Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all'interno dell'apparecchio, che comporta il rischio di folgorazione.

Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti per l'uso e la manutenzione nella documentazione in dotazione all'apparecchio.

ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA

  1. LEGGETE le istruzioni.
  2. CONSERVATE le istruzioni.
  3. OSSERVATE tutte le avvertenze.
  4. SEGUITE tutte le istruzioni.
  5. NON usate questo apparecchio vicino all'acqua.
  6. PULITE l'apparecchio SOLO con un panno asciutto.
  7. USATE SOLO gli auricolari KSE con l'amplificatore KSA1500.
  8. Durante temporali o se non userete l'apparecchio per un lungo periodo, SCOLLEGATELO dalla presa di corrente.
  9. EVITATE di calpestare il cavo di alimentazione o di comprimerlo, specie in corrispondenza di spine, prese di corrente e punto di uscita dall'apparecchio.
  10. USATE ESCLUSIVAMENTE i dispositivi di collegamento e gli accessori specificati dal costruttore.
  11. Per qualsiasi intervento, RIVOLGETEVI a personale di assistenza qualificato. È necessario intervenire sull'apparecchio ogniqualvolta è stato danneggiato, in qualsiasi modo; ad esempio la spina o il cavo di alimentazione sono danneggiati, si è versato liquido sull'apparecchio o sono caduti oggetti su di esso, l'apparecchio è stato esposto alla pioggia o all'umidità, non funziona normalmente o è caduto.
  12. NON esponete l'apparecchio a sgocciolamenti o spruzzi. NON appoggiate sull'apparecchio oggetti pieni di liquidi, ad esempio vasi da fiori.
  13. La spina ELETTRICA o l'accoppiatore per elettrodomestici deve restare prontamente utilizzabile.
  14. Per ridurre il rischio di incendio o folgorazione, non esponete questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
  15. Non tentate di modificare il prodotto. Tale operazione può causare infortuni e/o il guasto del prodotto stesso.
  16. Utilizzate questo prodotto entro la gamma di temperatura operativa specificata.
  17. EVITATE di schiacciare o tagliare il cavo dell'auricolare.
  18. NON usate questo apparecchio se il cavo dell'auricolare, la custodia o il connettore sono danneggiati.

AVVERTENZA: le tensioni presenti in questo apparecchio possono essere letali. L'apparecchio non contiene componenti interni su cui l'utilizzatore possa intervenire. Per qualsiasi intervento, rivolgetevi a personale di assistenza qualificato. Le omologazioni di sicurezza non sono valide quando la tensione di alimentazione viene cambiata rispetto al valore di fabbrica.

Modifiche di qualsiasi tipo non espressamente autorizzate dalla Shure Incorporated potrebbero annullare il permesso di usare questo apparecchio.

AVVERTENZA: lo Stato della California rende noto che questo prodotto contiene un agente chimico che causa cancro, difetti neonatali congeniti ed altri danni agli apparati riproduttivi.

AVVERTENZA PER TUTTI GLI AURICOLARI

Per l’uso corretto ed in sicurezza degli auricolari, leggete questo manuale prima dell’uso. Conservate il manuale e le informazioni sulla sicurezza in luogo adatto, per un’agevole consultazione quando necessaria.

AVVERTENZA

L'ASCOLTO AD UN VOLUME ECCESSIVAMENTE ELEVATO PUÒ CAUSARE LESIONI PERMANENTI ALL'APPARATO UDITIVO. USARE IL VOLUME PIÙ BASSO POSSIBILE. La sovraesposizione a livelli sonori eccessivi può danneggiare le vostre orecchie provocando una perdita permanente di udito causata dal rumore. Si consiglia di attenersi alle seguenti direttive stabilite dalla OSHA (Occupational Safety Health Administration) sul tempo massimo di esposizione a vari livelli di pressione sonora (SPL), oltre il quale si rischia di causare lesioni all'apparato uditivo.

