![]() |
Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all’interno dell’apparecchio, che comporta il rischio di folgorazione. |
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti per l’uso e la manutenzione nella documentazione in dotazione all’apparecchio. |
AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L’apparecchio non contiene componenti interni su cui l’utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.
Il modello Shure SCM262 è un mixer stereo ideato per applicazioni di amplificazione del suono che integrano microfoni a impianti stereo non professionali. È dotato di due ingressi microfonici attivi e bilanciati e di tre ingressi stereo ausiliari non bilanciati.
Il mixer stereo SCM262 è ideato per ristoranti, classi, formazione aziendale, corsi di aerobica e altre situazioni in cui il sistema cerca persone/avviso pubblico è combinato con musica di sottofondo o altri programmi audio.
① Comandi del guadagno del canale MIC, 1-2.
Consentono di controllare i livelli di guadagno dei canali MIC e LINE IN 2 (MIC 2).
② Comandi del guadagno del canale STEREO, 1-3.
Consentono di controllare i livelli di guadagno da lettori CD, jukebox, VCR o altri impianti non professionali collegati agli ingressi STEREO.
③ Comandi BASS e TREBLE.
Consentono di controllare l’amplificazione o la riduzione delle frequenze basse e alte dei filtri shelving.
④ Comando MASTER del guadagno.
Consente la regolazione del guadagno generale dell’uscita.
⑤ Spia POWER.
Si accende quando l’apparecchio è alimentato.
Il SCM262 non ha un interruttore generale; per spegnerlo, scollegate il cavo di alimentazione o usate una presa multipla dotata di interruttore. Potete tuttavia lasciarlo collegato, perché quando è inattivo consuma una potenza molto bassa.
⑥ Interruttore POWER.
Secondo il Paese.
① Connettore di ingresso alimentazione.
Accetta una tensione di 100-120 V c.a. (SCM262) o 220-240 V c.a. (SCM262E).
② Connettori di uscita MIC/LINE di sinistra/destra.
Questi connettori da 1/4 di pollice sono uscite stereo e bilanciate per l’utilizzo con attrezzatura audio professionale. Controllati con interruttore DIP.
③ Connettori di uscita AUX di sinistra/destra.
Questi jack sono uscite stereo e non bilanciate per l’utilizzo con impianti stereo non professionali.
④ Interruttori DIP.
Consentono di regolare l’SCM262 per applicazioni specifiche. Vedi sezione Interruttori DIP.
⑤ STEREO INPUT di sinistra/destra, 1-3.
Questi jack sono ingressi stereo per il collegamento con impianti stereo non professionale.
⑥ INGRESSO canale 2 MIC.
Il canale 2 microfonico dispone di due ingressi. È dotato di un connettore da 1/4 di pollice per collegamenti bilanciati o meno a livello di linea e di un connettore XLR per collegamenti microfonici bilanciati.
⑦ INGRESSO canale 1 MIC.
È un connettore XLR per collegamenti microfonici bilanciati.
INTER. DIP | FUNZIONE | POSIZIONE SU (predefinita) | POSIZIONE GIÙ |
---|---|---|---|
1 | LEFT OUTPUT MIC/LINE | Line | Mic. |
2 | RIGHT OUTPUT MIC/LINE | Line | Mic. |
3 | MIC 1 DUCKING | Spento | Acceso |
4 | MIC 2 DUCKING | Spento | Acceso |
5 | DUCKING LEVEL | –∞ | -20 dB |
6 | STEREO 3 JUKEBOX MUTE | Spento | Acceso |
7 | 12 V PHANTOM | Spento | Acceso |
LEFT/RIGHT OUTPUT MIC/LINE: gli interruttori DIP 1 e 2 consentono di regolare le uscite di sinistra e di destra per operazioni a livello di linea o di microfono.
Attenuazione MIC 1/MIC 2: quando l’attenuazione è abilitata, l’SCM262 diminuirà automaticamente il guadagno di tutti gli ingressi STEREO se qualcuno parla in un microfono.
