![]() |
Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all'interno dell'apparecchio, che comporta il rischio di folgorazione. |
![]() |
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti per l'uso e la manutenzione nella documentazione in dotazione all'apparecchio. |
AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L'apparecchio non contiene componenti interni su cui l'utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.
Modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dalla Shure Incorporated potrebbero annullare il permesso di usare questo apparecchio.
AVVERTENZA: lo Stato della California rende noto che questo prodotto contiene un agente chimico che causa cancro, difetti neonatali congeniti ed altri danni agli apparati riproduttivi.
Per l’uso corretto ed in sicurezza degli auricolari, leggete questo manuale prima dell’uso. Conservate il manuale e le informazioni sulla sicurezza in luogo adatto, per un’agevole consultazione quando necessaria.
L'ASCOLTO AD UN VOLUME ECCESSIVAMENTE ELEVATO PUÒ CAUSARE LESIONI PERMANENTI ALL'APPARATO UDITIVO. USARE IL VOLUME PIÙ BASSO POSSIBILE. La sovraesposizione a livelli sonori eccessivi può danneggiare le vostre orecchie provocando una perdita permanente di udito causata dal rumore. Si consiglia di attenersi alle seguenti direttive stabilite dalla OSHA (Occupational Safety Health Administration) sul tempo massimo di esposizione a vari livelli di pressione sonora (SPL), oltre il quale si rischia di causare lesioni all'apparato uditivo.
90 dB SPL
per 8 ore |
95 dB SPL
per 4 ore |
100 dB SPL
per 2 ore |
105 dB SPL
per 1 ora |
110 dB SPL
per ½ ora |
115 dB SPL
per 15 minuti |
120 dB SPL
Da evitare, rischio di lesioni |
Nota: utilizzate unicamente con l'alimentatore in dotazione o con uno equivalente autorizzato da Shure.
Nota: la sostituzione delle pile deve essere effettuata solamente da personale autorizzato Shure.
Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell'area di appartenenza.
Accensione/spegnimento: Premete a lungo il pulsante di alimentazione ②
Regolazione del volume: Ruotate la manopola ①
Accesso al menu: Fate doppio clic con la manopola ①
Navigazione nel menu: Ruotate la manopola ①
Selezione di un elemento: Premete il pulsante della manopola ①
Ritorno alla schermata precedente: Premete il pulsante di alimentazione ②
Blocco/sblocco dei comandi: Per bloccare e sbloccare il pulsante di alimentazione e la manopola, fate scorrere l'interruttore hold ③. L'interruttore è attivo quando il suo sfondo è rosso.
Effettuate l'operazione con l'amplificatore spento.
Nota: posizionate il connettore del cavo dell'auricolare con il punto rosso verso la parte frontale dell'amplificatore.
Impostate l'interruttore INPUT su LINE per sorgenti analogiche da 3,5 mm o USB per sorgenti digitali.
Ingresso con jack da 3,5 mm (audio analogico) |
Inserite il dispositivo audio nell'ingresso LINE IN e impostate l'interruttore INPUT su LINE. Per caricare la batteria durante l'uso di una sorgente analogica, collegate l'amplificatore a un computer o a una batteria esterna
Collegamento a una sorgente analogica |
USB (audio digitale e alimentazione) |
Utilizzate il cavo USB quando ascoltate musica con il computer o con un altro dispositivo dotato di USB e impostate l'interruttore INPUT su USB. Quando collegato al computer, l'USB è in grado di riprodurre contemporaneamente l'audio digitale e di caricare la pila dell'amplificatore. Nota: potete scegliere di disattivare la ricarica automatica nel menu Utilities.
Collegamento a una sorgente USB |
Quando l'amplificatore viene collegato a un dispositivo per la prima volta, i driver si installeranno in maniera automatica. Il KSE1500 diventerà il dispositivo audio predefinito.
Nota: i comandi di volume sono disabilitati su Windows, Mac, e iOS. Per ottenere le migliori prestazioni, il volume dovrà essere regolato solo con la manopola dell'amplificatore. Assicuratevi che il livello del volume su iTunes o su Windows Media Player sia al massimo.
Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, le nuove versioni del firmware possono essere scaricate e installate mediante lo strumento Shure Update Utility.
Il software può essere scaricato dal sito http://www.shure.com/update-utility.
Collegamento degli auricolari Collegate gli auricolari all’amplificatore allineando il punto rosso sul connettore al punto rosso presso l’uscita per gli auricolari dell’amplificatore.
Rimozione degli auricolari Tirate verso l’alto il collare zigrinato del connettore per rilasciare il blocco e riporre agevolmente gli auricolari.
Selezionate l’inserto dell’auricolare che fornisce il migliore posizionamento ed isolamento acustico. L’inserto deve essere agevole da inserire, comodo da indossare e facile da togliere.
![]() |
Inserti flessibili morbidi Misura piccola, media e grande. In gomma flessibile. |
![]() ![]() |
Inserti in schiuma poliuretanica morbida Prima di inserire l’inserto in schiuma poliuretanica nel canale uditivo, comprimetelo tra le dita. Quindi, inserite l’auricolare tenendolo fermo per circa 10 secondi mentre la schiuma si espande. |
![]() |
Inserti tripli Se lo desiderate, rifilate accuratamente la punta dell’inserto con un paio di forbici. |
Importante: se la risposta alle basse frequenze (toni bassi) è scadente, la tenuta dell'inserto dell'auricolare potrebbe non essere corretta. Spingete delicatamente gli auricolari più a fondo nel canale uditivo o provate con un altro inserto.
