Il software SystemOn di Shure ottimizza gli impianti di grandi dimensioni di sistemi audio Shure esistenti, aiutando il personale dell’assistenza tecnica a gestire i dispositivi distribuiti tra vari edifici e campus. Il software esegue il monitoraggio dei dispositivi Shure tra le reti, registrando gli eventi di sistema e avvisando gli utenti riguardo a questioni urgenti e critiche tramite messaggi di testo e email. Un’intuitiva interfaccia basata su browser Web consente ai tecnici e al personale del servizio di assistenza di individuare i dispositivi e risolverne gli eventuali problemi, regolare i livelli dell’audio e disattivarlo, nonché di monitorare la stabilità dei microfoni senza fili da una postazione remota.
Aziendale
Scuole e università
Il software SystemOn di Shure offre l’accesso sicuro ai dispositivi Shure sempre e ovunque. È sufficiente accedere al sito utilizzando un browser Web su un dispositivo mobile o un computer.
Nota: l’URL del sito può essere personalizzata dall’amministratore del sistema.
Utilizzate la barra di navigazione per spostarvi nell’applicazione.
Menu | Accedete ad altre pagine del software. Alcune voci di menu potrebbero non essere disponibili a seconda del ruolo e dei livelli di accesso dell’utente.
|
Notifiche | SystemOn offre delle notifiche per anticipare eventuali problemi importanti relativi a dispositivi e al sistema. |
Guida | È possibile accedere ai contenuti della guida per migliorare l’uso di SystemOn. |
Il dashboard di SystemOn visualizza gli eventi critici e urgenti correlati alle proprie sottoscrizioni. Il dashboard identifica i dispositivi che necessitano di attenzione e fornisce i dettagli per la risoluzione del problema, come il nome del dispositivo, il tipo di modello e la posizione.
Rilevati terminali non gestiti | Visualizza tutti i terminali non gestiti della rete in uso e può portare direttamente alla pagina Licenze per iniziare a gestirli. |
Riepilogo inventario | Visualizza un’indicazione di alto livello dello stato degli inventari, compresi avvisi su informazioni importanti relative al dispositivo:
|
Livello di carica minimo delle pile | Esegue il monitoraggio di tutti i microfoni in uso nelle vostre posizioni e visualizza prima i livelli di carica minimi delle pile affinché possiate assegnare le priorità e risolvere rapidamente i problemi relativi alle pile. |
Configurate le impostazioni dei dispositivi e dei canali, preparate un nuovo microfono e monitorate i livelli di audio e di carica delle pile dalla scheda Monitoraggio in ciascuna posizione. È possibile accedere a qualsiasi dispositivo dalle posizioni per le quali è stata eseguita l’iscrizione.
Aprite una posizione dal dashboard della pagina iniziale.
In caso di problemi per la visualizzazione o l’accesso ai dispositivi, potrebbe essere necessario configurare ulteriori impostazioni in SystemOn.
Rivolgetevi all’amministratore di sistema per verificare il completamento di quanto indicato di seguito:
Shure offre una licenza di prova gratuita valida 30 giorni per provare e valutare il software SystemOn. Nell’arco di questo periodo tutte le funzionalità e gli strumenti sono completamente funzionali. Per continuare a utilizzare il software dopo 30 giorni è necessario acquistare un piano di licenza e Applicarlo alle licenze.
Per iniziare a provare il software o per acquistare un piano di licenza rivolgetevi al rappresentante commerciale o al distributore Shure locale.
Acquistate un piano di licenza per il numero totale di dispositivi in rete con indirizzo IP da gestire, quali ricevitori e caricabatteria. Una licenza abilita tutte le funzioni del dispositivo in uso ed eventuali componenti wireless che comunicano con lo stesso, come i microfoni wireless.
Esempio di licenza per l’applicazione per istituti scolatici di grado superiore
In questo esempio, un’università dispone di 52 dispositivi audio Shure connessi in rete installati in tutto il campus. Per gestire contemporaneamente tutti questi dispositivi è necessario disporre di un piano di licenze per un minimo di 52 dispositivi.
