AVVERTENZA: pericolo di esplosione in caso di sostituzione della pila con una errata. Da utilizzare esclusivamente con pile AA.
Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell’area di appartenenza.
Il caricabatteria a rack Shure (SBRC) supporta un massimo di otto pile ricaricabili in un singolo vano compatto per montaggio a rack. Il caricabatteria SBRC può essere collegato a moduli di carica intercambiabili che consentono l’inserimento di pile agli ioni di litio compresi i modelli AXT910, AXT920 e SB900B. Un pannello anteriore di facile lettura visualizza i parametri essenziali delle pile, compresi lo stato di carica, tempo fino alla carica completa e gli indicatori di integrità delle pile (quali temperatura e conteggio dei cicli). Se collegato a una rete, il software Shure Wireless Workbench® offre il monitoraggio remoto del caricabatteria SBRC per tener traccia dello stato delle pile.
Cavo di alimentazione c.a. IEC (1) | Il codice varia per area geografica. Per ulteriori informazioni rivolgetevi al rappresentante Shure locale |
Cavo Ethernet schermato da 91,4 cm (1) |
C803 |
Kit di componenti (1) | 90XN1371 |
Viti di montaggio per moduli di carica (8) | 30B13476 |
Modulo di carica SBC-AX per SB900B | SBC-AX |
Modulo di carica SBM910 per SB910 | SBM910 |
Modulo di carica SBM910M per SB910M | SBM910M |
Modulo di carica SBM920 per SB920 ed SB920A | SBM920 |
Questo componente è progettato per l’inserimento in un rack audio.
Avvertenza: Per evitare lesioni, questo apparato deve essere saldamente fissato al rack.
Questa stazione di carica supporta i moduli di carica Shure e le pile agli ioni di litio ricaricabili indicati di seguito.
Modulo | Pila |
---|---|
SBC-AX | SB900B |
SBM910 | SB910 |
SBM910M | SB910M |
SBM920 | SB920, SB920A |
Attenzione Per installare i moduli di carica, disattivate l’alimentazione c.a. e rimuovete le pile.
① Schermata del display
Visualizza lo stato della pila e le impostazioni del menu.
② Pulsanti di controllo
Per la navigazione nella schermata del menu. Tenete premuti entrambi i pulsanti freccia per entrare o uscire dal menu Utility.
③ Modulo di carica
Moduli intercambiabili per le pile agli ioni di litio Shure.
④ LED di stato di carica
Indica lo stato di carica delle pile
⑤ LED di monitoraggio della selezione
LED bianco che indica quale pila è stata selezionata nel menu di monitoraggio.
⑥ Ingresso alimentazione c.a. (blocco)
Per il collegamento alla rete di alimentazione c.a. con il cavo in dotazione.
⑦ Interruttore di alimentazione
Consente di accendere e spegnere l’unità.
⑧ LED velocità di rete (ambra)
Spento = 10 Mbps
Acceso = 100 Mbps
⑨ Porta Ethernet
Consente il collegamento ad una rete Ethernet per attivare il controllo e il monitoraggio da remoto.
⑩ LED di stato della rete (verde)
Spento = nessun collegamento di rete
Acceso = collegamento di rete attivo
Lampeggiante = collegamento di rete attivo, la frequenza di lampeggio corrisponde al volume di traffico
⑪ Apertura per la ventola di raffreddamento
Pulite il filtro della ventola secondo necessità per mantenere il flusso d’aria.
Ciascun vano di carica è dotato di un LED che indica lo stato della pila.
Colore del LED | Modalità di carica | Display | Stato della batteria |
---|---|---|---|
Verde | Carica completa | Schermata iniziale | Pila carica |
Rosso | In carica | Schermata iniziale | pila in carica |
Recupero di una pila molto scarica | Schermata iniziale | Pila in carica | |
In carica | Warm | Pila in carica, temperatura elevata | |
Rosso lampeggiante | Modalità di conservazione | Store at 3.8V | Pila in carica o scarica a 3,8 volt |
Ambra | Modalità di conservazione | Store at 3.8V | Tensione della pila di 3,8 volt |
Ambra lampeggiante | In carica | Error - press SET for info | Errore nella carica, premete il pulsante SET per informazioni |
Recupero di una pila molto scarica | Error - press SET for info | Recupero di una pila molto scarica non riuscito | |
In carica | Warm | Pila carica all’80% | |
In carica | Hot | Carica interrotta, temperatura eccessivamente alta della pila | |
In carica | Cold | Carica interrotta, bassa temperatura della pila |
Tenete premuti entrambi i pulsanti freccia per entrare o uscire dal menu Utility.
Tenete premuto il pulsante SET per 1 secondo per attivare la funzione Hardware Identify in Wireless Workbench.
Fate scorrere la pila nel vano di carica premendo fino a bloccarla in posizione. Il LED di carica si accende ed inizia il ciclo di ricarica.
Quando si accende il caricabatteria, viene visualizzata la schermata iniziale. Le icone indicano il livello di carica di ciascuna pila e il display visualizza alternativamente un valore approssimativo di ore e minuti residui per il completamento della carica.
