I trasmettitori con base a collo d’oca e da superficie della serie ULX-D aggiungono nuovi modelli all’innovativa linea wireless ULX-D di Shure. I trasmettitori con base a collo d’oca e da superficie offrono la massima flessibilità senza fili per sale conferenze business, strutture in ambito amministrativo, istituti di formazione, teleconferenze e potenziamento del suono dal vivo. Il software Wireless Workbench® e le stazioni di carica in rete di Shure permettono di semplificare la configurazione e monitorare lo stato di carica dei trasmettitori.
Entrambi i trasmettitori funzionano con pile ricaricabili o AA e possono essere monitorati utilizzando sistemi di controllo esterni, come AMX o Crestron. I sistemi ULX-D offrono inoltre criptaggio del segnale audio, modalità ad alta densità e rete digitale Dante™ che fornisce audio multicanale su Ethernet.
Caricabatteria collegato in rete a 4 moduli per microfoni a collo d’oca e da superficie | SBC450 |
Caricabatteria collegato in rete a 8 moduli per microfoni a collo d’oca e da superficie | SBC850 |
Caricabatteria Shure a 8 moduli | SBC800 |
Cavo USB-A da 6 ft con presa a muro per la carica di trasmettitori wireless | SBC10-USB-A |
Pila ricaricabile agli ioni di litio Shure | SB900B |
Microfono da superficie cardioide ULXD | ULXD6/C |
Microfono da superficie omnidirezionale ULXD | ULXD6/O |
Trasmettitore base collo d’oca ULXD | ULXD8 |
Microfono boundary cardioide ULXD (bianco) | ULXD6W/C |
Microfono boundary omnidirezionale ULXD (bianco) | ULXD6W/O |
Trasmettitore con base a collo d’oca ULXD (bianco) | ULXD8W |
Microfono a collo d’oca cardioide da 5" | MX405LP/C |
Microfono a collo d’oca supercardioide da 5" | MX405LP/S |
Microfono a collo d’oca mini shotgun da 5" | MX405LP/MS |
Collo d’oca da 5" con LED superiore rosso (senza capsula) | MX405RLP/N |
Microfono a collo d’oca cardioide da 10" | MX410LP/C |
Microfono a collo d’oca supercardioide da 10" | MX410LP/S |
Collo d’oca da 10” con LED superiore rosso (senza capsula) | MX410RLP/N |
Collo d’oca Dualflex cardioide da 10" | MX410LPDF/C |
Microfono a collo d’oca Dualflex supercardioide da 10" | MX410LPDF/S |
Collo d’oca da 10” con LED superiore rosso (nessuna capsula) | MX410RLPDF/N |
Microfono a collo d’oca Dualflex cardioide da 10” con LED superiore rosso | MX410RLPDF/C |
Microfono a collo d’oca Dualflex supercardioide da 10” con LED superiore rosso | MX410RLPDF/S |
Microfono a collo d’oca cardioide da 15" - 38,1 cm | MX415LP/C |
Microfono a collo d’oca supercardioide da 15" | MX415LP/S |
Collo d’oca da 15" con LED superiore rosso (senza capsula) | MX415RLP/N |
Microfono a collo d’oca Dualflex cardioide da 15" | MX415LPDF/C |
Microfono a collo d’oca Dualflex supercardioide da 15" | MX415LPDF/S |
Collo d’oca Dualflex da 15" con LED superiore rosso (senza capsula) | MX415RLPDF/N |
Microfono a collo d’oca Dualflex cardioide da 15" con LED superiore rosso | MX415RLPDF/C |
Microfono Dualflex supercardioide da 15” con LED superiore rosso | MX415RLPDF/S |
Microfono a collo d’oca bianco da 5” (senza capsula) | MX405WLP/N |
Microfono a collo d’oca bianco da 5” con LED superiore rosso (senza capsula) | MX405WRLP/N |
Microfono a collo d’oca bianco da 10” (senza capsula) | MX410WLP/N |
Microfono a collo d’oca bianco da 10” con LED superiore rosso (senza capsula) | MX410WRLP/N |
Microfono a collo d’oca bianco da 15” (senza capsula) | MX415WLP/N |
Microfono a collo d’oca bianco da 15” con LED superiore rosso (senza capsula) | MX415WRLP/N |
Microfono a collo d’oca con due punti flessibili bianco da 10” (senza capsula) | MX410WLPDF/N |
Microfono a collo d’oca con due punti flessibili bianco da 10” con LED superiore rosso (senza capsula) | MX410WRLPDF/N |
Microfono a collo d’oca con due punti flessibili bianco da 15” (senza capsula) | MX415WLPDF/N |
Microfono a collo d’oca con due punti flessibili bianco da 15” con LED superiore rosso (senza capsula) | MX415WRLPDF/N |
① Pulsante di alimentazione
Premete per accendere, tenete premuto per spegnere.
