Descrizione generale

Il modello Shure SM10A è un microfono dinamico unidirezionale, a bassa impedenza, adatto ad applicazioni in cui occorre tenere il microfono vicino alla bocca e avere le mani libere: ad esempio, durante le cronache di eventi sportivi o durante l'uso di impianti citofonici aziendali. È l'ideale anche per batteristi cantanti, tastieristi e altri artisti che hanno bisogno di un microfono a cuffia con un'ottima reiezione del rumore e con una risposta in frequenza regolare e che offra suoni naturali.

Il modello SM10A, molto leggero, di norma è montato sul gruppo supporto in acciaio in dotazione. Uno snodo regolabile, situato sul supporto, consente di spostare il braccio del microfono di 20° in qualsiasi direzione. Il braccio, estraibile, consente di allontanare il microfono fino ad 89 mm dall'alloggiamento dello snodo. Un antivento in dotazione riduce sia i rumori del vento sia gli schiocchi della respirazione. Il fermaglio, adattabile sul connettore XLR, può essere fissato alla cintura o in vita e funziona da pressacavo.

Caratteristiche

  • Diagramma di ricezione a cardioide unidirezionale che offre un'ottima reiezione dei suoni indesiderati
  • Risposta in frequenza modellata espressamente per la riproduzione del parlato
  • Studiato per l'uso a distanza ravvicinata; ideale in ambienti rumorosi
  • Supporto leggero, che non affatica e non ostacola l'uso degli occhiali
  • Dotato di un fermaglio adattabile sul connettore XLR, che si fissa alla cintura o in vita e che funziona da pressacavo
  • Braccio regolabile, con snodo spostabile di 20 gradi in qualsiasi direzione e bloccabile, estensibile fino ad 89 mm.
  • Struttura in alluminio, acciaio inossidabile e plastica antiurto resistente all'usura ed agli abusi
  • Qualità, robustezza ed affidabilità Shure.

Fissaggio del microfono SM10A al supporto

  1. Girate i bracci inferiori di 90° in modo che siano perpendicolari al supporto. La clip viene fornita già posizionata per l'uso sul lato sinistro.

    Nota: per usare la clip sul lato destro, staccatela e attaccatela all’altro foro disponibile sul braccio del supporto, in modo che la vite sia sulla parte superiore.

  2. Fate scattare l’alloggiamento dello snodo nella clip, con la manopola di regolazione dello snodo orientata verso l’alto e il microfono orientato verso la parte anteriore.
  3. Allentate la manopola di regolazione dello snodo e posizionate il braccio in modo che il microfono sia vicino alla parte laterale della bocca. Quindi serrate la manopola.
  4. Collocate il microfono così montato sulla testa e tirate i bracci del supporto verso il basso finché sono direttamente sopra le orecchie.
  5. Allentate la manopola di regolazione dello snodo e posizionate il microfono quanto più vicino possibile all’angolo della bocca. Quindi serrate la manopola.

    Importante: Posizionate il collo d'oca in modo tale che la griglia del microfono (lato argento) si trovi entro una distanza di 25 mm dall'angolo destro della bocca. NON posizionarlo direttamente davanti alla bocca. Si eliminano così gli schiocchi della respirazione.

  6. Fate scattare il fermaglio sulla scanalatura praticata nel connettore XLR, all'estremità del cavo del microfono. Quindi fissate il fermaglio alla cintura o alla fascia in vita.
  7. Collegate il connettore XLR a un preamplificatore o a un cavo per microfono.

Modello SM10A posizionato per il funzionamento sul lato sinistro

Specifiche tecniche

Tipo

Dinamico (a bobina mobile)

Risposta in frequenza

50 - 15,000 Hz

Diagramma polare

Cardioide

Impedenza di uscita

Valore nominale EIA 150  Ω (223  Ω effettivo)

Sensibilità

a 1kHz, tensione a circuito aperto

-65  dBV/Pa (0,45  mV)[1]

Polarità

Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3.

Ricezione del ronzio

tipico, a 60 Hz

35,5  dB SPL equivalente in un campo di intensità di 1 millioersted

Connettore

Tipo audio, professionale, a tre piedini (XLR), maschio

Involucro

Alloggiamento dello snodo e microfono: materiale termoplastico nero; cappucci terminali: alluminio anodizzato; griglia: acciaio inossidabile; braccio.

Peso

Netto 0,78  kg (0,17  lb)
Lordo 0,95  kg (2,10  lb)

Alloggiamento

Alloggiamento dello snodo e microfono: materiale termoplastico nero; cappucci terminali: alluminio anodizzato; griglia: acciaio inossidabile; braccio.

[1] 1 Pa = 94 dB SPL

Tipica risposta in frequenza

Diagramma polare tipico

Dimensioni complessive

Connessioni interne

Accessori

Parti di ricambio

Fermaglio da cintura per SM10, SM11, SM12 e SM14

RK200BC

Antivento grigio in schiuma poliuretanica per SM1, SM10, SM12, SM14

RK184WS

Capsula microfonica

R93

Gruppo supporto

90A3997

Clip

53A1801A

Omologazioni

Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Sede per Europa, Medio Oriente e Africa

Ufficio: EMEA Approval

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: 49-7262-92 49 0

Fax: 49-7262-92 49 11 4

E-mail: info@shure.de