DUCKING LEVEL: regola la riduzione del guadagno del canale STEREO quando l’attenuazione è attenuata.
STEREO 3 JUKEBOX MUTE: questo interruttore DIP abilita o disabilita la funzionalità di silenziamento jukebox. Quando è abilitata, ogni sorgente collegata a STEREO 3 silenzierà gli ingressi STEREO 1 e 2.
PHANTOM POWER: quando in posizione abbassata, questo interruttore attiva una sorgente di alimentazione phantom da 12 V per i microfoni a condensatore. L’alimentazione phantom non influisce sul funzionamento di microfoni dinamici bilanciati, così da poterli collegare all’SCM262 insieme a un microfono a condensatore.
Questa è una configurazione generale per la maggior parte delle situazioni che richiedono un utilizzo combinato di un microfono professionale e di un impianto stereo non professionale. Con questa configurazione, è possibile selezionare molte altre opzioni per ulteriori regolazioni dell’SCM262 per l’impianto audio. Fate riferimento al diagramma nella pagina accanto.
Nota: se si utilizza un amplificatore di un impianto stereo non professionale, utilizzate le uscite AUX. Se si utilizza un amplificatore di un impianto stereo professionale, utilizzate le uscite LINE. È possibile utilizzare le USCITE MIC/LINE e AUX contemporaneamente per alimentare due amplificatori separati.
Nota: l’unità SCM262 non dispone di interruttore di alimentazione*. È progettata per essere collegata a una presa multipla che supporta l’intero sistema audio. Una presa multipla tipica avrà un interruttore di alimentazione; di conseguenza, quando la presa è alimentata lo sarà anche l’SCM262. (*Interruttore di alimentazione, in base al Paese).
Con l’attenuazione abilitata, l’SCM262 percepirà in modo automatico quando qualcuno sta parlando in un microfono e abbasserà il volume della musica per consentire al parlante di essere sentito più chiaramente. Una volta terminato l’annuncio, la musica riprende normalmente.
Utilizzate un microfono con un interruttore ON/OFF o a pressione per la Funzione cercapersone con l’applicazione di attenuazione. Un microfono senza interruttore causerà false attivazioni con conseguenti interruzioni della programmazione.
In questa applicazione, progettata principalmente per i jukebox, ogni sorgente audio collegata ai canali STEREO 3 silenzierà automaticamente ogni suono proveniente dai canali STEREO 1 e 2. In questo modo, un lettore CD può riprodurre musica e, appena qualcuno seleziona un brano sul jukebox, l’SCM262 silenzierà automaticamente i canali del lettore CD e passerà al jukebox. I canali STEREO 1 e 2 rimarranno silenziati per circa 30 secondi dopo il termine dei programmi audio per consentire al jukebox di passare alla canzone successiva.
Sebbene questa funzionalità sia ideata appositamente per i jukebox, funzionerà allo stesso modo con ogni apparecchio connesso a STEREO 3.
Se l’applicazione di attenuazione viene utilizzata insieme all’applicazione silenziamento jukebox, i microfoni attivati silenzieranno o attenueranno l’ingresso STEREO 3.
Le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L'apparecchio non contiene componenti interni su cui l'utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento o modifica, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato.
Per accedere alla piastra a circuiti stampati per eseguire modifiche interne, procedete come segue.
Quando si monta l’SCM262, NON SERRARE ECCESSIVAMENTE i dadi di fissaggio delle manopole. Applicare la forza appena necessaria a serrarli (0,6-0,8 N m (5-7 pollici/libbra)). Se si esercita una forza eccessiva, si possono danneggiare i componenti interni.
Questa modifica consente a tutti gli ingressi di essere mixati in un singolo segnale mono inviato sia sulle uscite di destra sia su quelle di sinistra.
Ponticello X203.
Questa modifica disabilita l’alimentazione phantom per canale.
Per disabilitare l’alimentazione phantom dal microfono 1, rimuovete il resistore R121. Per disabilitare l’alimentazione phantom dal microfono 2, rimuovete il resistore R122.
