Descrizione generale

Le cuffie omnidirezionali TwinPlex™ di Shure offrono una qualità del suono eccezionale e l’adattamento più comodo e leggero per svariate applicazioni. La tecnologia a doppio diaframma TwinPlex produce una straordinaria risposta fuori asse e basso rumore generato internamente, garantendo al tempo stesso un’eccezionale purezza realistica del suono e un’ottima risposta alle basse frequenze, libera da interferenze digitali. Il cavo stesso è estremamente silenzioso ed è stato testato per garantire la durata e l’affidabilità migliori della relativa categoria. L’innovativo sistema di innesto consente di regolare rapidamente la lunghezza e il passo del braccio per un posizionamento ottimale e un adattamento stabile, mentre il telaio ultraleggero è praticamente privo di peso per maggiore comfort e resistenza all’usura.

Ad oggi, la serie TwinPlex offre la maggiore varietà di accessori e opzioni di connessione. TwinPlex non solo soddisfa le migliori aspettative del mercato, ma le supera.

Caratteristiche

  • Qualità del suono eccezionale grazie al nuovissimo elemento a doppio diaframma TwinPlex
    • Ottima risposta alle basse frequenze con estremità superiore piatta
    • Specifiche tecniche e gamma dinamica migliori del settore
  • Caratteristiche di durata superiori a quelle dei prodotti di altri marchi
    • Esclusiva tecnologia dei cavi a doppia torsione (doppia elica) con messa a terra ridondante
    • Capsule per frequenza intercambiabili e nano-rivestiti per ridurre la resistenza al sudore e all’umidità
  • Telaio delle cuffie ultraleggero, completamente regolabile
    • Regolate rapidamente la lunghezza e il passo del braccio senza piegarvi
    • Facile commutazione tra il posizionamento a sinistra o a destra
    • Le maniche auricolari Comfort consentono una maggiore resistenza all’usura
    • Il telaio delle cuffie può essere regolato fino ad adattarsi alla testa di un bambino piccolo
  • Elevata immunità all’interferenza RF per l’uso con i moderni sistemi wireless digitali
  • Cavi verniciabili che consentono il posizionamento discreto negli impianti professionali dei teatri
  • Le capsule intercambiabili per la risposta in frequenza offrono risposte piatte o di presenza regolabili
  • Disponibile con diversi colori e connettori

Chiave delle varianti di modello

Nota: non tutte le varianti di modello sono disponibili. Per l’offerta più aggiornata è possibile fare riferimento al sito www.shure.com/twinplex.

Cura e manutenzione

Il microfono lavalier a doppio diaframma TwinPlex è dotato di nanorivestimento che respinge l’accumulo di sporcizia dovuta a sudore e condensa. È progettato per poter essere pulito rapidamente con un getto d’aria compressa.

Regolazione dell’archetto e del microfono

➀ Regolate la larghezza dell’archetto
➁ Regolate i ganci auricolari e l’angolo del braccio
➂ Svitate l’innesto per regolare l’altezza e la lunghezza del braccio
➃ Piegate il braccio in posizione. Regolate la posizione
➄ Selezionate il tappo piatto o di presenza

Inversione del braccio

Il braccio del microfono può essere posizionato sul lato sinistro o destro della testa.

  1. Svitate l’innesto per allentare il braccio della barra.
  2. Spingete verso il basso facendo scattare il braccio.
  3. Inserite l’altro lato e stringete in posizione.