Utilizzate la pagina delle licenze per visualizzare l’ambiente di licenza, aggiungere licenze e applicare le licenze per iniziare a gestire i dispositivi. Andate su
.Visualizzazione dei piani di licenza
Inizia gestione | Consente di assegnare le licenze contemporaneamente a tutti i dispositivi di rete con indirizzo IP in uso. È necessario essere provvisti di un numero di licenze disponibili pari o superiore a quello dei dispositivi. |
Aggiungi licenze | Aggiungete le licenze per consentire la gestione dei vostri dispositivi. |
Consente di applicare il piano di licenza prima di assegnare le licenze ai dispositivi.
ID di attivazione: a61c-29f4-df27-4af7-b1df-65d5-1856-9fc5
SKU: Ordine di acquisto
SystemOn:
Nome prodotto: SystemOn_Product
Dispositivi con indirizzi IP: 250
Quantità: 1
Data di inizio: 23 giugno 2019
Data di scadenza: 25 giugno 2021
Se il server non è connesso a Internet, fate riferimento all’Applicazione della licenza off line per completare la procedura.
Importante: il software di elaborazione audio IntelliMix™ Room richiede un ID di licenza per poter utilizzare il software. L’utente gestisce tali ID di licenza attraverso il software di configurazione del sistema Designer.
Nel caso di server senza connessione a Internet, attenetevi alla seguente procedura per attivare la vostra licenza:
Applicazione della licenza off line
1. Esportate il vostro file IDAttivazione offline) | Il Attivazione offline file è esclusivo al vostro account software e alle licenze acquistate.
|
2. Inviatelo sul sito software.shure.com |
|
3. Rimandate la conferma a SystemOn |
|
SystemOn assegna le licenze a tutti i dispositivi nella rete. Una licenza attiva abilita tutte le funzioni del dispositivo in rete con indirizzo IP ed eventuali componenti wireless che comunicano con lo stesso, come i microfoni wireless.
È possibile rimuovere una licenza assegnata a un dispositivo in qualsiasi momento, definito Rimuovi autorizzazioni. La licenza sarà quindi disponibile per l’assegnazione a un altro dispositivo nel sistema.
Quando un dispositivo non dispone di licenza, gli strumenti principali, quali monitoraggio, disattivazione dell’audio e regolazione del guadagno, non risultano disponibili. Il dispositivo compare nell’elenco ma non può essere utilizzato nella scheda Monitoraggio:
Dispositivo privo di licenza
Per sfruttare le funzionalità di SystemOn, accertatevi che ogni dispositivo in rete disponga di licenza.
Singoli dispositivi | Aprite uno dei percorsi verso la Dispositivi scheda o selezionate per visualizzare lo stato di ciascun dispositivo. |
A livello dell’intero sistema |
|
Eseguite la connessione del server SystemOn alla rete audio selezionando la scheda di interfaccia di rete (network interface card, NIC) corretta in
. Se sulla macchina è disponibile più di un NIC, scegliete la scheda con un indirizzo IP nello stesso intervallo dei dispositivi in uso.Selezionate il NIC
SystemOn individua automaticamente i dispositivi Shure nella rete locale (inseriti automaticamente) e nelle altre sottoreti (aggiunti manualmente).
Visualizzate la rete dei vostri dispositivi da All devices. L’elenco offre un’istantanea delle informazioni principali relative ai dispositivi:
A seconda dell’infrastruttura dell’organizzazione, gli apparecchi possono essere separati in sottoreti per migliorare la gestione della rete e ridurre il traffico. Di solito gli edifici o i campus si trovano in sottoreti e si connettono al server principale mediante un router.
SystemOn individua automaticamente i dispositivi Shure nella stessa sottorete. Per gestire i dispositivi su altre sottoreti, aggiungete il rispettivo indirizzo IP tramite l’applicazione per stabilire il percorso di rete.
Controllo attraverso le sottoreti
Importazione di indirizzi IP per i dispositivi nelle sottoreti
Suggerimento: impostate i dispositivi su indirizzi IP statici (manuale) per fare in modo che non cambino.
Per collegare in rete i microfoni MXW, assicuratevi di aggiungere la stazione di carica per indirizzo IP utilizzando il metodo descritto in precedenza. Ciò consente di utilizzarla per qualsiasi access point, indipendentemente dalla sottorete.
I dispositivi nella rete possono essere classificati mediante SystemOn in base alla rispettiva posizione di installazione. Le posizioni offrono all’assistenza tecnica un sistema chiaro e organizzato per tener traccia degli apparecchi nell’arco di tutta la giornata, prepararsi per gli eventi e risolvere eventuali problemi dei microfoni wireless. Questa funzione è particolarmente utile per le università e le aziende con più edifici e campus, laddove l’organizzazione è essenziale per risparmiare tempo e risolvere eventuali problemi.