I numeri sullo schermo corrispondono ai vani di carica 1–8 da sinistra verso destra.
Accanto al numero di vano possono essere visualizzati i messaggi sotto riportati per indicare lo stato delle pile.
CALC | calcolo del tempo di completamento della carica |
COLD | bassa temperatura della pila |
WARM | alta temperatura della pila |
HOT | temperatura eccessivamente alta della pila |
Recovery | modalità di ricupero attiva |
Error | Errore – premete il pulsante SET per informazioni |
Attraverso il menu di monitoraggio è possibile accedere ad informazioni dettagliate su ciascuna pila.
Visualizza il tempo rimanente fino alla carica completa della pila.
IMPORTANTE: se viene visualizzato uno degli indicatori di stato elencati di seguito, la pila potrebbe non essere stata caricata fino alla capacità completa.
Visualizza la carica come una percentuale della capacità totale della pila. Inoltre, visualizza la carica in milliampere/ora (mAh).
Visualizza le condizioni di una pila selezionata come percentuale della capacità di carica rispetto ad una pila nuova. La capacità di carica (durata della pila completamente carica) diminuisce in seguito a cicli di ricarica ripetuti, età o condizioni di conservazione.
Questa funzione visualizza il numero totale di volte in cui la pila è stata sottoposta ad un ciclo completo di carica e scarica. La ricarica dopo la scarica di metà della capacità della pila viene conteggiata come mezzo ciclo. La ricarica dopo la scarica di un quarto della capacità della pila viene conteggiata come un quarto di ciclo.
Visualizza entrambe le temperature (in Celsius e Fahrenheit) e lo stato della pila nel modo illustrato di seguito.
Nota: Se si verifica la condizione di temperatura alta, ossia warm, oppure eccessivamente alta, ossia hot, della pila, provate a regolare la velocità della ventola o aumentate la ventilazione del rack.
Per attivare il controllo in rete, l’indirizzo IP deve essere valido.
Tenete premuti entrambi i pulsanti freccia per entrare nel menu Utility e per uscirne. Tale menu contiene le impostazioni di rete e di visualizzazione.
Questa è l’impostazione predefinita da usare con un server DHCP, che assegna automaticamente un indirizzo IP.
Utilizzate l’indirizzamento IP manuale per impostare manualmente indirizzo IP, maschera di sottorete o gateway.
Immissione di un indirizzo IP
Visualizza l’attuale indirizzo del gateway (GW). Premete il pulsante SET per modificare nel menu IP.
Impostazione del gateway
Visualizza l’attuale impostazione della sottorete. Premete il pulsante SET per modificare nel menu IP.
Impostazione della sottorete
Visualizza il MAC Address, che è un numero di identificazione incorporato, non modificabile ed univoco per ogni dispositivo. L’indirizzo MAC viene utilizzato dalla rete e dal software Wireless Workbench per identificare i componenti.
Imposta la luminosità del display su low, medium o high.
Modifica i colori del display da testo bianco su sfondo nero a testo nero su sfondo chiaro.
Per la velocità della ventola di raffreddamento, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
Nota: la velocità può passare da Low a High se è necessario un raffreddamento ulteriore per proteggere il componente.
Per la velocità della ventola di raffreddamento, è possibile selezionare una delle seguenti modalità d’uso:
Visualizza la versione del firmware installato sul dispositivo in uso.
Visualizza il numero di serie.
Questo nome di 8 caratteri viene visualizzato al rilevamento del dispositivo su altri dispositivi collegati in rete o nel software WWB.
Quando viene impostata la modalità di conservazione (Storage Mode = Store at 3.8 V), tutte le pile vengono caricate o scaricate a 3,8 volt, stato ideale per lunghi periodi di conservazione.
I LED di stato di carica indicano lo stato della tensione nel modo descritto di seguito.
Accanto a ciascun numero di vano appaiono gli indicatori elencati di seguito.
Rdy | pila a 3,8 V, pronta per la conservazione |
Cold | bassa temperatura della pila |
Wrm | alta temperatura della pila |
Hot | temperatura eccessivamente alta della pila |
Err | Errore, premete il pulsante SET per informazioni |
% | percentuale di carica |
Il processo di carica o scarica può richiedere diverse ore. Il tempo rimanente viene visualizzato come Time to 3.8 V nel menu di monitoraggio della pila (invece che Time to Full).
Per uscire dalla modalità di conservazione
Quando le pile sono pronte per essere conservate, è necessario rimuoverle dal caricabatteria e riporle in una zona a temperatura controllata. La temperatura di stoccaggio consigliata per le pile è di 0–25 °C.
Con pila molto scarica si intende una pila la cui carica è inferiore a 3,0 volt. Quando il caricabatteria rileva la presenza di una pila molto scarica, entra automaticamente in modalità di recupero, che fornisce alla pila una corrente di carica ridotta. L’icona Recovery viene visualizzata accanto al numero di vano nella schermata iniziale. Se il recupero riesce, il caricabatteria esce da tale modalità e carica la pila fino alla rispettiva capacità. Se la pila non può essere recuperata in meno di 30 minuti, viene visualizzato il messaggio di errore Recovery Failed e la carica viene interrotta.