Fissaggio dell’antivento

A hand attaching and removing the windscreen

Uso della clip per collare

Accessori

Parti di ricambio

Descrizione Nero Beige Cacao
1 Antivento in schiuma poliuretanica RPM40WS/B RPM40WS/T RPM40WS/C
2 Capsule per frequenza, risposta piatta RPM40FC/B RPM40FC/T RPM40FC/C
Capsule per frequenza, risposta di presenza RPM40PC/B RPM40PC/T RPM40PC/C
3 Braccio del microfono e gruppo cavi, connettore Lemo RPM53B/O-LEMO RPM53T/O-LEMO RPM53C/O-LEMO
Braccio del microfono e gruppo cavi, connettore MTQG RPM53B/O-MTQG RPM53T/O-MTQG RPM53C/O-MTQG
Braccio del microfono e gruppo cavi, nessun connettore RPM53B/O-NC RPM53T/O-NC RPM53C/O-NC
Braccio del microfono e gruppo cavi, connettore MicroDot RPM53B/O-MDOT RPM53T/O-MDOT RPM53C/O-MDOT
4 Cavo RPM53B-CF RPM53T-CF RPM53C-CF
5 Clip per cavo cuffie RPM53B-CC RPM53T-CC RPM53C-CC
6 Telaio delle cuffie RPM53B-HF RPM53T-HF RPM53C-HF
7 Clip per collare RPM40STC/B (nero), RPM40STC/W (bianco) RPM40STC/T RPM40STC/C
8 Connettore WA430 (MTQG), WA416 (LEMO)
9 Collare TA4F/MTQG filettato WA445
10 Preamplificatore XLR RPM400TQG (da TA4F a XLR), RPM400LEMO (da LEMO a XLR)
11 Inserto gancio auricolare chiaro RPM50ES
Custodia RPM50CASE

Istruzioni per supporto filettato

The steps to attach the threaded mount

Cablaggio e terminazione

Tabella del cablaggio tipico

Serie Fabbricazione del cavo Progettazione elettrica Polarità Connettore di ricambio Per l’uso con Cablaggio Disegni (da lato saldato)
TH53-MTQG Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 3 fili (inseguitore di sorgente) Positivo rispetto a massa WA430 Tutti i Body-Pack Shure TA4F

Filo rosso: Polarizzazione (2)

Filo blu: Audio (3)

Filo di schermatura: massa (1)

Schermatura: massa (guscio)

TH53-LEMO Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 2 fili (sorgente comune) Negativo rispetto a massa WA416 Body-Pack Shure Lemo (ADX1-Lemo, Shure UR1M-Lemo, ULXD1-Lemo), Sennheiser SK5212, Lectrosonics SSM e altri

Filo rosso: Audio/Polarizzazione (3)

Filo blu: non collegato

Filo di schermatura: massa (1)

TH53-NC Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 2 fili (sorgente comune) Negativo rispetto a massa LEMO: WA416, Shure TQG/TA4F: WA430, Lectrosonics TA5F: WA435 Dipendente da terminazione

Filo rosso: Audio/Polarizzazione

Filo blu: non collegato

Filo di schermatura: massa

Schermatura: massa (guscio)

Conversione da LEMO a TA4F

Serie Fabbricazione del cavo Progettazione elettrica Polarità Connettore di ricambio Per l’uso con Cablaggio Disegni (da lato saldato)
TH53-LEMO Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 2 fili (sorgente comune) Negativo rispetto a massa Shure TQG/TA4F: WA430 Dipendente da terminazione

Filo di schermatura: massa (1)

Filo rosso: Audio/Polarizzazione (3)

Filo blu: non collegato

Resistore da 8,25 kΩ tra contatto 2 e 3

Schermatura: massa (guscio)

Cablaggio TA5F per body-pack Lectrosonics (cablaggio servopolarizzato)

Serie Fabbricazione del cavo Progettazione elettrica Polarità Connettore di ricambio Per l’uso con Cablaggio Disegni (da lato saldato)
TH53-MTQG Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 3 fili (inseguitore di sorgente) Positivo rispetto a massa WA435 Body-pack Lectrosonics TA5F

Filo rosso: Polarizzazione (3)

Filo blu: Audio (5)

Filo di schermatura: massa (1)

Schermatura: massa (guscio)

Ponticello tra 2 e 4

TH53-LEMO, TH53-NC Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 2 fili (sorgente comune) Negativo rispetto a massa WA435 Body-pack Lectrosonics TA5F

Filo rosso: Audio/Polarizzazione (3)

Filo blu: non collegato

Filo di schermatura: massa (1)

Schermatura: massa (guscio)

Ponticello tra 2 e 4

Cablaggio Hirose per bodypack Sony

Note:

