Cos’è IntelliMix® Room?
IntelliMix Room è un software di elaborazione dei segnali digitali (DSP) studiato per ottimizzare le prestazioni dei microfoni in rete Shure con software di videoconferenza, migliorando complessivamente l’audio della sala conferenze. È progettato per funzionare sullo stesso computer di tutti i software di videoconferenza, permettendo di ridurre la quantità di apparecchiature presenti in sala.
Cosa mi serve per usare IntelliMix Room?
IntelliMix Room richiede altri software e hardware per funzionare nella sala in uso. Avrete bisogno di quanto segue:
Software:
-
Software di videoconferenza (come Zoom o Microsoft Teams) installato sullo stesso PC di IntelliMix Room
- Opzionali: Software Shure Designer installato su un computer separato e collegato alla stessa rete di IntelliMix Room.
- Designer offre una personalizzazione e un controllo completi di tutte le installazioni di IntelliMix Room in un unico luogo.
- Non eseguite IntelliMix Room e Designer sullo stesso computer.
Hardware:
-

Microfono abilitato per Dante, come uno Shure MXA920, MXA710 o MXA310
-
PC o altro dispositivo fisico ottimizzato per l’esecuzione di IntelliMix Room (non macchina virtuale)
-
Altri componenti della sala, come display, telecamere, altoparlanti, interruttori, cavi Cat5e e interfacce di controllo della riunione
Procedura di acquisto IntelliMix Room
Per l’acquisto, contattate il rappresentante Shure locale (cercatelo su shure.com). Per ogni installazione, è possibile scegliere tra 8 o 16 canali di IntelliMix DSP.
Dopo l’acquisto, riceverete un’e-mail con le istruzioni per la creazione di un account su software.shure.com, dove potrete trovare il vostro ID licenza. L’ID licenza attiva tutte le installazioni acquistate.
Passi successivi:
Installa IntelliMix Room
Prima dell’installazione, assicuratevi di disporre dei diritti di amministratore di tutti i dispositivi.
- Per l’acquisto di IntelliMix Room, contattate il rappresentante Shure locale (cercatelo su shure.com/imxroom).
- Scaricate il file .exe da shure.com/imxroom.
- Avviate il file di installazione e seguite la procedura.
- Scegliete le schede di interfaccia di rete (NIC) da usare per il controllo Shure, l’audio Dante e le licenze.
- La NIC Shure Control deve corrispondere a quella utilizzata dal software Designer.
-
Importante: scegliete un NIC permanente e non rimovibile da utilizzare per la licenza. Questa impostazione non può essere modificata dopo l’installazione.
- Scegliete quali ottimizzazioni del PC effettuare. Per le migliori prestazioni audio, scegliete tutte le opzioni.
- Al termine dell’installazione, seguite la procedura per riavviare il PC.
- Fate clic con il tasto destro del mouse sull’icona IntelliMix Room nella barra delle applicazioni per accedere alle impostazioni di base, eseguire la configurazione della sala o segnalare un problema.
Passi successivi:
- Attivate IntelliMix Room per trasmettere l’audio. Potete utilizzare:
- Utilizzate Designer per controllare il DSP, il routing e tutte le altre impostazioni.
NIC Shure Control e audio Dante.
Questo software invia 2 tipi di dati attraverso la rete: dati Shure Control e dati audio Dante. È possibile utilizzare la stessa NIC (network interface card, scheda di interfaccia della rete) per entrambi, oppure utilizzare 2 NIC diverse per separare il traffico dati.
Durante l’installazione, vi verrà chiesto di scegliere una rete per ciascuno di essi.
NIC Shure Control:
- Scegliete la rete utilizzata da Designer.
- Utilizzato per il rilevamento e il controllo dei dispositivi
NIC audio Dante:
- Scegliete la stessa rete degli altri dispositivi Dante per inviare l’audio tra i dispositivi.
- Impossibile utilizzare il Wi-Fi
- Utilizzato per trasportare l’audio digitale Dante
Per modificare le schede NIC dopo l’installazione, fate clic sull’icona IntelliMix Room nella barra delle applicazioni del computer con IntelliMix Room.
