Descrizione generale

Il modello Shure SM58® è un microfono dinamico unidirezionale (a cardioide) per uso vocale, studiato per applicazioni vocali professionali di amplificazione e registrazione in studio. L'efficacissimo filtro sferico incorporato riduce il rumore del vento e gli schiocchi della respirazione. Il diagramma a cardioide consente di isolare la sorgente sonora principale, riducendo al minimo il rumore di sfondo indesiderato. Il modello SM58, grazie alla risposta in frequenza modellata per le singole applicazioni, è leader mondiale per la purezza del suono offerto. Struttura robusta, un sistema antivibrazioni comprovato e griglia in acciaio garantiscono prestazioni costanti nel tempo del modello SM58, anche se sottoposto ad uso gravoso. All'aperto o in studio, per cantanti ed oratori, il modello SM58 è apprezzato dai professionisti del settore in tutto il mondo.

Caratteristiche

  • Sottoposto a prove prestazionali in conformità con gli standard del settore
  • Diagramma di ripresa a cardioide uniforme, che fornisce un guadagno elevato prima del feedback ed un'eccellente reiezione dei suoni fuori asse
  • Risposta in frequenza modellata espressamente per la voce, con frequenze medie potenziate ed attenuazione delle frequenze basse per controllare l'effetto di prossimità
  • Avanzato sistema di montaggio antivibrazioni pneumatico, che riduce al minimo la trasmissione di vibrazioni e rumori meccanici
  • Griglia in acciaio e struttura metallica pressofusa resistenti all'usura ed agli abusi
  • Efficace filtro antischiocco incorporato, che riduce i suoni indesiderati del vento e della respirazione
  • In dotazione custodia con cerniera e adattatore per sostegno infrangibile
  • Interruttore generale (solo per SM58S)
  • Estrema durata anche se sottoposto ad uso gravoso
  • Qualità, robustezza ed affidabilità Shure.

Collocazione

Regole generali per l'uso

  • Rivolgete il microfono verso la sorgente sonora desiderata (ad esempio, oratore, cantante o strumento) e lontano dalle sorgenti indesiderate.
  • Posizionate il microfono quanto più vicino possibile alla sorgente sonora da riprendere.
  • Per ottenere un guadagno migliore prima del feedbacka, usate il minimo numero di microfoni.
  • Usate un solo microfono per ciascuna sorgente sonora.
  • Usate il minimo numero di microfoni possibile.
  • Mantenete la distanza tra i microfoni uguale ad almeno tre volte quella fra ciascun microfono e la relativa sorgente.
  • Tenete i microfoni quanto più lontano possibile da superfici riflettenti.
  • Se usate il microfono all'aperto, usate un antivento.
  • Cercate di spostare il microfono quanto meno possibile, per ridurre al minimo la ripresa di vibrazioni e rumori meccanici.
  • Non coprite nessuna parte della griglia del microfono con la mano, per non comprometterne le prestazioni.

Applicazioni e posizionamento

La seguente tabella riporta le più comuni applicazioni e tecniche di posizionamento. Tenete presente che non esiste un metodo "giusto" per disporre i microfoni; la loro collocazione dipende soprattutto dalle preferenze personali.

Applicazione Posizione suggerita per il microfono Qualità del suono
Voci Bocca a meno di 15 cm di distanza oppure a contatto dell'antivento, in asse con il microfono. Suono robusto, enfasi dei toni bassi, massimo isolamento dalle altre sorgenti.
Ad una distanza compresa tra 15 e 60 cm dalla bocca, appena sopra il livello del naso. Suono naturale, toni bassi ridotti.
Ad una distanza compresa tra 20 e 60 cm dalla bocca, leggermente verso uno dei lati. Suono naturale, toni bassi ridotti e riduzione al minimo dei suoni sibilanti.
Ad una distanza compresa tra 90 cm e 1,8 m. Suono meno percettibile, distante; livelli notevoli di rumore ambientale.

Come evitare la ripresa di sorgenti sonore indesiderate

Posizionate il microfono in modo tale che eventuali sorgenti sonore indesiderate, quali monitor ed altoparlanti, si trovino direttamente dietro di esso. Per ridurre al minimo il feedback e garantire la perfetta reiezione dei suoni indesiderati, verificate il comportamento del microfono nella posizione prescelta prima dello spettacolo.

Posizioni consigliate degli altoparlanti per i microfoni cardioide

Effetto di prossimità

I microfoni unidirezionali (cardioidi) amplificano progressivamente le basse frequenze di un valore compreso tra 6 e 10 dB (a livelli inferiori a 100 Hz) quando il microfono si trova ad una distanza di circa 6 mm dalla sorgente sonora. Questo fenomeno, noto come effetto di prossimità, può essere utilizzato per creare un suono più caldo e potente. Per prevenire suoni esplosivi a bassa frequenza quando il microfono è molto vicino alla sorgente sonora, la risposta alle basse frequenze presenta un'attenuazione graduale. Si ottiene così un controllo migliore e si sfrutta più facilmente l'effetto di prossimità.

Specifiche tecniche

Tipo

Dinamico (a bobina mobile)

Risposta in frequenza

50 - 15,000 Hz

Diagramma polare

Cardioide

Impedenza di uscita

300 Ω

Sensibilità

ad 1 kHz, tensione a circuito aperto

-56,0 dBV/Pa [1] (1,6 mV)

[1]1 Pa=94 dB SPL

Polarità

Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3.

Peso netto

0,33 kg (0,72 lb)

Connettore

Tipo audio, professionale, a tre piedini (XLR), maschio

Alloggiamento

Metallo pressofuso, smaltato, grigio scuro; griglia sferica in acciaio inossidabile, argentata, con finitura opaca

Schema circuitale

Tipica risposta in frequenza

Diagramma polare tipico

Dimensioni complessive

Accessori

Accessori in dotazione

Adattatore per sostegno girevole A25D
Custodia (adatta anche per il trasporto) 95A2313

Accessori opzionali

Antivento (disponibile in 6 colori) A58WS
Sostegno da tavolo S37A
SHOCKSTOPPER™ per SM58, SM86, SM87, SM87A, BETA87A, BETA87C e tutte le altre impugnature da 3/4" o maggiori A55M
SHOCKSTOPPER per microfoni con impugnature coniche (versione con semi-supporto) A55HM
Sostegno da montaggio doppio A26M
CavoTRIPLE-FLEX™ da 7,6 m, connettore XLR nero sull'estremità del microfono C25E
CavoTRIPLE-FLEX da 7,6 m, connettori XLR in cromo C25F

Parti di ricambio

Gruppo schermo e griglia RK143G
Capsula R59

Omologazioni

Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Sede per Europa, Medio Oriente e Africa

Ufficio: EMEA Approval

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: +49-7262-92 49 0

Fax: +49-7262-92 49 11 4

E-mail: info@shure.de