Suggerimento: iscrivete i tecnici a ciascuna posizione per garantire una supervisione più efficiente dei vostri apparecchi.
Visualizzazione dei dispositivi in una posizione
Una posizione è una sottorete della rete audio che si concentra sui dispositivi installati in quello spazio
Selezionate per modificare il nome della posizione, spostarsi su una cartella, sottoscrivere utenti o eliminare.
Per rappresentare meglio il vostro sistema, concentrate le posizioni in cartelle.
Organizzazione delle posizioni
Selezionate i dispositivi da aggiungere alla vostra posizione:
Suggerimento: identificate il dispositivo per assicurarvi che sia stato selezionato l’hardware corretto.
SystemOn visualizza in modo dinamico il contenuto in base ai ruoli e alle sottoscrizioni di un utente. Gli account comprendono i dati di contatto utilizzati per l’invio di notifiche via email e telefoniche ai tecnici.
Suggerimento: effettuate l’integrazione con il server LDAP per aggiungere utenti dal database della vostra organizzazione
Per modificare le informazioni del vostro account, fate clic vicino al vostro nome utente per accedere a Il mio account. Alcuni campi possono essere modificati solo dall’amministratore o dal database LDAP dell’organizzazione.
Accesso a Il mio account
Se si dispone delle autorizzazioni corrette è possibile modificare i dati dell’account di un altro utente e le sottoscrizioni della posizione.
Database utenti di SystemOn
Modifica dei dati utente:
Le sottoscrizioni forniscono all’utente la possibilità di accedere a quei dispositivi e alle notifiche per gli aggiornamenti del sistema correlati alla posizione.
Selezionate
e selezionate la lingua preferita.Aggiungete gli account dalla vostra directory utente effettuando l’integrazione con il vostro database LDAP (Lightweight Directory Access Protocol). L’integrazione LDAP ridurrà i tempi di configurazione importando gli utenti esistenti e semplificando il flusso di lavoro dei team tramite l’uso delle stesse credenziali di accesso.
Nel caso degli utenti importati da LDAP, le password vengono gestite dal database LDAP e indicate da SystemOn durante l’accesso. Per evitare un conflitto con il database, questi utenti non possono reimpostare le proprie password tramite SystemOn.
Agli account utente viene assegnato un ruolo che ne determina l’accesso alle funzioni dell’applicazione. In seguito all’installazione, Ammin. l’account admin viene automaticamente creato con i privilegi completi del ruolo Amministratore.
Quando create gli utenti, assegnate loro un ruolo in base alle rispettive responsabilità e mansioni. È possibile selezionare tra i ruoli indicati in SystemOn:
Assegnate i ruoli quando create l’account utente o modificando l’account da , quindi Modifica per modificare l’account di un utente.
SystemOn visualizza le informazioni relative a ciascun utente in base alle sottoscrizioni delle sue posizioni. Quando è iscritto in una posizione, l’utente ha accesso a quei dispositivi e strumenti che aiutano a gestirli:
Il Dashboard offre un’istantanea dei livelli di carica minimi delle pile per tutti i microfoni attivi
Consente di ricevere messaggio di testo (SMS) e notifiche via email per importanti aggiornamenti di sistema
Consente di visualizzare solo i dispositivi che appartengono alle posizioni sottoscritte
Consente di configurare le sottoscrizioni per il proprio team assegnando gli utenti a ciascuna posizione. Assicuratevi di creare gli account utente prima di iniziare.
Consente di gestire in modo proattivo i dispositivi mediante l’invio di email e messaggi di testo (SMS) riguardo a importanti eventi di sistema. Vengono inviate notifiche relative ai dispositivi inclusi nelle sottoscrizioni dell’utente e che forniscono informazioni aggiornate direttamente a un telefono o a un dispositivo mobile.
Accedete a SystemOn con messaggi di testo (SMS) e notifiche via email.
per configurareScegliete come e quando inviare le notifiche ai team. Selezionate
per scegliere un metodo di consegna per ogni tipo di notifica:Indipendentemente dalle impostazioni degli SMS e dell’email, l’utente e il suo team può sempre visualizzare la cronologia di questi messaggi aprendo le notifiche da qualsiasi punto dell’applicazione.
