro. Rimuovete i caricabatteria supplementari. |
|
Pila troppo calda. La carica si interrompe all’80% della capacità massima. Lasciate scendere la temperatura della pila sotto i 45 °C per riprendere il caricamento fino alla capacità massima. |
|
Carica completa, ma la temperatura della pila è troppo alta o troppo bassa (superiore a 60 °C o inferiore a 0 °C). |
LED di alimentazione rosso | Caricabatteria in modalità storage. Pile in carica o scariche alla tensione di conservazione. |
|
Le pile sono pronte per essere conservate. |
|
Pile prossime alla tensione di conservazione. |
LED di alimentazione bianco lampeggiante | Firmware del caricabatteria in fase di aggiornamento. |
Tutti i LED lampeggianti | Identificazione dell’hardware. |
Suggerimento: Wireless Workbench fornisce informazioni più dettagliate sullo stato delle pile.
Per conservare le pile per un periodo superiore a 8 giorni, utilizzate il caricabatteria in modalità storage. Ogni pila verrà caricata o scaricata fino a 3,8 V, stato ideale per lunghi periodi di conservazione.
Per accedere alla modalità storage, tenete premuto storage per 3 secondi fino a quando il LED di alimentazione diventa rosso. Le pile iniziano a caricarsi o scaricarsi a 3,8 V, un’operazione che può richiedere diverse ore. I LED indicano quando la pila sta raggiungendo o ha raggiunto la tensione di conservazione.
Per uscire dalla modalità storage, tenete premuto storage. Il LED di alimentazione diventa bianco e la ricarica delle pile riprende normalmente.
Quando le pile sono pronte per essere conservate, rimuovetele dal caricabatteria e riponetele in una zona a temperatura controllata. La temperatura di stoccaggio consigliata per le pile è di 10–25 °C.
Nota:per mantenere la tensione di alimentazione, eseguite la modalità storage a intervalli di 6 mesi.
Tenete premuto reset per ripristinare le impostazioni di fabbrica. Tutti i LED lampeggiano e poi si spengono mentre il caricabatteria esegue il riavvio.
L’indirizzamento IP verrà ripristinato sulla modalità automatica e il caricabatteria sarà in modalità di carica.
Wireless Workbench consente di controllare e monitorare i dispositivi in rete. Per iniziare, visitate http://www.shure.com/wwb e scaricate il software Wireless Workbench. Wireless Workbench comunica con i dispositivi collegati attraverso una rete Ethernet standard.
Materiale necessario: dispositivo Shure, computer con Wireless Workbench installato, cavo Ethernet Cat 5 (o di categoria superiore) e router o switch di rete
Per ulteriore assistenza, visitate il menu Guida in Wireless Workbench o il sito http://www.shure.com/wwb.
Wireless Workbench fornisce informazioni dettagliate sulle pile inserite nel caricabatteria. È anche possibile visualizzare notifiche di errore relative alle pile e modificare le impostazioni di rete del caricabatteria.
Fate clic sulla scheda Inventory per visualizzare il caricabatteria in Wireless Workbench. Il riquadro delle proprietà del caricabatterie fornisce una serie di statistiche relative alle pile:
Carica
Visualizza la carica come una percentuale della capacità totale della pila. Indica anche il tempo restante alla carica completa.
Condizione
Visualizza le condizioni di una pila selezionata come percentuale della capacità di carica rispetto ad una pila nuova. La capacità di carica (durata della pila completamente carica) diminuisce in seguito a cicli di ricarica ripetuti, età o condizioni di conservazione.
Ciclo
Questa funzione visualizza il numero totale di volte in cui la pila è stata sottoposta ad un ciclo completo di carica e scarica. La ricarica dopo la scarica di metà della capacità della pila viene conteggiata come mezzo ciclo. La ricarica dopo la scarica di un quarto della capacità della pila viene conteggiata come un quarto di ciclo.
Temperatura
Visualizza la temperature (in Celsius e Fahrenheit) e lo stato delle pile.
Per regolare le impostazioni di rete del caricabatteria, aprire il riquadro delle proprietà del caricabatterie in Wireless Workbench. Fate clic sull’icona a forma di ingranaggio per impostare la modalità e l’indirizzo IP, visualizzare l’indirizzo MAC e visualizzare la versione del firmware.
Il caricabatteria SBC240 con funzione di collegamento in rete si connette a sistemi di controllo esterni quali AMX o Crestron tramite Ethernet. Per un elenco completo delle stringhe di comando, visitate il sito visit the product page at https://www.shure.com.
Nella parte inferiore del caricabatteria sono previsti tre punti di montaggio adatti a viti a testa tonda o tronco-conica n. 6. Montate su una superficie rigida utilizzando 3 viti sufficientemente lunghe da fissare il caricabatteria. Per montare il caricabatteria, orientarlo in modo che i 2 punti di montaggio si trovino in alto come illustrato.
Avvertenza: caricate solo le pile SB910 o SB920 quando il caricabatteria è montato verticalmente. Non caricate i trasmettitori.
Fino a 2 SB910 o SB920
Fino a 2 ADX1, ADX2, o ADX2FD
1,25 A massimo
1 ora = 50% carica; 3 ore = 100% carica
PS60
15 V, 3,33 A massimo
Plastica stampata
65,25 x 88,74 x 210,82 mm (2,57 x 3,49 x 8,30 pollici) A x L x P
0,45 kg (1 lb) senza pila
-18°C (0°F) - 50°C (122°F)
-29°C (-20°F) - 74°C (165°F)
Ethernet 10/100 Mbps
DHCP o indirizzo IP manuale
Conformità ai requisiti essenziali di tutte le Direttive dell’Unione Europea applicabili:
Idoneo al marchio CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Global Compliance
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
E-mail: info@shure.de
www.shure.com
Il funzionamento di questo apparecchio dipende dalle seguenti due condizioni: (1) questo apparecchio non deve causare interferenza; (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza, comprese eventuali interferenze che possano causare un funzionamento indesiderato.
Le présent appareil est conforme aux CNR d’Industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L’exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes: (1) l’appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l’utilisateur de l’appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d’en compromettre le fonctionnement.
Omologato in base alla clausola di verifica della FCC Parte 15B.
CAN ICES-003 (B)/NMB-003(B)
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Nota: la prova di conformità ai requisiti relativi alla compatibilità elettromagnetica è basata sull’uso dei cavi in dotazione e consigliati. Utilizzando altri tipi di cavi si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate da Shure Incorporated comportano il possibile annullamento dell’autorizzazione a utilizzare questo apparecchio.
Rispettate l’ambiente: i prodotti e gli imballaggi dei prodotti elettrici rientrano in procedure locali specifiche di riciclaggio e non sono comuni rifiuti domestici.