Avvertenza: non spingete l'inserto dell'auricolare oltre l'apertura del canale uditivo.
Il posizionamento dell’auricolare può influire in modo significativo sulla qualità del suono.
Attenzione: se il corpo o una qualsiasi parte dell'ugello è visibile, l'inserto non è stato installato correttamente. Sostituite gli inserti se non aderiscono saldamente all'ugello. Per ottenere posizionamento e prestazioni corretti, usate esclusivamente inserti forniti da Shure (a meno che non usiate inserti/protesi sagomate su misura).
Afferrate il corpo dell'auricolare e ruotatelo delicatamente per rimuoverlo.
Nota: non tirate il cavo per rimuovere gli auricolari.
L'accurata manutenzione garantisce la tenuta ottimale tra inserto ed ugello di emissione del suono, migliorando la qualità del suono e la sicurezza del prodotto.
In presenza di un deterioramento della qualità del suono, rimuovete l'inserto e controllate l'ugello dell'auricolare. Se è ostruito, liberatelo servendovi dell'estremità in fil di ferro dello strumento per l'asportazione del cerume.
Se non vi sono ostruzioni o se la qualità del suono non migliora, sostituite l'inserto.
Attenzione: durante le operazioni di pulizia, non forzate alcun oggetto attraverso l'ugello dell'auricolare per evitare di danneggiare il filtro audio dell'auricolare stesso.
Avvertenza: lo strumento deve essere utilizzato soltanto per la pulizia degli auricolari. Qualsiasi altro impiego, ad es. per la pulizia delle orecchie o dell'inserto in schiuma poliuretanica, può provocare un infortunio.
sui connettori dei cavi collegati agli auricolari si possono accumulare impurità o altri depositi in grado di compromettere la qualità dell'audio. In tal caso, scollegate i cavi e puliteli con un bastoncino cotonato asciutto.
200 V c.c.
±200 V, massimo
≤ 1 mA
≤ 37 dB
-18 - 57 °C (0 - 135 °F)
Elettrostatico
Connettore Lemo
10 Hz - 50 kHz
1 kHz a 3% di THD
113 dB di SPL
44,0 g (1,55 once)
16-bit / 24-bit
44,1 / 48 / 88,2 / 96 kHz
fino a 107 dB, filtro di pesatura A
-40 dB - +60 dB
Selezionabile Limitatore RMS analogico
Parametrico a 4 bande
Presa micro-USB tipo B
3,5 mm
Alimentato tramite USB: 5 V/0,5 A - 1 A
Alluminio anodizzato nero
182,0 g (6,42once)
111 x 59 x 21 mm A x L x P
Li-ion ricaricabile
3,6 V c.c.
Ingresso analogico (modalità BYPASS EQ) | fino a 10 ore |
Ingresso USB (Modalità equalizzazione) | fino a 7 ore |
0 - 45 °C (32 - 113 °F)
in base alle prove su di esso eseguite, si è determinata la conformità ai limiti relativi ai dispositivi digitali di Classe B, secondo la Parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati concepiti per fornire una protezione adeguata da interferenze pericolose in ambiente domestico. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato ed utilizzato secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che, in una specifica installazione, non si verificheranno interferenze. Se questo apparecchio causasse interferenze dannose per la ricezione dei segnali radio o televisivi, determinabili spegnendolo e riaccendendolo, si consiglia di tentare di rimediare all'interferenza tramite uno o più dei seguenti metodi:
Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
Nota: La verifica della conformità presuppone che vengano impiegati i cavi in dotazione e raccomandati. Utilizzando cavi non schermati si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell'Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.
La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance
Rappresentante europeo autorizzato:
Shure Europe GmbH
Sede per Europa, Medio Oriente e Africa
Ufficio: EMEA Approval
Jakob-Dieffenbacher-Str. 12
75031 Eppingen, Germania
N. di telefono: 49-7262-92 49 0
Fax: 49-7262-92 49 11 4
E-mail: info@shure.de
Brevetto USA n.
L'amplificatore acustico portatile è compatibile con i dispositivi Android che supportano la classe audio USB 2.0 e la connessione Micro B in movimento. Non è compatibile con tutti i dispositivi Android. Android è un marchio di Google Inc.
Le diciture "Made for iPod", "Made for iPhone" e "Made for iPad" indicano che un accessorio elettronico è stato progettato in modo da collegarsi espressamente all'iPod, all'iPhone o all'iPad, rispettivamente e che è stato certificato dallo sviluppatore conforme alle norme sulle prestazioni Apple. Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo né della sua conformità alle prescrizioni di sicurezza e alle normative. Tenete presente che l'utilizzo di questo accessorio con un dispositivo iPod, iPhone o iPad potrebbe incidere sulle prestazioni in modalità wireless.
iPad, iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod touch e Retina sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. iPad Air e iPad mini sono marchi commerciali di Apple Inc. Il marchio "iPhone" è utilizzato su licenza di Aiphone K.K.
Mac® e Lightning® sono marchi registrati di Apple Inc.