Per modificare la NIC di Designer, andate a Impostazioni.
Individuazione di IntelliMix Room in Designer
Ciascuna installazione di IntelliMix Room appare come un singolo dispositivo in Designer. Il nome di ciascuna installazione corrisponde al nome della rete del computer.
Per individuare le installazioni online:
- Andate a Dispositivi online.
- Utilizzate le caselle di controllo per selezionare le installazioni di IntelliMix Room e aggiungerle alle sale.
Se non è possibile trovare alcune installazioni:
- Andate al computer che non appare in Designer.
- Fate clic sull’icona IntelliMix Room nella barra delle applicazioni.
- Assicuratevi che IntelliMix Room utilizzi la stessa scheda NIC (scheda di interfaccia della rete) di Shure control di Designer.
Nota: IntelliMix Room non compare in Shure Update Utility o Shure Web Device Discovery.
Attiva IntelliMix Room
Esistono 2 modi per attivare IntelliMix Room:
IntelliMix Room deve essere installato sul dispositivo prima di potere attivare la relativa licenza.
Per attivare il software, sono necessari:
- Una licenza per ciascuna installazione
- Le licenze si basano sul numero di canali (8 o 16 canali) per ciascuna installazione del software.
- Il proprio ID licenza
- L’ID licenza attiva tutte le licenze nell’account.
- Consultate l’e-mail di conferma dell’acquisto, o nel vostro account all’indirizzo software.shure.com.
- Connessione Internet per tutti i dispositivi con IntelliMix Room
Attivazione con Designer
- In Designer, andate a Dispositivi online. Controllare se sia possibile individuare tutte le installazioni.
- Ciascuna installazione appare come un singolo dispositivo. Il nome del dispositivo corrisponde al nome del PC.
- Se non si vedono tutte le installazioni, controllate le impostazioni di NIC Shure Control sul computer con IntelliMix Room. Usate la stessa rete di Designer.
- Create un nuovo progetto in Designer.
- Se si devono gestire più ID licenza, create un progetto separato per ciascun ID licenza.
- Andate alla pagina Licenze del progetto. Nell’elenco di installazioni disponibili, selezionatene una da spostare nel progetto. Fate clic su Sposta nel progetto.
- Se aggiungete più installazioni al progetto contemporaneamente, scegliete installazioni che usino tutte lo stesso tipo di licenza. Per esempio, spostate per prime nel progetto tutte le licenze a 8 canali, quindi ripetete la procedura per le licenze a 16 canali.
- Fate clic su Attiva. Scegliete il tipo di licenza per l’installazione e fate clic su Avanti.
- Aggiungete l’ID licenza e fate clic su Attiva. L’ID licenza sarà utilizzato per tutte le installazioni del progetto. Se il dispositivo con IntelliMix Room è dotato di connessione Internet, l’installazione si attiva ed è pronta per l’uso.
Configurazione dei dispositivi per IntelliMix Room
Con il software IntelliMix Room 4.0 e successivi, esistono 2 modi per configurare e collegare i dispositivi Shure:
-
Utilizzate il software Shure Designer per controllare tutte le impostazioni dei dispositivi.
- Attivate e controllate tutte le installazioni di IntelliMix Room in un unico luogo.
- Accedete a tutte le impostazioni dei dispositivi Shure collegati.
- Scegliete Designer per ottimizzare tutte le impostazioni di IntelliMix Room e dei dispositivi Shure.
-
Utilizzate la funzionalità di configurazione sala per configurare 1 sala alla volta con le impostazioni consigliate di Shure.
- Attivate 1 installazione di IntelliMix Room alla volta e configurate i dispositivi Shure collegati con le impostazioni consigliate di Shure.
- Per iniziare la configurazione della sala, andate in ciascuno spazio che dispone di un PC con IntelliMix Room e avviate la configurazione della sala dalla barra delle applicazioni di Windows.