Visualizzazione delle notifiche nell’applicazione
Quando si utilizzano le pile ricaricabili Shure è possibile pianificare le notifiche relative agli eventuali microfoni che segnalano un livello di carica bassa delle pile. È possibile adeguare la soglia di notifica da 5 a 360 minuti della durata residua delle pile.
Nota: i microfoni che utilizzano altri tipi di pile non calcolano il tempo restante e pertanto non attivano le notifiche per le pile in esaurimento.
Consente di ricevere le notifiche quando un dispositivo non è più accessibile tramite il software. La notifica di dispositivo mancante viene inviata per uno dei seguenti motivi:
Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. L’utente riceve le notifiche quando si rende disponibile una nuova versione del firmware.
Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, le nuove versioni del firmware possono essere caricate e installate direttamente tramite SystemOn.
Importante:
Nota: non è possibile utilizzare SystemOn 4.7 per l’aggiornamento:
Per i dispositivi non supportati da SystemOn, aggiornate il firmware usando l’applicazione Shure Update Utility (SUU). Scaricate SUU da https://www.shure.com/en-US/products/software/shure_update_utility.
Per aggiornare il firmware, procedete come descritto di seguito.
ATTENZIONE: verificate che il dispositivo disponga di una connessione di rete stabile durante l’aggiornamento. Non spegnete il dispositivo fino al completamento dell’aggiornamento.
Nota: il pulsante è etichettato “Controlla aggiornamenti...” o “[n.] aggiornamenti disponibili”
Suggerimento: il menu a discesa in alto a destra consente di selezionare rapidamente le opzioni Seleziona: tutte o Seleziona: nessuna.
Nota: al termine dell’aggiornamento, potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser per visualizzare gli aggiornamenti dell’applicazione Web del dispositivo.
È buona pratica che tutti i dispositivi funzionino con la versione più recente del rispettivo firmware. Per visualizzare la versione del firmware di ciascun dispositivo nella rete, andate a Tutti i dispositivi.
Impostate le email automatiche per comunicare ai vostri team eventuali aggiornamenti importanti relativi ai loro dispositivi.
Esempio:
Da: Audiovisivo-Avvisi [mailto:AV-Alerts@lamiaazienda.com]
Inviato: Venerdì, 16 dicembre 2018 10:29
A: Supporto tecnico audiovisivo <AV-techs@lamiaazienda.com>
Oggetto: SystemOn – Dispositivo mancante – Canale 1
Salve assistenza tecnica,
Dispositivo mancante:
manca il canale 1 (172.17.30.11).
Ultima individuazione 16/12/2018 10:29:19
La mia azienda
www.lamiaazienda.com
Impostate i messaggi di testo (SMS) automatici per comunicare ai vostri team eventuali aggiornamenti importanti relativi ai loro dispositivi. Il software SystemOn di Shure utilizza il vostro account Twilio per agevolare la trasmissione dei messaggi.
Nota: è necessario disporre della connessione a Internet sul server o sul computer in cui è installato il software SystemOn
Le pile Li-ion ricaricabili Shure utilizzano una chimica avanzata che consente di massimizzare l’autonomia del trasmettitore senza i problemi dovuti all’effetto memoria. La gestione dell’alimentazione dal software di controllo offre la massima visibilità su parametri di primaria importanza quali lo stato di carica, la capacità della pila e il conteggio del ciclo.
Il software SystemOn non è in grado di fornire questi dettagli per le pile non Shure.
Utilizzate SystemOn per visualizzare le informazioni relative alle pile per i microfoni wireless che appartengono alle proprie posizioni. Gran parte delle funzioni e dei dettagli relativi alle pile è disponibile solo per le pile Shure.
Dalla pagina iniziale è possibile vedere rapidamente lo stato delle pile in tutte le posizioni.