90 dB SPL

per 8 ore

95 dB SPL

per 4 ore

100 dB SPL

per 2 ore

105 dB SPL

per 1 ora

110 dB SPL

per ½ ora

115 dB SPL

per 15 minuti

120 dB SPL

Da evitare, rischio di lesioni

AVVERTENZA

  • Non adoperateli durante qualsiasi attività in cui l'impossibilità di sentire i suoni circostanti potrebbe comportare pericoli, ad esempio mentre siete alla guida di un veicolo, andando in bicicletta, passeggiando o facendo jogging dove vi sia traffico di veicoli e potrebbero verificarsi incidenti.
  • Tenete questo prodotto ed i relativi accessori fuori dalla portata dei bambini. La manipolazione o l’uso da parte dei bambini può costituire un pericolo grave o mortale. Questo prodotto contiene piccoli componenti e cavi che possono provocare soffocamento o strozzamento.
  • Impostate il volume del dispositivo audio sul minimo, quindi collegate gli auricolari e regolate gradualmente il volume. L’improvvisa esposizione a rumori intensi può causare danni all'apparato uditivo.
  • Aumentate il volume solo quanto basta a sentire adeguatamente.
  • Un ronzio nelle orecchie può indicare un volume eccessivamente elevato. Provate a diminuirlo.
  • Se collegate questi auricolari all'impianto acustico di un aeroplano, ascoltate i programmi a volume basso, in modo che eventuali annunci ad alto volume da parte del comandante non causino disagio.
  • Sottoponetevi regolarmente ad un esame audiometrico. In caso di accumulo di cerume nelle orecchie, sospendete l'uso degli auricolari fino a quando non sia stato eseguito un esame medico.
  • La mancata osservanza delle istruzioni fornite dal produttore in merito alle procedure di uso, pulizia o manutenzione di inserti ed ugelli può aumentare il rischio di distacco dell'inserto dall'ugello, con conseguente introduzione accidentale dell'inserto stesso nell'orecchio.
  • Prima di mettere l'auricolare, controllate sempre l'inserto e verificate che sia saldamente collegato all'apertura di emissione del suono.
  • Se non riuscite ad estrarre l'inserto, rivolgetevi ad un medico competente. Il tentativo di rimozione dell'inserto da parte di una persona inesperta può danneggiare l'orecchio.
  • Non tentate di modificare il prodotto. Tale operazione può causare infortuni e/o il guasto del prodotto stesso.

ATTENZIONE

  • Non immergete questo prodotto in acqua, ad esempio durante un bagno o quando ci si lava il viso, per evitare il deterioramento del suono o altri danni.
  • Non usate questo prodotto durante il sonno per evitare problemi.
  • Per togliere gli auricolari, ruotateli lentamente. Non tirate il cavo dell'auricolare.
  • Interrompete immediatamente l'utilizzo degli auricolari se provocano un forte disagio, irritazioni, eritemi, secrezioni o altre sgradevoli reazioni.
  • Se state seguendo una terapia relativa all’apparato uditivo, consultate il medico prima di usare questo dispositivo.

Nota: utilizzate unicamente con l'alimentatore in dotazione o con uno equivalente autorizzato da Shure.

AVVERTENZA

  • Le pile possono esplodere o rilasciare sostanze tossiche. Rischio di incendio o ustioni. Non aprite, schiacciate, modificate, smontate, scaldate oltre i 60 °C né bruciate.
  • Seguite le istruzioni del produttore
  • Non causate cortocircuiti, per evitare ustioni o incendi.
  • Caricate esclusivamente con i prodotti specificati nella guida all'uso.
  • Smaltite le pile in modo appropriato. Per lo smaltimento appropriato delle pile usate, rivolgetevi al fornitore locale.
  • Le pile (pile ricaricabili o installate) non devono essere esposte a calore eccessivo (luce del sole diretta, fuoco o simili).

Nota: la sostituzione delle pile deve essere effettuata solamente da personale autorizzato Shure.

Per lo smaltimento di pile, imballaggi ed apparecchiature elettroniche, seguite il programma di riciclo dell'area di appartenenza.