② Pulsante di silenziamento/attivazione
Sono disponibili quattro impostazioni per il pulsante di silenziamento/attivazione:
③ LED silenziamento
Indica se il microfono è attivo o silenziato. Sono disponibili le seguenti impostazioni:
Attivo | Silenziato |
---|---|
Verde* | Rosso* |
Rosso | Spento |
Rosso | Rosso lampeggiante |
*I microfoni a collo d’oca serie MX400R (LED rosso) non offrono questa impostazione.
④ LED pila scarica
⑤ Porta a raggi infrarossi (IR)
Allineate con la porta IR del ricevitore per inviare le impostazioni al trasmettitore.
⑥ Connettore di carica
Effettua le connessioni ai caricabatterie collegati in rete e all’alimentazione elettrica USB.
⑦ Microfono a collo d’oca
La base ULXD8 è compatibile con i microfoni serie Microflex da 5”, 10” e 15”. I microfoni a collo d’oca sono disponibili in modelli con uno o due punti flessibili e LED bicolore o rosso.
I trasmettitori con base ULXD8 sono compatibili con i microfoni serie Microflex da 5", 10" e 15", disponibili con uno o due punti flessibili.
Collegare il microfono alla base, come mostrato.
Installato su scrivania o tavolo, il trasmettitore da superficie permette di trasmettere l’audio integrandosi discretamente in qualsiasi contesto di teleconferenza. Sono disponibili le versioni cardioide ed omnidirezionale.
Per una risposta in bassa frequenza ed una reiezione del rumore di fondo ottimali, posizionate il microfono su una superficie ampia e piatta, quale un pavimento, un tavolo od un leggio.
Per ridurre il riverbero, evitate la presenza di superfici riflettenti al di sopra o a lato del microfono, quali lati smussati di un pulpito o ripiani sospesi.
I trasmettitori da superficie e con base a collo d’oca possono essere alimentati con le pile ricaricabili di Shure o con due pile AA (incluse).
Il pannello anteriore del ricevitore mostra il livello di carica delle pile in ore/minuti per le pile Shure e in barre per le pile AA. Per un monitoraggio accurato, impostate il tipo di pila nel menu IR Presets dal pannello anteriore del ricevitore o dal software Wireless Workbench ed eseguite la sincronizzazione IR.
Percorso di menu:
Utilizzate la piccola vite a destra delle pile per bloccare, se necessario, il coperchio del relativo vano contro eventuali manomissioni.
La schermata iniziale del ricevitore visualizza il numero di ore e di minuti residui per le pile ricaricabili. In caso di utilizzo di una stazione di carica in rete, Wireless Workbench visualizza le informazioni sulle pile per tutti i trasmettitori posizionati sul caricabatteria.
Le informazioni dettagliate per le pile ricaricabili sono visualizzate nel menu del ricevitore BATTERY INFO.
HEALTH: visualizza l’integrità di una pila come percentuale della capacità di carica rispetto a una pila nuova.
CHARGE: percentuale di carica completa
CYCLES: numero di volte in cui la pila è stata caricata
TEMP: temperatura della pila in gradi Celsius e Fahrenheit
Caricate i trasmettitori con pile ricaricabili Shure in una stazione di carica con collegamento di rete.
Nota: lo spegnimento della stazione di carica in rete comporta anche lo spegnimento dei trasmettitori posizionati sulla stessa. I trasmettitori riprendono la ricarica quando viene ripristinata l’alimentazione.
Per fornire alimentazione durante il funzionamento, collegate i trasmettitori a un alimentatore USB opzionale Shure (SBC10-USBA).
L’alimentatore SBC10 e le stazioni di carica SBC450 e SBC850 ricaricano completamente le pile ricaricabili Shure in circa tre ore.
Per le pile AA, l’icona della pila sul pannello anteriore del ricevitore indica il relativo stato di carica.