Suggerimento: sostituire periodicamente le batterie utilizzando la funzione Storage Mode per evitare di ritrovarsi con batterie molto scariche e mantenere la tensione ideale di 3,8 Volt.
Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, le nuove versioni del firmware possono essere caricate ed installate mediante lo strumento Firmware Update Manager disponibile nel software Wireless Workbench. Il firmware può essere scaricato dal sito www.shure.com.
Avvertenze e messaggi di errore | Soluzioni per i problemi |
---|---|
Cold | Carica interrotta. La temperatura della batteria deve salire sopra 0 °C per riprendere il caricamento. |
Hot | Carica interrotta. La temperatura della batteria deve scendere sotto 60 °C per riprendere il caricamento. Evitare la luce diretta del sole e altre fonti di calore. |
Warm | La carica della batteria si interrompe all’80% della capacità completa. Lasciare scendere la temperatura della batteria sotto i 45 °C per riprendere il caricamento fino alla capacità completa. |
Recovery | Il caricabatteria ha rilevato una batteria sotto 3,0 Volt e ha attivato la modalità Deep Discharge per ripristinare il livello di carica. |
Recovery Failed | La batteria si è scaricata oltre il punto di ripristino. Occorre sostituire la batteria. Per evitare questa condizione, sostituire periodicamente le batterie onde evitarne lo scaricamento totale. |
Charging Failed | Impossibile ricaricare la batteria entro il tempo specificato. Verificare la batteria e i contatti. Se il problema persiste, sostituite la pila. |
Unknown Battery | Aggiornare il firmware del caricabatteria |
Unknown Module | Aggiornare il firmware del caricabatteria |
Read Error | I contatti della batteria potrebbero essere sporchi o danneggiati, impedendo il rilevamento della pila dal caricabatteria. Verificare che i contatti della batteria siano puliti e integri. Se il problema persiste, sostituite la pila. |
Check Charger | Verificare i contatti della batteria e del modulo di caricamento per accertare che siano puliti e correttamente innestati. Se il problema persiste, provare a sostituire con una pila o un modulo di caricamento funzionante. |
Check Battery | Verificare che la batteria sia completamente inserita nel modulo di caricamento e che lo sportello del modulo sia bloccato. Verificare i contatti della batteria e del modulo di caricamento per accertare che siano puliti. Sostituire la batteria se il problema persiste. |
Over Temp! Check Fan/Vents | Rimuovere eventuali ostruzioni o residui dagli sfiati della ventola e accertare che vi sia un flusso d’aria sufficiente al caricabatteria. |
Utilizzate la modalità efficienza energetica per caricare le batterie con la retroilluminazione del display e la funzionalità di rete (comprese le informazioni sulla carica e sulle batterie) disattivate.
Per riprendere il normale funzionamento, spegnete il caricabatteria, attendete 5 secondi e riaccendetelo.
Fino ad 8 pile Li-Ion ricaricabili
50%=1 ora; 100%=3 ore
Fino a 4 moduli di ri caricain qualsiasi combinazione
-18°C (0°F) - 63°C (145°F)
0°C (32°F) - 60°C (140°F)
-29°C (-20°F) - 74°C (165°F)
44 mm x 483 mm x 366 mm (1,7 pollici x 19,0 pollici x 14,4 pollici), A x L x P
4,4 kg (9,8 lbs), senza batteria o moduli di ri carica
Acciaio; alluminio estruso
livello linea | 100 - 240 V c.a., 50-60 Hz |
Uscita | 4,5 V c.c. massimo, 60 W massimo |
1,8 A
Valore efficace (riferito a 90 V c.a.)
Ethernet 10/100 Mbps
DHCP o indirizzo IP manuale
Omologazione secondo i requisiti delle norme australiane AS/NZS 4665.1:2005 ed AS/NZS 4665.2:2005.
Conforme ai requisiti di sicurezza elettrica secondo IEC 60950-1
Conformità ai requisiti essenziali di tutte le Direttive dell’Unione Europea applicabili:
Idoneo al marchio CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Global Compliance
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
E-mail: info@shure.de
www.shure.com
Il funzionamento di questo apparecchio dipende dalle seguenti due condizioni: (1) questo apparecchio non deve causare interferenza; (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza, comprese eventuali interferenze che possano causare un funzionamento indesiderato.
Le présent appareil est conforme aux CNR d’Industrie Canada applicables aux appareils radio exempts de licence. L’exploitation est autorisée aux deux conditions suivantes: (1) l’appareil ne doit pas produire de brouillage, et (2) l’utilisateur de l’appareil doit accepter tout brouillage radioélectrique subi, même si le brouillage est susceptible d’en compromettre le fonctionnement.
CAN ICES-003 (B)/NMB-003(B)
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate da Shure Incorporated comportano il possibile annullamento dell’autorizzazione a utilizzare questo apparecchio.
Rispettate l’ambiente: i prodotti e gli imballaggi dei prodotti elettrici rientrano in procedure locali specifiche di riciclaggio e non sono comuni rifiuti domestici.