- Scegliete la configurazione sala per preparare rapidamente la sala senza regolare manualmente tutte le impostazioni dei dispositivi.
Configurazione dei dispositivi con Designer
Prima di collegare altri dispositivi Shure a IntelliMix Room, verificate quanto segue:
Per collegare altri dispositivi in Designer:
- Nel progetto, selezionate per creare una nuova sala. Inserite un nome per la sala e selezionate Crea.
- Inserite tutti i dispositivi che desiderate collegare nella nuova sala. Per aggiungerli, trascinateli dai dispositivi online.
- Fate clic su Ottimizza. Il flusso di lavoro Ottimizza instrada automaticamente i segnali audio, applica le impostazioni DSP, attiva la sincronizzazione del silenziamento e abilita il controllo della logica dei LED dei dispositivi connessi.
Se lo si preferisce, è anche possibile instradare l’audio manualmente e applicare le impostazioni DSP.
Le fasi successive possono includere:
Uso del flusso di lavoro Ottimizza di Designer
Il flusso di lavoro Ottimizza di Designer velocizza il processo di connessione dei sistemi con almeno 1 microfono e 1 processore audio. Inoltre, Optimize crea percorsi di controllo di silenziamento nelle sale dotate di pulsanti di silenziamento rete MXA. Quando si seleziona Ottimizza in una sala, Designer procede come indicato di seguito.
- Crea percorsi audio e percorsi di controllo di silenziamento
- Regola le impostazioni audio
- Attiva la sincronizzazione silenziamento
- Abilita il controllo logico LED per i dispositivi interessati
Le impostazioni sono ottimizzate per la combinazione specifica di dispositivi in uso. È possibile personalizzare ulteriormente le impostazioni; il flusso di lavoro Ottimizza offre un buon punto di partenza.
Dispositivi compatibili:
- MXA920
- MXA910
- MXA710
- MXA310
- P300
- IntelliMix Room
- ANIUSB-MATRIX
- MXN5-C
- Pulsante di silenziamento della rete MXA
Per utilizzare il flusso di lavoro Ottimizza:
- Collocate tutti i dispositivi interessati in una stanza.
- Selezionate Ottimizza. Designer ottimizza le impostazioni di microfono e DSP per la combinazione di apparecchiature in uso.
Se rimuovete o aggiungete dispositivi, selezionate nuovamente Optimize.
Dopo avere ottimizzato una sala, verificate e regolate le impostazioni per adattarle alle vostre esigenze. Potrebbe essere necessario:
- Eliminare i percorsi non necessari.
- Verificare i livelli e regolare il guadagno.
- Verificare il corretto instradamento dei segnali di riferimento AEC.
- Ottimizzare i blocchi DSP secondo necessità.
Uso della Configurazione sala
Configurazione sala è una funzionalità di IntelliMix Room che consente di attivare il software e configurare altri dispositivi Shure nella sala. Questa funzionalità:
- Attiva la licenza per 1 installazione di IntelliMix Room
- Rileva altri dispositivi Shure nella rete
- Ottimizza l’audio dei dispositivi selezionati, come il Designer'sflusso di lavoro Ottimizza
- Imposta le password dei dispositivi
Quando si usa la Configurazione sala in uno spazio, la funzionalità prepara tutti i dispositivi Shure rapidamente, utilizzando le impostazioni consigliate di Shure. Se desiderate avere il controllo totale di tutte le impostazioni dei dispositivi e di IntelliMix Room, utilizzate Designer.
Compatibilità
- Disponibile in IntelliMix Room versione 4.0 o più recenti
- Dispositivi compatibili:
- MXA920: firmware 1.3.276 o più recente
- MXA910: firmware 4.7.13 o più recente
- MXA710: firmware 1.5.12 o più recente
- MXA310: firmware 4.7.8 o più recente
- MXN5-C: firmware 1.5.12 o più recente
- Pulsante di silenziamento della rete MXA: firmware 1.5.15 o più recente
Prima di iniziare:
- Aggiornate i dispositivi Shure alla versione del firmware più recente utilizzando Shure Update Utility
- Verificate che tutti i dispositivi siano connessi alla stessa rete IntelliMix Room
- Assicuratevi di avere l’ID licenza a portata di mano (si trova nell’e-mail di conferma)
Come avviare la Configurazione sala
- Nella barra delle applicazioni Windows, fate clic con il tasto destro del mouse su .