Controlli e navigazione

Accensione/spegnimento: Premete a lungo il pulsante di alimentazione ②

Regolazione del volume: Ruotate la manopola ①

Accesso al menu: Fate doppio clic con la manopola ①

Navigazione nel menu: Ruotate la manopola ①

Selezione di un elemento: Premete il pulsante della manopola ①

Ritorno alla schermata precedente: Premete il pulsante di alimentazione ②

Blocco/sblocco dei comandi: Per bloccare e sbloccare il pulsante di alimentazione e la manopola, fate scorrere l'interruttore hold ③. L'interruttore è attivo quando il suo sfondo è rosso.

Messa a punto

Punto 1: Collegate gli auricolari all'amplificatore.

Effettuate l'operazione con l'amplificatore spento.

Nota: posizionate il connettore del cavo dell'auricolare con il punto rosso verso la parte frontale dell'amplificatore.

Punto 2: collegate una sorgente sonora all'amplificatore.

Impostate l'interruttore INPUT su LINE per sorgenti analogiche da 3,5 mm o USB per sorgenti digitali.

Ingresso con jack da 3,5 mm (audio analogico)

Inserite il dispositivo audio nell'ingresso LINE IN e impostate l'interruttore INPUT su LINE.

Per caricare la batteria durante l'uso di una sorgente analogica, collegate l'amplificatore a un computer o a una batteria esterna

Collegamento a una sorgente analogica

USB (audio digitale e alimentazione)

Utilizzate il cavo USB quando ascoltate musica con il computer o con un altro dispositivo dotato di USB e impostate l'interruttore INPUT su USB. Quando collegato al computer, l'USB è in grado di riprodurre contemporaneamente l'audio digitale e di caricare la pila dell'amplificatore.

Nota: potete scegliere di disattivare la ricarica automatica nel menu Utilities.

Collegamento a una sorgente USB

Punto 3: accendete l'amplificatore

Quando l'amplificatore viene collegato a un dispositivo per la prima volta, i driver si installeranno in maniera automatica. Il KSE1500 diventerà il dispositivo audio predefinito.

Nota: i comandi di volume sono disabilitati su Windows, Mac, e iOS. Per ottenere le migliori prestazioni, il volume dovrà essere regolato solo con la manopola dell'amplificatore. Assicuratevi che il livello del volume su iTunes o su Windows Media Player sia al massimo.

Firmware

Il firmware è il software incorporato in ciascun componente che ne controlla le funzionalità. Periodicamente, vengono sviluppate nuove versioni del firmware per includere funzioni e miglioramenti aggiuntivi. Per avvalersi dei miglioramenti progettuali, le nuove versioni del firmware possono essere scaricate e installate mediante lo strumento Shure Update Utility.

Il software può essere scaricato dal sito http://www.shure.com/update-utility.

Uso degli auricolari

Rimozione degli auricolari in sicurezza

Collegamento degli auricolari Collegate gli auricolari all’amplificatore allineando il punto rosso sul connettore al punto rosso presso l’uscita per gli auricolari dell’amplificatore.

Rimozione degli auricolari Tirate verso l’alto il collare zigrinato del connettore per rilasciare il blocco e riporre agevolmente gli auricolari.

Selezione di un inserto

Selezionate l’inserto dell’auricolare che fornisce il migliore posizionamento ed isolamento acustico. L’inserto deve essere agevole da inserire, comodo da indossare e facile da togliere.

Inserti flessibili morbidi Misura piccola, media e grande. In gomma flessibile.
Inserti in schiuma poliuretanica morbida Prima di inserire l’inserto in schiuma poliuretanica nel canale uditivo, comprimetelo tra le dita. Quindi, inserite l’auricolare tenendolo fermo per circa 10 secondi mentre la schiuma si espande.
Inserti tripli Se lo desiderate, rifilate accuratamente la punta dell’inserto con un paio di forbici.

Posizionamento degli auricolari

  1. Inserire l'auricolare nell'orecchio come un tappo per orecchie e prestando la massima attenzione, in modo da formare una tenuta corretta.

    Importante: se la risposta alle basse frequenze (toni bassi) è scadente, la tenuta dell'inserto dell'auricolare potrebbe non essere corretta. Spingete delicatamente gli auricolari più a fondo nel canale uditivo o provate con un altro inserto.