  • Quando si utilizzano microfoni TwinPlex con i bodypack a 4 piedini di Sony Hirose, Shure consiglia di acquistare le versioni Shure –MTQG e non le versioni –NC. Questo facilita la terminazione a causa della mancanza dei circuiti richiesti nei prodotti Shure 3 fili/MTQG TA4F.
  • A causa del cavo sottile di TwinPlex e del grande manicotto dei connettori Hirose, potrebbe essere necessaria l’aggiunta di film termoretraibile per ispessire il cavo sotto il manicotto nel punto in cui viene effettuato il collegamento a crimpare e nel punto in cui il cavo esce dal manicotto
  • La versione Microdot (-MDOT) di TwinPlex può essere utilizzata con gli adattatori Hirose a 4 piedini di DPA (numero componente DPA: DAD6008)
Serie Fabbricazione del cavo Progettazione elettrica Polarità Connettore di ricambio Per l’uso con Cablaggio Disegni (da lato saldato)
TH53-LEMO

TH53-NC

Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 2 fili (sorgente comune) Negativo rispetto a massa Hirose 4-piedini-KMC-9BPD-4P Sony Hirose Bodypack (WRT)

Filo rosso: audio/polarizzazione: nel resistore e condensatore

1: resistore da 8,2k

2: cavo di collegamento a 4

3: condensatore 1 uF (-)

4: cavo di collegamento massa/schermatura a 2

Dalla schermatura divisa al guscio

Filo blu: non utilizzato

TH53-MTQG Cavo da 1,6 mm con 2 conduttori, 2 fili di schermatura e schermatura 3 fili (inseguitore di sorgente) Positivo rispetto a massa Hirose 4-piedini-KMC-9BPD-4P Sony Hirose Bodypack (WRT)

1: filo rosso (polarizzazione)

2: filo blu (audio)

3: cavo di collegamento a 4

4: cavo di collegamento massa/schermatura a 3

Dalla schermatura divisa al guscio

Gruppo connettore MTQG

Top and side views of the connector components

Vista esplosa

Nota: assicuratevi di saldare la schermatura al collare a massa.

The knotted wire soldered inside the connector

Vista componenti montati

Specifiche

Capsula microfonica

Condensatore prepolarizzato, a doppio diaframma

Diagramma polare

Omnidirezionale

Risposta in frequenza

20 Hz-20 kHz

Sensibilità

-45,0 dBV (5,62 mV) ad 1 kHz[2]

Rumore generato internamente, ponderazione A, acustico equivalente

24,5 dB di SPL-A

Rapporto segnale/rumore[3]

69,5 dB

Livello di clipping in uscita

3,0 dBV,1 kHz a 1% di THD, tipico

Livello di pressione sonora (SPL) massimo[4]

142,0 dB di SPL,1 kHz a 1% di THD, tipico

Gamma dinamica

117,5 dB tipico

Corrente assorbita dal microfono

120 - 240 µA, tipico

Tensione di polarizzazione

Tensione di alimentazione consigliata

5 V c.c.

Alloggiamento

ABS stampato

Polarità

MTQG Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul piedino 3 rispetto al piedino 1.
LEMO, NC, MDOT Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione negativa sul piedino 3 rispetto al piedino 1.

Diametro del cavo

1,6 mm

Lunghezza del cavo

MTQG, LEMO, MDOT 66 pollici (1,67 m)
NC 96 pollici (2,43 m)

Peso netto

Braccio con cavo 12,0 g (0,42 once)
Telaio delle cuffie 6,0 g (0,21 once)

[1]Tutti i dati tecnici misurati con un alimentatore phantom da 48 V c.c. Il microfono funziona a tensioni inferiori, ma con campo audio e sensibilità leggermente ridotti.

[2] 1 Pa=94 dB SPL

[3]Il rapporto segnale/rumore è la differenza tra un SPL di 94 dB e l'SPL equivalente del rumore generato internamente e misurato con filtro di ponderazione A

[4]Quando viene applicato il segnale di ingresso, la distorsione armonica totale (THD) del preamplificatore microfonico è equivalente all'uscita della capsula al livello di pressione sonora specificato.

Dimensions

A B C D E
Cable Length Cable Diameter Microphone Length Microphone Diameter Boom Length
TH53-MTQG, TH53-MDOT, TH53-LEMO 66 in. (1.67M) 1.6MM 13.5MM 5.6MM 13.6CM
TH53-NC 96 in. (2.43M) 1.6MM 13.5MM 5.6MM 13.6CM

Risposta in frequenza

Omologazioni

Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Sede per Europa, Medio Oriente e Africa

Ufficio: EMEA Approval

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: +49-7262-92 49 0

Fax: +49-7262-92 49 11 4

E-mail: info@shure.de