- In alternativa, selezionate la casella di spunta di Configurazione sala dopo l’installazione di IntelliMix Room.
Come funziona la Configurazione sala?
Dopo l’avvio di Configurazione sala, osservate la procedura per configurare i dispositivi, attivare IntelliMix Room e ottimizzare l’audio. Il processo complessivo è il seguente:
- Inserite il nome della sala e i dati della licenza per attivare l’installazione. È necessaria una connessione Internet per attivare l’installazione, ma non per avviare una prova gratuita.
-
IntelliMix Room rileva altri dispositivi Shure nella rete. Scegliete i dispositivi da collegare a questa installazione di IntelliMix Room. I dispositivi comprendono:
- Microfoni
- Pulsanti di silenziamento
- Altoparlanti da soffitto collegati in rete
È inoltre possibile instradare l’audio alle uscite dei PC o ai dispositivi Shure ANI.
- Aggiungete una password per i dispositivi. È possibile impostare una password comune o usare password dei dispositivi esistenti.
-
IntelliMix Room attiva l’installazione, crea instradamenti audio, ottimizza l’audio e imposta password dei dispositivi.
Dopo il completamento della configurazione sala, potrebbe essere necessario:
Instradamento dei segnali audio
Instradamento dei segnali dei microfoni a DSP
Per instradare il segnale del microfono verso IntelliMix Room per l’elaborazione, utilizzate Designer.
Questo esempio riflette una piccola sala conferenze con:
- MXA310 che utilizza 4 canali
- Computer con IntelliMix Room a 8 canali e software di videoconferenza installati
- Display e videocamera
Per instradare i segnali verso DSP:
- create una sala in Designer. Aggiungete l’installazione di MXA310 e IntelliMix Room alla sala dall’elenco Dispositivi online.
- Affinché l’audio possa essere instradato tra i due dispositivi, questi devono trovarsi nella stessa sala.
- Aprite la sala e andate a Instradamento. Questa pagina consente di creare instradamenti audio Dante e collegare i pulsanti di silenziamento Shure in rete tra i dispositivi.
- Fate clic su Ottimizza. Il flusso di lavoro Ottimizza instrada automaticamente i segnali audio, applica le impostazioni DSP, attiva la sincronizzazione del silenziamento e abilita il controllo della logica dei LED dei dispositivi connessi.
Se lo si preferisce, è anche possibile instradare l’audio manualmente e applicare le impostazioni DSP al di fuori del flusso di lavoro Ottimizza.
- Controllate gli instradamenti audio e le impostazioni per assicurarvi che corrispondano alle vostre necessità. Potrebbe essere necessario eseguire le seguenti azioni:
- Eliminare i percorsi non necessari.
- Verificare i livelli e regolare il guadagno.
- Verificare il corretto instradamento dei segnali di riferimento AEC.
- Ottimizzare i blocchi DSP secondo necessità.
- Aprite la finestra di configurazione del dispositivo di IntelliMix Room. Da qui è possibile regolare le impostazioni DSP ed instradare il segnale verso altre sorgenti. Controllate che gli ingressi microfonici impieghino il corretto riferimento AEC.
- Per inviare il segnale ad altre sorgenti, andate a Mixer a matrice.
- Per inviare il segnale del mixer automatico al software di videoconferenza, instradatelo verso l’uscita audio virtuale.
- Per inviare il segnale del mixer automatico ad altre sorgenti Dante, instradatelo verso la corretta uscita Dante. Usate Dante Controller per instradare le uscite Dante di IntelliMix Room verso dispositivi non Shure.
Nota: se utilizzate un microfono Dante non Shure, utilizzate Dante Controller per instradare il segnale locale verso IntelliMix Room.