    Avvertenza: non spingete l'inserto dell'auricolare oltre l'apertura del canale uditivo.

  2. Indossate i cavi degli auricolari dietro le orecchie per tenerli ben saldi mentre svolgete attività fisica. Accompagnate i cavi sia sulla parte anteriore che su quella posteriore del corpo e usate il fermo per stringere il gioco rimanente.

Il posizionamento dell’auricolare può influire in modo significativo sulla qualità del suono.

Cambio degli inserti

  • Ruotate e tirate l'inserto per rimuoverlo dall'ugello.
  • Applicate un nuovo inserto facendolo scorrere in modo che ricopra completamente il corpo e l'ugello.

Attenzione: se il corpo o una qualsiasi parte dell'ugello è visibile, l'inserto non è stato installato correttamente. Sostituite gli inserti se non aderiscono saldamente all'ugello. Per ottenere posizionamento e prestazioni corretti, usate esclusivamente inserti forniti da Shure (a meno che non usiate inserti/protesi sagomate su misura).

Rimozione degli auricolari

Afferrate il corpo dell'auricolare e ruotatelo delicatamente per rimuoverlo.

Nota: non tirate il cavo per rimuovere gli auricolari.

Manutenzione e pulizia

L'accurata manutenzione garantisce la tenuta ottimale tra inserto ed ugello di emissione del suono, migliorando la qualità del suono e la sicurezza del prodotto.

  • Mantenete auricolari ed inserti il più possibile puliti ed asciutti.
  • Per pulire gli inserti, rimuoveteli dagli auricolari, risciacquateli delicatamente in acqua tiepida e fateli asciugare all'aria. Gli inserti in schiuma poliuretanica richiedono un tempo di asciugatura maggiore. Verificate che gli inserti non presentino danni; se necessario, sostituiteli. Gli inserti devono essere completamente asciutti prima dell'uso.
  • Applicate un disinfettante neutro ad auricolari e inserti per prevenire eventuali infezioni. Non adoperate disinfettanti a base di alcol.
  • Non esponete gli auricolari a temperature estreme.
  • Sostituite gli inserti se non si inseriscono correttamente.
  • Non tentate di modificare il prodotto. Tale operazione annulla la garanzia e può causare infortuni e/o il guasto del prodotto stesso.

Pulizia dell'ugello dell'auricolare

In presenza di un deterioramento della qualità del suono, rimuovete l'inserto e controllate l'ugello dell'auricolare. Se è ostruito, liberatelo servendovi dell'estremità in fil di ferro dello strumento per l'asportazione del cerume.

Se non vi sono ostruzioni o se la qualità del suono non migliora, sostituite l'inserto.

Attenzione: durante le operazioni di pulizia, non forzate alcun oggetto attraverso l'ugello dell'auricolare per evitare di danneggiare il filtro audio dell'auricolare stesso.

Avvertenza: lo strumento deve essere utilizzato soltanto per la pulizia degli auricolari. Qualsiasi altro impiego, ad es. per la pulizia delle orecchie o dell'inserto in schiuma poliuretanica, può provocare un infortunio.

sui connettori dei cavi collegati agli auricolari si possono accumulare impurità o altri depositi in grado di compromettere la qualità dell'audio. In tal caso, scollegate i cavi e puliteli con un bastoncino cotonato asciutto.

Specifiche tecniche

Dati tecnici del kit

Tensione di polarizzazione

200 V c.c.

Tensione di uscita

±200 V, massimo

Corrente di uscita

≤ 1 mA

Attenuazione del rumore

≤ 37 dB

Intervallo della temperatura di funzionamento

-18 - 57 °C (0 - 135 °F)

Specifiche auricolari

Tipo di trasduttore

Elettrostatico

Tipo di connettore

Connettore Lemo

Risposta in frequenza

10 Hz - 50 kHz

Livello di pressione sonora (SPL) massimo

1 kHz a 3% di THD

113 dB di SPL

Peso netto

44,0 g (1,55 once)