Quando un microfono ha un segnale estremamente alto, ottenere il guadagno desiderato può risultare difficile: una piccola rotazione del comando del guadagno può modificare il suono da un sussurro a un suono assordante. Questa modifica aggiunge un’attenuazione del preamplificatore del microfono di 15 dB per consentire una regolazione del guadagno più precisa con microfoni dal segnale estremamente alto.
Rimuovete R160 (microfono 1) o R183 (microfono 2).
Per rimuovere MIC 1 dalle uscite di sinistra, rimuovete R912. Per rimuovere MIC 1 dalle uscite di destra, rimuovete R913.
Per rimuovere MIC 2/LINE 2 dalle uscite di sinistra, rimuovete R910. Per rimuovere MIC 2/LINE 2 dalle uscite di destra, rimuovete R911.
Per eliminare il filtro passa alto da 80 Hz, rimuovete il resistore R501 (microfono 1) o il resistore R519 (microfono 2). Posizionate un condensatore da 10 a 33 µF in X501 (microfono 1) o X502 (microfono 2). La polarità del condensatore non importa. Per modificare la frequenza del filtro passa alto, rimuovete il resistore R501 (microfono 1) o R519 (microfono 2) e posizionate il condensatore adeguato in X501 (microfono 1) o X502 (microfono 2) per ottenere la frequenza di taglio desiderata.
Nelle tabelle che seguono sono riportate le frequenze di taglio del filtro passa alto per alcuni dei valori di capacità più comuni.
Valore del condensatore | Frequenza di taglio |
---|---|
0,033 µF | 803 Hz |
0,047 µF | 564 Hz |
0,068 µF | 390 Hz |
0,1 µF | 265 Hz |
0,22 µF | 120 Hz |
Valore del condensatore | Frequenza di taglio |
---|---|
0,33 µF | 80 Hz |
0,47 µF | 56 Hz |
0,68 µF | 39 Hz |
1,0 µF | 26,5 Hz |
2,2 µF | 12 Hz |
Questa modifica regola il livello della profondità di attenuazione dei canali di ingresso quando l’attenuazione è attivata.
È possibile modificare la profondità di attenuazione ausiliaria, rimuovendo il resistore R213 e inserendo un resistore nel ponticello X202. Utilizzate le seguenti tabelle per determinare quale sia il valore adeguato del resistore per ottenere la profondità di attenuazione desiderata.
Profondità attenuazione | Resistenza |
---|---|
6 dB | 4.000 Ω |
9 dB | 5.000 Ω |
15 dB | 7.500 Ω |
20 dB | 10.000 Ω |
24 dB | 12.000 Ω |
29 dB | 15.000 Ω |
Profondità attenuazione | Resistenza |
---|---|
36 dB | 20.000 Ω |
42 dB | 25.000 Ω |
47 dB | 30.000 Ω |
50 dB | 33.000 Ω |
55 dB | 40.000 Ω |
Questa modifica regola la soglia di attivazione del circuito di attenuazione.
La soglia di attenuazione può essere aumentata o abbassata rimuovendo il resistore R333, quindi posizionando un resistore (R) nel ponticello X303. Per abbassare la soglia di attenuazione, utilizzate un valore del resistore inferiore a 2 KΩ. Per aumentare la soglia di attenuazione, utilizzate un valore del resistore maggiore a 2 KΩ.
L’SCM262 può essere montato singolarmente o insieme a un altro SCM262 o un altro apparecchio Shure da semi-rack, come l’SCM268 o il DFR11EQ. Fissate le staffe da rack procedendo in uno dei due modi indicati di seguito.
Assicuratevi di adoperare entrambe le staffe di congiunzione: una sulla parte superiore e l'altra su quella inferiore.
Per fissare l'SCM262 a u tavolo, scaffale o ripiano, sopra o sotto la superficie di montaggio, procedete come segue.
Montaggio sulla parte superiore: fissate le staffe di congiunzione alla parte inferiore dell'apparecchio.