Le tabelle di seguito visualizzano il tempo restante approssimativo in ore e minuti (hh:mm) per ciascuna spia di carica della pila.
Durata delle pile | 10 mW |
---|---|
![]() |
Da 8:00 - 5:55 |
![]() |
Da 5:55 - 3:50 |
![]() |
Da 3:50 - 1:45 |
![]() |
Da 1:45 - 0:45 |
![]() |
Da 0:45 - 0:15 |
![]() |
Da 0:15 - 0:00 |
Durata delle pile | 10 mW |
---|---|
![]() |
Da 10:00 - 7:15 |
![]() |
Da 7:15 - 4:30 |
![]() |
Da 4:30 - 1:45 |
![]() |
Da 1:45 - 0:45 |
![]() |
Da 0:45 - 0:15 |
![]() |
Da 0:15 - 0:00 |
Durata delle pile | 10 mW |
---|---|
![]() |
Da 15:00 - 10:35 |
![]() |
Da 10:35 - 6:10 |
![]() |
Da 6:10 - 1:45 |
![]() |
Da 1:45 - 0:45 |
![]() |
Da 0:45 - 0:15 |
![]() |
Da 0:15 - 0:00 |
Ciascun trasmettitore è provvisto delle seguenti impostazioni regolabili:
Esistono tre modi per cambiare le impostazioni del trasmettitore:
Materiale necessario: stazione di carica in rete, computer con Wireless Workbench installato e trasmettitore
Materiale necessario: computer con Wireless Workbench installato, ricevitore e trasmettitore
Materiale necessario: Ricevitore e trasmettitore
Nota: in caso di utilizzo di un ricevitore QLX-D, è necessario ricorrere a Wireless Workbench per apportare eventuali modifiche alle impostazioni del trasmettitore.
I trasmettitori e ricevitori appartenenti a gruppi di componenti QLX-D e ULX-D possono essere accoppiati per formare canali audio.
Per garantire la funzionalità, utilizzate le seguenti impostazioni su ricevitori e trasmettitori:
Nota: la sincronizzazione a infrarossi tra i trasmettitori QLX-D ed ULXD6/8 è possibile solo se si opera con la versione 2.1.16 o successiva del firmware.
Per creare un canale audio, impostate manualmente la frequenza del ricevitore in modo da farla corrispondere a quella del trasmettitore.
In caso di utilizzo dei trasmettitori ULXD6 o ULXD8 con un ricevitore QLX-D, è possibile apportare modifiche alle preimpostazioni dei trasmettitori solo tramite Wireless Workbench.
Importante: Tutti i componenti QLX-D e ULX-D devono utilizzare la versione firmware 2.0 o successiva per un corretto funzionamento.
Il pulsante è configurato per alternare tra le opzioni di silenziamento e attivazione. Opzioni disponibili
Il comportamento del pulsante può essere modificato utilizzando Wireless Workbench o il pannello anteriore del ricevitore.
Percorso di menu:
Nota: quando il pulsante di silenziamento/attivazione viene impostato su Disabled, il trasmettitore invierà comunque i dati TPCI se si preme il pulsante.
Ciascun trasmettitore è dotato di un filtro passa-alto.
Il filtro passa-alto:
Regolate le impostazioni del filtro passa-alto con Wireless Workbench o tramite il pannello anteriore del ricevitore.
Percorso di menu:
Fate riferimento alla seguente tabella per impostare la potenza RF:
Impostazione di potenza RF | Portata del sistema | Applicazione |
---|---|---|
1 mW | 33 m | Per un migliore riutilizzo dei canali a distanze ravvicinate |
10 mW | 100 m | Impostazioni tipiche |
20 mW | > 100 m | Per ambienti RF congestionati od applicazioni a grande distanza |
Percorso di menu:
Nota: l’impostazione su 20 mW riduce la durata della pila del trasmettitore ed il numero di sistemi compatibili.
I trasmettitori da superficie e con base a collo d’oca sono dotati di un blocco di alimentazione per evitare modifiche involontarie o non autorizzate al trasmettitore. Quando il blocco di alimentazione è attivo, l’interruttore di accensione del trasmettitore è disabilitato.
Per sbloccare utilizzate il pannello anteriore del ricevitore o Wireless Workbench.