Instradare l’audio remoto verso IntelliMix Room
Per utilizzare la funzione di cancellazione dell’eco acustico (AEC), è necessario inviare un segnale remoto al software. L’AEC utilizza il segnale remoto come riferimento e impedisce che venga inviato nuovamente al sito remoto come eco.
Ogni canale di ingresso può utilizzare una diversa sorgente di riferimento AEC. Se tutti i canali utilizzano la stessa sorgente, selezionate la sorgente di riferimento AEC di ciascun canale di ingresso.
- Nelle impostazioni del software di conferenza, selezionate IntelliMix Room Echo Cancelling Speakerphone come dispositivo di riproduzione. Questo invia il segnale remoto all’ingresso audio virtuale di IntelliMix Room.
- Aprite la finestra di configurazione di IntelliMix Room in Designer.
- Su ciascun canale di ingresso dei microfoni, selezionate AEC. Scegliete la sorgente di riferimento remota dal menu.
- Per i migliori risultati, utilizzate il segnale che alimenta il sistema di potenziamento locale come sorgente di riferimento.
Invio di audio remoto ad altoparlanti e altre sorgenti
- Andate a Mixer a matrice.
- Individuate il segnale remoto, che arriva al software attraverso Ingresso audio virtuale.
- Selezionate la casella in cui si intersecano Ingresso audio virtuale e la destinazione. È anche possibile regolare il guadagno crosspoint. Le destinazioni comuni comprendono:
-
Uscita audio PC (connettore 3,5 mm o HDMI): andate alla vista schematica e fate clic su Uscita PC. Scegliete un’uscita dal menu. Le opzioni comuni comprendono il collegamento degli altoparlanti del display con cavo HDMI o connettore da 3,5 mm.
- Destinazioni uscite Dante (ad esempio, altoparlanti o Shure ANI)
Uso di software di videoconferenza con IntelliMix Room
Per collegare IntelliMix Room al software di videoconferenza, selezionate IntelliMix Room Echo Cancelling Speakerphone come altoparlante e microfono nel software di videoconferenza. Effettuate la stessa operazione nelle impostazioni audio del computer.
L’impostazione del microfono invia segnali al software di videoconferenza da qualsiasi microfono collegato a IntelliMix Room.
L’impostazione dell’altoparlante invia un segnale remoto dal software di videoconferenza a IntelliMix Room. Questo è il modo in cui IntelliMix Room ottiene un riferimento AEC e un segnale per l’amplificazione locale del suono.
Se scegliete una sorgente diversa come oratore, non potrete ottenere l’audio remoto dal software di videoconferenza in IntelliMix Room da utilizzare come riferimento AEC.
Regolazione dei livelli di ingresso
La scheda Ingressi controlla il guadagno di un canale prima che raggiunga il mixer a matrice. Tuttavia, potete anche regolare il guadagno della sorgente prima che raggiunga IntelliMix Room.
Per monitorare il livello di ingresso di una sorgente prima dell’elaborazione di IntelliMix Room: impostate la misurazione su Pre-guadagnonel menu Impostazioni.
- Controllate il livello della sorgente prima che raggiunga IntelliMix Room. Verificate che i microfoni collegati in rete o le altre sorgenti Dante stiano funzionando ai livelli di uscita nominale.
- Regolate il guadagno nella scheda Ingressi.
- Questo stadio di guadagno regola il livello del segnale prima che raggiunga il mixer a matrice.
- Mixate ai livelli più alti possibili senza che il canale più alto raggiunga il livello di picco (0 dB) sull’indicatore.
Applicazione dei blocchi DSP
Per applicare i blocchi DSP:
- Aprite una posizione che contenga un’installazione di IntelliMix Room.
- Selezionate l’installazione e fate clic su Configura.
- Nella vista schematica, fate clic su uno stadio DSP per aprire la finestra delle impostazioni. È inoltre possibile accedere agli stadi DSP dalle schede degli Ingressi e delle Uscite.
Gli stadi DSP vengono applicati anche durante il flusso di lavoro Ottimizza di Designer.