Dati tecnici dell’amplificatore KSA1500

Attenuazione bit

16-bit / 24-bit

Frequenza di campionamento

44,1 / 48 / 88,2 / 96 kHz

Rapporto segnale/rumore

fino a 107 dB, filtro di pesatura A

Intervallo guadagno regolabile

-40 dB - +60 dB

Limitatore

Selezionabile Limitatore RMS analogico

Equalizzatore

Parametrico a 4 bande

Ingresso USB

Presa micro-USB tipo B

Ingresso linea

3,5 mm

Requisiti di carica

Alimentato tramite USB: 5 V/0,5 A - 1 A

Alloggiamento

Alluminio anodizzato nero

Peso netto

182,0 g (6,42once)

Dimensioni

111 x 59 x 21 mm A x L x P

Specifiche della pila

Tipo di pila

Li-ion ricaricabile

Tensione nominale

3,6  V c.c.

Durata delle pile

Ingresso analogico (modalità BYPASS EQ) fino a 10 ore
Ingresso USB (Modalità equalizzazione) fino a 7 ore

Gamma di temperature di carica delle pile

0 - 45 °C (32 - 113 °F)

Omologazioni

Avviso per gli utenti

in base alle prove su di esso eseguite, si è determinata la conformità ai limiti relativi ai dispositivi digitali di Classe B, secondo la Parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati concepiti per fornire una protezione adeguata da interferenze pericolose in ambiente domestico. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato ed utilizzato secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che, in una specifica installazione, non si verificheranno interferenze. Se questo apparecchio causasse interferenze dannose per la ricezione dei segnali radio o televisivi, determinabili spegnendolo e riaccendendolo, si consiglia di tentare di rimediare all'interferenza tramite uno o più dei seguenti metodi:

  • Modificate l'orientamento dell'antenna ricevente o spostatela.
  • aumentate la distanza tra l'apparecchio ed il ricevitore;
  • collegate l'apparecchio ad una presa inserita in un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore;
  • Per qualsiasi problema rivolgetevi al rivenditore o ad un tecnico radio/TV qualificato.

Etichetta di conformità alla norma ICES-003 della IC in Canada: CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)

Nota: La verifica della conformità presuppone che vengano impiegati i cavi in dotazione e raccomandati. Utilizzando cavi non schermati si possono compromettere le prestazioni relative alla compatibilità elettromagnetica.

Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali specificati nelle direttive pertinenti dell'Unione europea ed è contrassegnabile con la marcatura CE.

La Dichiarazione di conformità CE è reperibile sul sito: www.shure.com/europe/compliance

Rappresentante europeo autorizzato:

Shure Europe GmbH

Sede per Europa, Medio Oriente e Africa

Ufficio: EMEA Approval

Jakob-Dieffenbacher-Str. 12

75031 Eppingen, Germania

N. di telefono: 49-7262-92 49 0

Fax: 49-7262-92 49 11 4

E-mail: info@shure.de

Brevetti

Brevetto USA n.

  • 9,210,497

Compatibilità con sistema Android

L'amplificatore acustico portatile è compatibile con i dispositivi Android che supportano la classe audio USB 2.0 e la connessione Micro B in movimento. Non è compatibile con tutti i dispositivi Android. Android è un marchio di Google Inc.

Le diciture "Made for iPod", "Made for iPhone" e "Made for iPad" indicano che un accessorio elettronico è stato progettato in modo da collegarsi espressamente all'iPod, all'iPhone o all'iPad, rispettivamente e che è stato certificato dallo sviluppatore conforme alle norme sulle prestazioni Apple. Apple non è responsabile del funzionamento di questo dispositivo né della sua conformità alle prescrizioni di sicurezza e alle normative. Tenete presente che l'utilizzo di questo accessorio con un dispositivo iPod, iPhone o iPad potrebbe incidere sulle prestazioni in modalità wireless.

iPad, iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, iPod touch e Retina sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. iPad Air e iPad mini sono marchi commerciali di Apple Inc. Il marchio "iPhone" è utilizzato su licenza di Aiphone K.K.

Mac® e Lightning® sono marchi registrati di Apple Inc.