ID licenza | Visualizza il numero di licenze disponibili e il numero di licenze in uso. |
Tabella del livello di carica minimo delle pile | Visualizza i livelli di carica minimi delle pile per tutti i microfoni attivi. La tabella conferisce la priorità alle pile con la minore durata restante e fornisce i dettagli relativi ai dispositivi e alle posizioni per apportare facilmente tutte le necessarie modifiche. |
Riepilogo inventario | Visualizza tutte le eventuali notifiche attivate dalla soglia delle pile in esaurimento. I membri del team assegnati a queste posizioni ricevono lo stesso avviso sul proprio telefono o email, a seconda delle impostazioni del team. |
Visualizzate i dettagli dei singoli canali da
.Il canale indica quando una pila è completamente carica e mostra la durata in dettaglio per i microfoni in uso (tempo restante) o la carica (tempo fino alla carica completa):
Nel caso delle pile non Shure viene visualizzata un’approssimazione dei livelli di carica restanti:
Utilizzate le statistiche sulle pile per tener traccia delle prestazioni delle pile e programmarne le sostituzioni. Visualizzate le statistiche selezionando un canale in una posizione e aprendo il riquadro delle proprietà.
Condizioni delle pile | Percentuale della capacità di carica della batteria del microfono rispetto a una batteria nuova. |
Conteggio cicli | Numero di cicli di carica registrati dalla batteria. |
Prima di apportare modifiche nel software, utilizzate l’opzione Identifica per accertarvi di interagire con l’hardware corretto. Le spie sul dispositivo lampeggiano per creare un collegamento visivo tra la scelta dell’applicazione e l’hardware.
Utilizzate l’opzione Identify per confermare la vostra scelta
Grazie a SystemOn è possibile visualizzare rapidamente, in modo immediato lo stato dei dispositivi Shure. Una barra di stato indica la disponibilità per aiutare il team dell’utente a prepararsi per eventi ed eventuali attività per la risoluzione dei problemi.
Verde | A questo punto il dispositivo è online e pronto per l’uso. |
Rosso | Al momento SystemOn non è in grado di connettersi al dispositivo. Il dispositivo resta nell’elenco in quanto è concesso in licenza e/o incluso in una posizione. Un dispositivo viene visualizzato come offline per uno dei seguenti motivi:
|
È possibile controllare rapidamente lo stato dell’intera rete di dispositivi dalla pagina All devices o in una singola posizione ( ).
Scorrete o eseguite una ricerca per trovare un dispositivo in rete o un gruppo di dispositivi specifici nel sistema in
.Per trovare un trasmettitore per radiomicrofono, utilizzate la scheda TRANSMITTER.
Utilizzate le informazioni della tabella per individuare i dispositivi e per l’eventuale risoluzione dei problemi.
Cerca
Visualizza dinamicamente i risultati mentre viene digitato il testo.
Utilizzate SystemOn per tener traccia dei radiomicrofoni in tutto l’impianto. I radiomicrofoni utilizzano il collegamento ai loro dispositivi madre corrispondenti con indirizzo IP, come i ricevitori o i punti di accesso, per comunicare con la rete SystemOn.
Suggerimento: assicuratevi di utilizzare pile ricaricabili Shure per visualizzare i dettagli completi in SystemOn.
Microfoni in uso | Dal Dashboard è possibile visualizzare rapidamente un sottogruppo dei microfoni in uso. L’elenco riporta i microfoni con le 10 pile che presentano la carica più bassa in tutto l’impianto per consentirvi di assegnare priorità alle vostre attività e risolvere i problemi non appena possibile. Accedete a . |
Elenco completo dei trasmettitori | Per un elenco completo dei trasmettitori per microfoni nel sistema in uso, accedete alla scheda trasmettitori nella pagina Tutti i dispositivi ( | ). È possibile eseguire una ricerca o applicare dei filtri per trovare un microfono specifico o una determinata categoria di microfoni.
Le posizioni offrono ai tecnici gli strumenti per la gestione dei dispositivi e la preparazione degli eventi.
Per l’uso delle posizioni sono disponibili tre viste: Monitoring, Dispositivie Sottoscrizioni schede
Consente di interagire con dispositivi, canali e microfoni per la gestione degli eventi live:
Questa vista offre in modo immediato un livello avanzato di informazioni:
Visualizzate tutti gli utenti per vedere quelli che dispongono della sottoscrizione per la posizione e specificate o rimuovete altri utenti per questa posizione.
Quando si imposta la posizione è possibile migliorare il suono complessivo eseguendo delle regolazioni del guadagno del microfono e disattivando i canali non utilizzati.
Utilizzate SystemOn per preparare e installare facilmente un nuovo microfono per risolvere un eventuale problema di pile scariche o richiedere un diverso tipo di microfono.
È possibile utilizzare un caricabatterie MXW esistente o dedicarne uno in particolare per memorizzare e collegare altri microfoni da un servizio di assistenza centrale.