Percorso di menu:
Il tentativo di accedere ad una funzione bloccata provoca la visualizzazione del seguente messaggio nel pannello anteriore del ricevitore:
Utilizzate il pannello anteriore del ricevitore o Wireless Workbench per controllare lo stato del trasmettitore dopo averlo rimosso da una stazione di carica in rete.
Percorso di menu:
Nota: se l’opzione Mute Button Behavior è impostata su Push-to-Talk e l’opzione Initial State From Charger è impostata su Active, il trasmettitore provvederà a trasmettere l’audio unicamente quando si preme il pulsante di silenziamento. Accertatevi di coordinare le impostazioni per Mute Button Behavior e Initial State From Charger.
Quando il criptaggio è attivato, il ricevitore genera una chiave di criptaggio univoca condivisa con il trasmettitore durante la sincronizzazione IR. Trasmettitori e ricevitori che condividono una chiave di criptaggio formano un percorso audio protetto, evitando l’accesso non autorizzato da parte di altri ricevitori.
Il criptaggio può essere abilitato utilizzando Wireless Workbench o il pannello anteriore del ricevitore. Ulteriori informazioni sono riportate nella guida all’uso del ricevitore.
Nota: per annullare la chiave di criptaggio in caso di più trasmettitori criptati con un ricevitore singolo, occorre eseguire la sincronizzazione IR di ciascuno di essi.
BN OFFSET and GN OFFSET compensate for signal level differences between transmitters that share the same receiver channel. For normal gain adjustments, use the receiver gain buttons.
Impostate il guadagno di offset su un trasmettitore con livello del segnale basso per farlo corrispondere a quello di un trasmettitore con livello più alto:
Tenete premuto il pulsante di silenziamento durante l’accensione del trasmettitore per ripristinare le impostazioni di fabbrica:
Non avete trovato ciò che vi serve? Contattate il nostro servizio di assistenza clienti per ulteriori informazioni.
Banda | Gamma di frequenze ( MHz ) | Alimentazione ( mW )* |
---|---|---|
G50 | Da 470 - 534 | 1/10/20 |
G51 | Da 470 - 534 | 1/10/20 |
G52 | Da 479 - 534 | 1/10 |
G53 | Da 470 - 510 | 1/10/20 |
H50 | Da 534 - 598 | 1/10/20 |
H51 | Da 534 - 598 | 1/10/20 |
H52 | Da 534 - 565 | 1/10 |
H53 | Da 534 - 598 | 1/10 |
J50 | Da 572 - 608; da 614 - 636 | 1/10/20 |
J51 | Da 572 - 636 | 1/10/20 |
K51 | Da 606 - 670 | 1/10 |
K52 | Da 606 - 670 | 1/10 |
L50 | Da 632 - 696 | 1/10/20 |
L51 | Da 632 - 696 | 1/10/20 |
L52 | Da 632 - 694 | 1/10 |
L53 | Da 632 - 714 | 1/10/20 |
M19 | Da 694 fino a 703 | 1/10/20 |
P51 | Da 710 - 782 | 1/10/20 |
P52 | Da 710 - 782 | 1/10 |
JB | Da 806 - 810 | 1/10 |
Q12 | Da 748 fino a 758 | 1/10/20 |
Q51 | Da 794 - 806 | 1/10/20 |
S50 | Da 823 - 832; da 863 - 865 | 1/10 |
X51 | Da 925 - 937,5 | 1/10 |
X52 | Da 902 - 928 | 0,25/10/20 |
X53 | Da 902 - 907,500; da 915 - 928 | 0,25/10/20 |
X54 | Da 915 - 928 | 0,25/10/20 |
*Potenza di uscita fornita all’antenna del trasmettitore.
เครื่องโทรคมนาคมและอุปกรณ์นี้มีความสอดคล้องตามมาตรฐานหรือข้อกำหนดทางเทคนิคของ กสทช.
低功率射頻器材技術規範
取得審驗證明之低功率射頻器材,非經核准,公司、商號或使用者均不得擅
自變更頻率、加大功率或變更原設計之特性及功能。低功率射頻器材之使用
不得影響飛航安全及干擾合法通信;經發現有干擾現象時,應立即停用,並
改善至無干擾時方得繼續使用。前述合法通信,指依電信管理法規定作業之
無線電通信。低功率射頻器材須忍受合法通信或工業、科學及醫療用電波輻
射性電機設備之干擾。
Shure SB900B | Fino a 8 ore e 30 minuti |
Pile AA | Fino a 8 ore e 40 minuti |
Vedi Diagramma di autonomia della pila
Per la pila ricaricabile SB900B Shure, usate i caricabatterie SBC200, SBC800 e SBC220.