Montaggio sulla parte inferiore: fissate le staffe di congiunzione alla parte superiore dell'apparecchio.
ad 1 kHz
Interruttore Mic/Line (microfono/linea) | 150 Hz - 20 kHz ±2 dB |
Ingresso ausiliario | 20 Hz - 20 kHz ±2 dB |
-6 dB/ottava al di sotto degli 80 Hz
1 kHz, uscita +4 dBu, uscita mixer (PRINCIPALE) a +0 dB
<0,25%
sorgente bilanciata a 150 Ω, Ponderazione A
-128 dBV
controlli dei canali giro completo in senso antiorario, Ponderazione A
Giro completo in senso antiorario principale | -95 dBV |
Giro completo in senso orario principale | -59 dBV |
>70 dB, ad 1 kHz
Tutti gli ingressi e tutte le uscite sono non invertenti.
Le uscite in cortocircuito, anche per lunghi periodi, non causano danni. Gli ingressi microfonici non vengono danneggiati da segnali di ampiezza massima di +10 dBV; gli ingressi di linea e ausiliari da segnali di ampiezza massima di +28 dBV
Bassi (bassa frequenza shelving, frequenza di taglio a 250 Hz) | ±6 dB |
Alti (alta frequenza shelving, frequenza di taglio a 4 kHz) | ±6 dB |
Livelli canali microfono 1 e 2 | -20 dB o -∞ dB |
Activation time | 10 ms, tipico |
Tempo di disattivazione del microfono | 2 secondi, tipico |
Tempo di disattivazione del silenziamento jukebox | 30 secondi, tipico |
12 V c.c. a circuito aperto attraverso resistori da 680 Ω
SCM262 | 100–200 V c.a., 50/60 Hz, 60 mA |
SCM262E | 220–240 V c.a., 50/60 Hz, 30 mA |
Temperatura di funzionamento | -7° – 35° C (20° –95° F) |
Temperatura a magazzino | -29° – 74° C (-20° –165° F) |
43 x 218 x 162 mm (1,72 x 8,60 x 6,37 pollici)
1,1 kg (2 lbs, 5 once)
Ingresso | Uscita | ||
---|---|---|---|
Mic. | Line | Aus. | |
Microfono a bassa impedenza (150 Ω) | 32 dB | 72 dB | 60 dB |
Line | -9 dB | 31 dB | 19 dB |
Stereofonia | -5 dB | 35 dB | 23 dB |
Ingresso | Impedenza | ||
---|---|---|---|
Progettato per l'uso con: | Valore effettivo (tipico) | Livello di clipping in ingresso | |
Microfono (XLR) | < 600 Ω | 1,4 kΩ | -16 dBV |
Line | < 10 kΩ | 155 kΩ | +24 dBV |
Stereofonia | < 2 kΩ | 21 kΩ | > 28 dBV |
Uscita | Impedenza | ||
---|---|---|---|
Progettato per l'uso con: | Valore effettivo (tipico) | Livello di clipping in uscita | |
Mic. | > 600 Ω | 3 Ω | -22 dBV |
Line | > 5 kΩ | 300 Ω | +18 dBV |
Aus. | ≥10 kΩ | 1,5 kΩ | +5 dBV |
Knob, Master (blue) | 95B8752 |
Knob, Channel Gain (white) | 95A8752 |
Line (Power) Cords: SCM262: 100-120 Vac (US/Canada) | 95B8762 |
Line (Power) Cords: SCM262E: 220-240 Vac (EU) | 95B8778 |
Fuse: SCM262 (5x20 mm, 250V, 100mA, time delay) | 80Z730 |
SCM262E (5x20 mm, 250v, 40mA, time delay) | 80M258 |
Hardware Kit | 90AW8100 |
Barre di collegamento (staffa) | 53B8443 |
Single Mount Bracket | 53A8484 |
Dual Mount Bracket | 53E8484 |
Line (Power) Cord, 230-240 Vac (UK) | 95A8713 |
Per assistenza o informazioni sui ricambi, rivolgetevi al servizio di assistenza Shure chiamando il numero 1-800-516-2525 (negli USA). Fuori degli USA rivolgetevi al centro di assistenza Shure autorizzato.
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
Fax: +49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de