Collegamento remoto
Utilizzate SystemOn per creare un collegamento a un nuovo microfono e a un punto di accesso installato sulla rete.
Preparate l’hardware:
Suggerimento: rinominate un caricabatterie di ricambio per distinguerlo facilmente dagli altri caricabatteria nella rete (ad esempio: “Caricabatteria del servizio di assistenza”).
Utilizzate SystemOn per collegare il microfono:
Suggerimento: utilizzate lo slot primario per sostituire il microfono utilizzato più spesso o quello secondario per aggiungere un microfono di riserva a quel canale.
Se il caricabatteria da utilizzare non è presente nell’elenco, verificate che sia dotato di licenza e collocato in una posizione per la quale è stata eseguita l’iscrizione. Se il caricabatteria è presente nell’elenco ma non è accessibile, assicuratevi di aggiornarlo all’ultima versione del firmware supportata.
Preparate un microfono alternativo per ciascun canale per eventi più affidabili e flessibili. È possibile collegare due trasmettitori per microfoni MXW allo stesso canale, fornendo entrambi l’opzione di microfono per l’uso.
Collegate il microfono allo slot secondario per anticipare eventuali esigenze che potrebbero insorgere durante gli eventi:
Preferenza di microfono
Permettete ai presentatori di scegliere tra due diversi tipi di microfono, ad esempio tra quelli con trasmettitore a mano o body-pack.
Microfoni di supporto carichi
In caso di lunghi eventi collegate i microfoni completamente carichi con funzione di supporto
Risorse condivise
Collegate facilmente un microfono temporaneo senza scollegare i microfoni più utilizzati.
Sul canale funzionerà un solo microfono per volta, impedendo al secondo microfono di interferire con le prestazioni RF e audio. Il microfono di riserva fa lampeggiare brevemente il LED indicando che il canale è occupato e si spegne in modo automatico per conservare la carica della pila. Per utilizzare il secondo microfono, è sufficiente spegnere il primo.
Due microfoni pronti per il canale audio
Il sistema consente un microfono usato dal vivo per canale.
Utilizzate lo slot del collegamento secondario del canale per preparare il microfono di riserva.
Selezionate un canale o un dispositivo per visualizzare le impostazioni e i comandi dal riquadro Properties. Se non vedete il riquadro Properties ingrandite al massimo la finestra del browser o fate clic su (proprietà dispositivo) per aprire il riquadro Properties.
Apertura delle proprietà del dispositivo | Aprite Dispositivi la scheda in una posizione o accedete a All devices. Selezionate il dispositivo e aprite il riquadro Properties. |
Apertura delle proprietà del canale | Aprire la scheda MONITORING in una posizione. Selezionate il canale e aprite il riquadro Properties. |
Generale
Nome dispositivo
Nome modificabile per il dispositivo.
Nome dispositivo Dante
Il nome del dispositivo così come riportato nel software del controller Dante™ (DC).
Modello dispositivo
Il nome del modello Shure.
Pulsante di identificazione
Invia un segnale al dispositivo che fa lampeggiare i LED semplificandone l’identificazione.
Altro
Numero di serie
L’identificativo unico utilizzato per registrare il dispositivo sul sito Web Shure, convalidare la garanzia e risolvere i problemi con l’assistenza clienti.
Versione firmware
L’attuale versione del firmware installato sul dispositivo.
Autonomia del dispositivo
L’ora in cui è stato acceso il dispositivo.
Consentono di apportare modifiche quali disattivazione dell’audio e blocco del pannello anteriore. I comandi variano leggermente in base al dispositivo.
Stato del microfono |
|
||||||||
Blocco del pannello anteriore | I comandi sono disattivati sul pannello anteriore dell’hardware per evitare modifiche non autorizzate o involontarie |
Le proprietà di rete possono essere visualizzate dal pannello delle proprietà del dispositivo. I dispositivi Shure con audio digitale Dante dispongono di due indirizzi di rete:
Modalità IP | Imposta la modalità IP dell’interfaccia di rete selezionata:
|
Impostazioni IP | Mostra l’indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway per ciascuna interfaccia di rete. |
Indirizzo MAC | L’identificativo univoco dell’interfaccia di rete. |
Il registro eventi raccoglie informazioni importanti su account, dispositivi e attività di rete. Ciascun evento include i tempi e le informazioni sul dispositivo e la posizione.