Vedi tabella Gamma di frequenze ed alimentazione di uscita, varia in base alla regione
Cardioide
Shure SB900B | Fino a 8 ore e 30 minuti |
Pile AA | Fino a 8 ore e 20 minuti |
Vedi Diagramma di autonomia della pila
Per la pila ricaricabile SB900B Shure, usate i caricabatterie SBC200, SBC800 e SBC220.
Vedi tabella Gamma di frequenze ed alimentazione di uscita, varia in base alla regione
Concessione della licenza all'uso: per usare questo apparecchio, in determinate aree può essere necessaria una licenza ministeriale. Per i possibili requisiti, rivolgetevi alle autorità competenti. Eventuali modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dalla Shure Incorporated possono annullare il permesso di utilizzo di questo apparecchio. Chi usa l'apparecchio radiomicrofonico Shure ha la responsabilità di procurarsi la licenza adatta al suo impiego; la concessione di tale licenza dipende dalla classificazione dell'operatore, dall'applicazione e dalla frequenza selezionata. La Shure suggerisce vivamente di rivolgersi alle autorità competenti per le telecomunicazioni riguardo alla concessione della licenza adeguata, e prima di scegliere e ordinare frequenze.
AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L’apparecchio non contiene componenti interni su cui l’utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all’interno dell’apparecchio, che comporta il rischio di folgorazione. |
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti per l’uso e la manutenzione nella documentazione in dotazione all’apparecchio. |
AVVERTENZA: pericolo di esplosione in caso di sostituzione della pila con una errata. Da utilizzare esclusivamente con pile AA.
Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell’area di appartenenza.
This device complies with part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures:
Questo apparecchio è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: (1) l'apparecchio non deve causare interferenza dannosa; (2) l'apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse eventuali interferenze che possano causare un funzionamento indesiderato.
Omologazione a norma FCC Parte 74.
Omologazione della ISED in Canada a norma RSS-102 ed RSS-210.
Omologazione della ISED in Canada a norma RSS-247 ed RSS-GEN.
IC: 616A-ULXD6G50, 616A-ULXD6H50, 616A-ULXD6J50, 616A-ULXD6X52, 616A-ULXD8G50, 616A-ULXD8H50, 616A-ULXD8J50, 616A-ULXD8X52.
FCC (Commissione Federale delle Telecomunicazioni – USA): DD4ULXD6G50, DD4ULXD6H50, DD4ULXD6J50, DD4ULXD6X52, DD4ULXD8G50, DD4ULXD8H50, DD4ULXD8J50, DD4ULXD8X52.
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell’Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
This device contains licence-exempt transmitter(s)/receiver(s) that comply with Innovation, Science and Economic Development Canada’s licence-exempt RSS(s). Operation is subject to the following two conditions:
Este equipamento não tem direito à proteção contra interferência prejudicial e não pode causar interferência em sistemas devidamente autorizados.
Nota: la prova di conformità ai requisiti relativi alla compatibilità elettromagnetica è basata sull’uso dei cavi in dotazione e consigliati. Utilizzando altri tipi di cavi si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Global Compliance
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: +49-7262-92 49 0
E-mail: info@shure.de
www.shure.com
(一)本产品符合“微功率短距离无线电发射设备目录和技术要求”的具体条款和使用场景;
(二)不得擅自改变使用场景或使用条件、扩大发射频率范围、加大发射功率(包括额外加装射频功率放大器),不得擅自更改发射天线;
(三)不得对其他合法的无线电台(站)产生有害干扰,也不得提出免受有害干扰保护;
(四)应当承受辐射射频能量的工业、科学及医疗(ISM)应用设备的干扰或其他合法的无线电台(站)干扰;
(五)如对其他合法的无线电台(站)产生有害干扰时,应立即停止使用,并采取措施消除干扰后方可继续使用;
(六)在航空器内和依据法律法规、国家有关规定、标准划设的射电天文台、气象雷达站、卫星地球站(含测控、测距、接收、导航站)等军民用无线电台(站)、机场等的电磁环境保护区域内使用微功率设备,应当遵守电磁环境保护及相关行业主管部门的规定。