Fate riferimento al registro per monitorare gli eventi del sistema e risolvere eventuali problemi correlati alla rete audio.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di eventi elencati nel registro:
Aprire il registro eventi da Registro eventi nel menu principale.
Per esportare il registro eventi in un documento in formato CSV (valori separati da virgola), selezionate Esporta registro.
Per risolvere eventuali problemi correlati al software SystemOn, salvate un’istantanea degli eventi del sistema esportando e salvando il file sul computer. Fate riferimento al registro per il monitoraggio degli eventi di sistema, eventuali questioni relative alla risoluzione dei problemi o la consultazione con il Supporto ai sistemi Shure.
I dispositivi Shure indicati di seguito sono supportati in SystemOn. Ove possibile, eseguite l’aggiornamento alle versioni del firmware supportate più recenti per avvalervi di nuove funzioni ed ottimizzazioni del sistema.
Importante: Fate riferimento alle note sulla versione per un elenco delle versioni di firmware compatibili.
Consultate Aggiornamenti del firmware per ulteriori informazioni sull’aggiornamento del firmware.
Sul sito pubs.shure.com è possibile consultare le guide all’uso e informazioni dettagliate sui dispositivi Shure.
Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, le nuove versioni del firmware possono essere caricate e installate direttamente tramite SystemOn.
Importante:
Nota: non è possibile utilizzare SystemOn 4.7 per l’aggiornamento:
Per i dispositivi non supportati da SystemOn, aggiornate il firmware usando l’applicazione Shure Update Utility (SUU). Scaricate SUU da https://www.shure.com/en-US/products/software/shure_update_utility.
Per aggiornare il firmware, procedete come descritto di seguito.
ATTENZIONE: verificate che il dispositivo disponga di una connessione di rete stabile durante l’aggiornamento. Non spegnete il dispositivo fino al completamento dell’aggiornamento.
Nota: il pulsante è etichettato “Controlla aggiornamenti...” o “[n.] aggiornamenti disponibili”
Suggerimento: il menu a discesa in alto a destra consente di selezionare rapidamente le opzioni Seleziona: tutte o Seleziona: nessuna.
Nota: al termine dell’aggiornamento, potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser per visualizzare gli aggiornamenti dell’applicazione Web del dispositivo.
È buona pratica che tutti i dispositivi funzionino con la versione più recente del rispettivo firmware. Per visualizzare la versione del firmware di ciascun dispositivo nella rete, andate a Tutti i dispositivi.
Proteggetevi contro la perdita di dati eseguendo il backup del database MongoDB (installato con SystemOn) in cui sono memorizzate le informazioni del software Shure. I backup sono utili anche in caso di migrazione a un nuovo server.
I backup archiviano tutti i progetti, le posizioni e le impostazioni dei dispositivi eseguite dal team nel software. Per il ripristino dei backup, sono supportati unicamente i file di backup (.bak) che corrispondono alla versione attuale del software operativo.
È necessario identificare la porta allocata dinamicamente per MongoDB cercando nella sezione di configurazione di:
"[location of SystemOn Software install directory]\Services\Mongo-5.0.3\Bin\mongod.cfg"
Il numero di porta è specificato nelle righe seguenti:
"
net:
port: [port #]
"
Per creare il backup di MongoDB, utilizzate la macchina installata con il software.
"[location of SystemOn Software install directory]\Services\Mongo-5.0.3\Bin\mongodump.exe" --host localhost
--port [MongoDB port number] --gzip --archive="[path and file name of backup]"
Suggerimento: Esempio di riga di comando con impostazioni predefinite (tutto su una riga di comando):
"c:\Program Files\Shure\Shure Networked Systems Software\Services\Mongo-5.0.3\Bin\mongodump.exe" --host localhost
--port [MongoDB port number] --gzip --archive="c:\Shure.bak"
"[location of SystemOn Software install directory]\Services\Mongo-5.0.3\Bin\mongorestore.exe" --host localhost
--port [MongoDB port number] --drop --gzip --archive="[path and file name of backup]"
Suggerimento: Esempio di riga di comando con impostazioni predefinite (tutto su una riga di comando):
"c:\Program Files\Shure\Shure Networked Systems Software\Services\Mongo-5.0.3\Bin\mongorestore.exe” --host localhost
--port [MongoDB port number] --drop --gzip --archive="c:\Shure.bak"
iisreset
nel prompt dei comandi.Possibile causa | Soluzione |
---|---|
Nome utente o password dimenticati |
|
Blocco dopo l’immissione di credenziali non valide |
|
Possibile causa | Soluzione |
---|---|
Dispositivi non pronti |
|
È stata selezionata la scheda di interfaccia di rete (network interface card, NIC) errata | La scheda NIC connette il server SystemOn alla rete di dispositivi. Selezionate | e verificate che la scheda NIC selezionata corrisponda alla rete di dispositivi.
I dispositivi delle sottoreti hanno indirizzi IP non validi | Verificate che i dispositivi abbiano indirizzi IP instradabili validi e che siano immessi correttamente in SystemOn | .Utilizzate gli indirizzi IP statici per i dispositivi su sottoreti separate per assicurarvi che non cambino per DHCP.
Mancato instradamento del traffico di rete tra server e dispositivi |
|
Possibile causa | Soluzione |
---|---|
Dispositivo off line |
|
Licenza non assegnata al dispositivo | Assegnate una licenza a tutti i dispositivi da gestire. |
I dispositivi vengono eseguiti su versioni del firmware non supportate | Verificate che le versioni del firmware dei dispositivi siano supportate da SystemOn. Selezionate un dispositivo e andate su applicazione Shure Update Utility. | . Un avviso indicherà se la versione non è supportata.Consultate le note sulla versione per l’elenco corrente di firmware supportato per ciascun dispositivo e aggiornateli tramite l’
Il Controllo di accesso è abilitato su un dispositivo | Se un dispositivo viene visualizzato con l’icona di blocco della rete ![]() |
Possibile causa | Soluzione |
---|---|
Le sottoscrizioni non sono state assegnate agli utenti | Verificate che gli utenti giusti dispongano della sottoscrizione per la posizione | .
Le notifiche sono disattivate | Abilitate le notifiche e selezionate il metodo di consegna da | .
Informazioni di contatto errate | Verificate i dati di contatto degli utenti da | .
L’utente ha scelto di disattivare i messaggi SMS | Rispondete da un messaggio precedente con START, YES o UNSTOP per ripristinare il servizio. |
Le integrazioni di email e messaggi SMS non sono configurate | Assicuratevi che le informazioni SMTP e Twilio corrette siano immesse in | . Provate le connessioni per ricevere notifiche di esempio sull’account attualmente in uso per risolvere il problema.
Il server non è connesso a Internet | Accertatevi che il server SystemOn sia connesso a Internet per agevolare i messaggi di testo SMS. |
I messaggi email sono filtrati | Controllate le cartelle di SPAM dell’account email per accertarvi che non vi siano filtri. |
Possibile causa | Soluzione |
---|---|
Il server non è connesso a Internet | Seguite i prompt in SystemOn per il metodo di applicazione off-line. |
L’ID di attivazione non è valido | Rivolgetevi all’assistenza clienti Shure per ottenere un nuovo ID. |
La NIC è rimossa o non è accessibile | Riavviate il server di Shure Inventory da | . Fate clic con il pulsante destro del mouse, riavviate Shure Inventory Service e riaprite SystemOn.
Possibile causa | Soluzione |
---|---|
Connessione al server assente o instabile |
|
La cache del browser provoca problemi | Cancellate la cache del browser. |
Il browser non è aggiornato | Effettuate l’aggiornamento alla versione più recente del browser. Consultate le note sulla versione per le versioni del browser supportate. |
L’orologio del server è cambiato | Disinstallate e reinstallate l’applicazione SystemOn e il database. |
Per ulteriore assistenza relativamente alla risoluzione dei problemi o ulteriori informazioni su installazioni complesse, rivolgetevi al rappresentante commerciale o al distributore Shure locale, oppure al Supporto ai sistemi Shure. Gli utenti della regione americana potete contattare il servizio di assistenza al numero 847-600-8440. Gli utenti in altre parti del mondo possono consultare il sito www.shure.com per trovare i contatti regionali.
Per risolvere il problema in modo più efficace, esportate il registro eventi di SystemOn affinché sia pronto quando contattate l’assistenza. Il registro esportato include dati relativi ad hardware, server e attività di SystemOn per fornire all’assistenza Shure ulteriori informazioni sull’impianto. Esportate il registro da
.